ANATRE

 

Dal Germano reale hanno tratto origine le anatre domestiche. L’anatra si incontra nei fossi, nei piccoli stagni dei parchi, nei laghi e lungo le coste riparate.

Costruisce il nido isolato nel canneto o sotto i cespugli sulla riva. La covata consiste in dieci o dodici uova verdastre che vengono covate solamente dalla femmina per un periodo di quattro settimane. Con il passare del tempo di incubazione il nido viene tappezzato da un soffice piumino che la femmina si stacca dal ventre.

Il maschio resta a guardia in prossimità del nido, ma poi, prima ancora che nascano i piccoli, si allontana in cerca di altre femmine.

Già il secondo giorno dopo la nascita i piccoli escono dal nido e subito nuotano, si tuffano e cercano cibo nell’acqua con estrema naturalezza.

 

RAZZE

ALIMENTAZIONE

 

conigli

pecore

capre

maiali

cavalli

tartarughe

mucche

 

 

Hosted by www.Geocities.ws

1