Iscriviti --- Crediti ---Versione rapida --- Novità --- Musei
Homepage --- Le nostre Gallerie --- Libri

LE GALLERIE

Tra illusione e realtà:

Studio sull'ottica e la percezione visiva

La percezione si può considerare come il primo dei processi psichici che consentono all'uomo, e agli animali in genere, di conoscere ciò che avviene intorno a loro.

L'interesse per l'argomento spiega la grande quantità di ricerche, riflessioni, teorizzazioni compiute in campo artistico (l'op-art), filosofico e psicologico

La questione si incentra infatti su come si elaborano le informazioni fornite dagli organi di senso.

 

 

Guardando questa immagine ad esempio non è facile capire il significato della scritta.

E' necessario avere un suggerimento: evidenzia la zona del rettangolo grigio sottostante e leggi l'aiuto

Copri la metà superiore del disegno: leggerai la scritta"MOLTO VINO NUOVO"

 

Un altro esempio per capire il rapporto tra la sensazione (quello che vede il nostro occhio) e la percezione (l'immagine che elabora il nostro cervello) è fornito da questa illusione ottica

Il segmento superiore sembra più lungo di quello inferiore....In realtà sono uguali.

 

Se ne deduce quindi che riconosciamo un oggetto perchè questo risponde a precise caratteristiche già "immagazzinate" nel nostro cervello che lo portano al processo di identificazione

Se ora riguardate l'immagine di prima subito riconoscete la scritta perchè il cervello l'ha memorizzata ed ora è in grado di riconoscrla.

 

 

 

 

A cura di Noesis

 

SEGUE >>>

 

 

 

 

Hosted by www.Geocities.ws

1