CONIGLIO

 

Il coniglio, Oryctolagus cuniculus, appartiene alla Famiglia Leporidi dell’Ordine dei Lagomorfi, come la lepre ed è originario dell’Europa centrale e meridionale e del Nord Africa. I conigli sono animali gregari; vivono in gruppi in tane che scavano nel terreno con le unghie. Generalmente durante il giorno restano nascosti nelle tane ed escono la sera per alimentarsi. Si muovono con una serie di salti che eseguono con le lunghe zampe posteriori.

I conigli sono animali simpatici che, tuttavia, non si prestano molto ad essere allevati in appartamento. L’ostacolo è rappresentato dall’odore derivante dalle loro deiezioni: una delle prime preoccupazioni di chi voglia dedicarsi a tale animale sarà quella della pulizia quotidiana. Esso va manipolato il meno possibile; bisogna inoltre tenere presenti le sue abitudini notturne che lo portano ad avere necessità di riposo durante il giorno.

 

Temperatura rettale: 38,5° - 39,5° C

Frequenza respiratoria adulti: 50/60 minuto

Frequenza cardiaca adulti: 120/150 minuto

 

 

cavalli

anatre

capre

pecore

maiali

tartarughe

mucche

 

Hosted by www.Geocities.ws

1