Associazione Culturale

POPLITE SERVICES



Nel mese di settembre 1994 su iniziativa di alcuni amici appassionati di musica, teatro, poesia e tutto quanto fa arte varia, nasce il gruppo denominato IL CARRO DI TESPI.
Nel periodo autunno / inverno 1994/95, in un locale sito in Certaldo Alta (sobborgo medievale del comune di Certaldo in provincia di Firenze) chiamato “La Limonaia” (presso la Porta al Sole) messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, il gruppo è riuscito a produrre una serie di spettacoli di arte varia, con rappresentazioni, a cadenza quindicinale, riservate agli associati della Poplite Services della quale Il Carro di Tespi fa parte. Con una selezione del materiale riveniente da queste serate, Il Carro di Tespi ha creato uno spettacolo di teatro, musica e cabaret dal titolo “MAH... SPERIAMO BENE!”, totalmente scritto in proprio, rappresentato durante il 1995 nelle feste in piazza e nei teatri di vari comuni della Valdelsa fiorentina e senese. Fra le tante scenette che fanno parte di questo spettacolo, di volta in volta con una scaletta diversa, troviamo: Il professionista, No smoking, e Gioco di prestigio.

Nel 1996 il gruppo ha messo in scena la sua prima commedia: "VECCHI PECCATI" di Giulio Svetoni, tre atti in vernacolo fiorentino, presentata fra l'atro alle rassegne di Castelnuovo d'Elsa in giugno e del Teatro Shalom di Empoli in settembre.
Successivamente, per problemi di omonimia con altra Compagnia di analoga attività, la denominazione del gruppo è diventata LA PORTA AL SOLE.
Nel 1997 entra a far parte del repertorio "COSI' FACEVA MIO NONNO...." commedia in tre atti di Augusto Novelli.
L'anno successivo è la volta de "L'ACQUA CHETA" dello stesso Novelli, che riscuote un grande successo di pubblico.




VECCHI PECCATI

COSÌ FACEVA MIO NONNO

L'ACQUA CHETA






IndiceFumettiMail-ArtTeatroPoplite ServicesPosta


This page hosted by GeoCities Get your own Free Home Page



Internet Link Exchange
Member of the Internet Link Exchange
1