Torna all'home page | Filosofia Antica | estetica | filosofa e immagine | comunicazione visiva | filosofia della realtà nella comunicazione | Filosofi  presentati nel Cinema 

Filosofia e Comunicazione 

Patrizia Peci (file integrale in www.ilgiardinodeipensieri.com/storiafil/pesci-1.htm) traccia i rapporti tra Cinema e Filosofia. Secondo Benjamin l'aura della produzione artistica, scomparsa con la riproducibilità tecnica dell'opera d'arte, è sostituita dalla funzione espositiva-didattica, dal culto del divo, dalla connessione messaggio-spettatore a livello inconscio. Per Deleuze (che sviluppa concetti bergsoniani su tempo e spazio) il regista è un produttore di pensiero-per-immagini: immagini-tempo e immagini-movimento (queste ultime basate sul paradosso di Zenone circa l'illusorietà del movimento). 

Torna all'home page | Filosofia Antica | estetica | filosofa e immagine | comunicazione visiva | filosofia della realtà nella comunicazione | Filosofi  presentati nel Cinema 

Hosted by www.Geocities.ws

1