 il Rimino dal 1999. Una pagina per anno.  1999. Guido Nozzoli, giornalista e scrittore 2000. L'Accademia dei Lincei di G. Bianchi, 1745 2001. Rubicone dei veleni 2002. Mainardi, il cronista di una città di «Provincia» 2003. Giulietti: convegno senza 'tromboni' 2004. Diamante Garampi e le donne nel 1700 2005. Sigismondo e l'Oriente 2006. Viva la squola. Memorie tra pubblico e privato 2007. Cultura a Rimini: affari tra massoni e bancari  2008. In ricordo di Liliano Faenza 2009. Pellegrino Bagli, "ribelle" riminese 2010. Alle origini di Rimini moderna 2011. 1861, a Torino si parla di Rimini 2012. Speciale Giovanni Pascoli 2013. Speciale Memoria Ebrei 2014. Ezio Raimondi, 1924-2014 2015. Memoria cancellata di Galeotto di Pietramala 2016. Rimini e la mafia 2017. 20 luglio 1944, una lettera di nonna Lucia 2018. I Vanzi, dimenticati da Rimini 2019. Le Arti liberali del Tempio 2020. 1620, quei libri raccontano. Biblioteca Gambalunga
  il Rimino dal 1999. Una pagina per anno. 
 Antonio Montanari - 47921 Rimini. - Via Emilia 23 (Celle). Tel. 0541.740173 RIMINISTORIA è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nellaGazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001. 2803, 28.02.2021
|