Home page | filosofia e immagine | estetica | Disputa di Raffaello | Scuola d'Atene | Filosofi antichi e medievali | Tommaso-Vita  | Sigieri

Sigieri - De Anima intellectiva

Scritto nel 1270 da Sigieri di Brabante (1235 ca - Orvieto 1282) per rispondere alle censure dell'autoritą ecclesiastica di Parigi circa le sue tesi averroiste. Seguendo una strada  successivamente percorsa  da molti neoaristotelici (vedi Cremonino), precisa che la filosofia ha un'area di  studio diversa rispetto alla  fede, quest'ultima ha tuttavia un grado di veritą superiore - per il credente.

L'anima intellettiva non ha nulla in comune con la vegetativa, che č la forma propria del corpo. L'intellettiva č immateriale, ed č associata solo occasionalmente al corpo nelle operazioni proprie dell'intelligenza L'anima intellettiva č eterna, in quanto  rimane sempre unita ad un certo numero di individui nei quali esercita il suo atto di comprendere Di conseguenza non si puņ parlare dell'anima dopo la morte. nč del premio-castigo: "A chi agisce bene č premio l'opera in sé stessa". 

Esiste un'unica anima intellettiva per tutta la specie degli uomini. Questo a livello di pura razionalitą. Sigieri ammette tuttavia che il pensiero di Aristotele non č chiaramente interpretabile e - alla luce della dottrina cristiana - si inchina per fede alla teoria dell'anima individuale eterna nel futuro ma non nel passato.

Contro di lui Tommaso scrisse il De unitate intellectus contra averroistas (1270), dove risponde ad una alle tesi di Sigieri. 

Sigieri, come il coevo Boezio di Dacia, pagarono con la vita questa sterzata scolastica verso l'averroismo: dopo la condanna delle loro tesi  nel marzo 1277, fuggiti da Parigi, morirono entrambi alla corte papale di Orvieto, l'uno imprigionato, l'altro (Sigieri) assassinato da un chierico.

MANDONNET 1908: P. Mandonnet,  S. de B. et l'averroļsme latin au XIII sičcle, Lovain 1908 (collez. Le philosophes belges, vol VIII).

Home page | filosofia e immagine | estetica | Disputa di Raffaello | Scuola d'Atene | Filosofi antichi e medievali | Tommaso-Vita  | Sigieri

Hosted by www.Geocities.ws

1