Home
Poesie
Poesie in inglese
Racconto
Racconti in rosa
I racconti di ABI
Racconti per bambini
Commedia
Piaget
Tesi
Disegni

Precedente Successiva

 


e-mail

Una nonna per cento e due nipoti

 

Ci sono mille modi per essere mamma, ma uno solo, ve lo assicuro è il modo di essere nonna.

Le nonne hanno tutte lo stesso sorriso serafico, quando gli occhi non hanno nuvole mentre le rughe si solleticano l'un l'altra per dimenticarsi la severità del tempo.

Non hanno tempo: con un bimbo in braccio sono bambine che cullano la bambola, vecchiette che cullano la bambola, sembrano giocare in eterno.

Sono solo dolci, dalle labbra lievi quando baciano; le mani lievi quando accarezzano; le parole lievi quando rimproverano.

Secondo me, le nonne non rimproverano mai.

Mia nonna aveva i capelli bianchi, proprio come le nonne vere. Li raccoglieva in un'invisibile crocchia e quelli che le cadevano li raccoglieva in un quasi invisibile rotolino che incartava nel foglietto di calendario che ogni mattina staccava dal blocchetto appeso in cucina. Mia nonna, Santina si chiamava, sapeva sempre così il giorno e il santo e mai e poi mai si sarebbe dimenticata gli auguri ad un parente, amico o conoscente per l'onomastico.

La odiavo.

Sì, veramente. La odiavo perché sapevo che non dovevo farlo. E perché non mi lasciava la libertà di essere quello che volevo. Mi sgridava. E io la odiavo. Perché i suoi rimproveri erano tutto ciò che di amorevole si poteva pensare. Perché per quanto mi rincorressero, non riuscivano a colmare l'abisso della nostra differenza d'anni che ci faceva essere un po' amiche, un po' sorelle.

Mi sgridava perché andavo a giocare con i bambini (maschi) e mi regalava una pezza di tessuto rosa a fiori e disegni per il mio vestito di compleanno. Il quinto? Diceva che se avessi tagliato i miei lunghissimi capelli non sarei più stata sua nipote. E intanto metteva la polenta bianca sul tagliere vuotandola dal paiolo di rame con un colpo secco del polso e me ne tagliava una fetta usando un filo. Mi affascinava quel filo perché uno simile lo usava la mamma per cucire ed io non conoscevo ancora appieno la versatilità delle cose.

Santina aveva il sorriso da nonna e mi dava la man cia da nonna (per le caramelle). Era vecchia, eppure sembrava una ragazzina e aveva tanta voglia di parlare anche quando la voce le era andata via, chiusa in una mano da nonna che era proprio quella di una piccola santa. Come il suo nome.

Quando hai conosciuto una nonna così, non te la dimentichi mai e piano piano sai che prenderai il suo sorriso. Perché le nonne sì, che sanno insegnare a sorridere!

L'altra mia nonna si chiamava "la signora Campagnoli" ed era una vicina di casa. Di lei mi ricordo solo un'ombra perché del viso so solo che non ci vedeva da un occhio. Era tanto buona. Questo solo, in fondo, mi ricordo di lei, con il suo giardino pieno di alberi da frutta e le albicocche fresche che a me piacevano tanto.

Un po' nonna era anche "la signora Icardi" quella del piano di sotto. Che mi voleva bene a modo suo. Dico così perché odiavo anche lei e se la vedevo in terrazzo le facevo le linguacce e con me anche le mie amiche. Perciò, se la odiavo, mi doveva voler bene, come la mia nonna vera. E mi regalava sempre qualcosa. E mi lasciava toccare il suo cagnolino che le aveva fatto foderare tutta la casa di nylon perché non rovinasse nulla. Così lei e il marito vivevano immersi negli oggetti incartati ed era buffo e tragico allo stesso tempo.

E' così che sono le nonne. Tutte diverse e tutte uguali, come i detti e i proverbi, le parole sagge ed i rimbrotti, la pasta fatta in casa e mangiata cruda perché come la faceva la nonna Santina non la faceva nessuno.

E se non hanno i capelli bianchi non importa. E se sono giovani o gobbe, belle o brutte, arzille o stanche, vivaci o malate, in automobile o paralizzate non importa. Ci sono.

Portano i dolci quando non li devi mangiare, portano l'acqua quando hai la febbre, si dimenticano gli occhiali e il borsellino; non mettono l'acqua nella moka e buttano il tè credendo di averlo bevuto eppure ...

Mia mamma è una nonna perfetta.

Innanzi tutto non ha neanche un nipote. E questa è la condizione principale.

Sì, perché anche le mamme sono mamme anche se non hanno figli, ma per le nonne è ancora meglio!

Se le mamme per essere mamme si devono preoccupare di esserlo, le nonne no.

Decidono di esserlo e tac! Lo sono senza doversi preoccupare. Non serve. Non serve preoccuparsi più.

L'hanno già fatto per i figli o per la vita e adesso hanno diritto alla pensione. Tutte quante. Tutte uguali. Senza distinzioni d'età e di capelli.

E così diventano nonne.

Cominciano sempre dalle caramelle. Mia mamma ne ha comperate credo a tonnellate nella sua vita. In casa ne abbiamo sempre avuto i cestini pieni. E per questo ne mangiavano pochissime, mia sorella ed io. Non per problemi di carie o di dieta. Semplicemente le avevamo a disposizione e nessuno ci sgridava se le mangiavamo. Così non le mangiavamo per niente. Poi è passato il tempo e nel tempo la mamma ha sempre regalato le caramelle ai bambini che incontrava: i vicini di casa, i bambini incontrati in treno, in autobus.

E man mano i capelli sono diventati d'argento. Più regalava le caramelle e più c'erano fili preziosi sulla sua testa.

Finché non sono arrivati i miei due bimbi. Non sono figli miei, ma sono i miei bambini lo stesso e, manco a dirsi, magia magia, sono i due nipoti della mia mamma. Per loro le caramelle si moltiplicano: liquirizie, pescetti, spumigliotti, Mou (uguali a quelle che comperava a me da piccola; uguali, uguali: stesso sapore, stessa carta, stesso tutto, anche il modo in cui si attaccano ai denti), mentine, ginevrine (colorate di zucchero). Poi le piccole uova di cioccolato con sorpresa.

E più le dici basta e più le compra. E se le dici: "Basta!" piagnucola sull'esclamativo e rimane a mezzo con il suo sorriso da nonna e sai già che tanto non t'ascolta e le caramelle continueranno la loro caduta trionfale nella pancia, più o meno masticate da denti con o senza apparecchio.

E siccome la mia mamma-nonna è una nonna speciale perché è senza nipoti, mia sorella ha pensato bene di regalargliene ... a decine. Ogni anno insegna a venticinque bambini. Sono anni che insegna. E' diventata quasi una v ice mamma e la mamma vera, la nostra, di nipoti ne ha in fondo più di cento sparsi un po' ovunque e le caramelle le compra a sacchetti e, magia delle nonne, non se le dimentica mai.

E se pensate che non sia vero e non sia possibile essere nonna di oltre cento nipoti ... (pensate un po' che sono brave le figlie ad essere mamme anche se non lo sono).

La nonna è quella donna che, chissà perché, ti entra nel cuore e non la sai scacciare (non ci pensi nemmeno) e che quando ne incontri una sei felice. Perché scopri che le favole esistono davvero e che, se un giorno vedi una donna che ti guarda e sorride e ha il sorriso negli occhi e non sulle labbra, e ha l'anima nelle pupille e non nascosta nel banco della chiesa dove riponi il messale, sai che c'è una nonna anche per te.

E quella è la mia mamma.

Ormai non ci faccio più caso. Ma non mi sento che ripetere: "La tenga da conto, perché ogni mamma vale per noi, ma una come la sua è un vero tesoro!".

Lo so, perché, in fondo, il suo tesoro sono i nipoti.

Le scrivono lettere cariche di firme e di affetto; le telefonano con una dolcezza di voce così profonda e cara che è difficile da dimenticare; la pensano così tanto tutti insieme che spesso le fischiano le orecchie.

Una nonna così è quella che non conta mai le scale. E le sale e le scende troppe volte come se solo quello potesse fare sfebbrare un bambino dall'interminabile voglia di parlare invece che di dormire quand'è ora di farlo.

E' la nonna che tiene compagnia la sera, seduta sulla sedia invece che sul letto per non disturbare e si addormenta sul sonno del nipote come solo una nonna sa fare. Ed il sonno è più dolce perché sai che c'è lì una grande alleata che ti guarda, nel buio che tutto permette di guardare, nel silenzio che tutto permette di ascoltare.

Le nonne non hanno mai fine. Lavano ceste di roba, stirano pile di roba, cucinano montagne di roba senz'essere mai stanche. Se le mamme misurano la fatica sullo sfinimento serale, le nonne si accoccolano sul guanciale con un sorriso beato e si alzano al mattino cariche d'ener gia da spendere durante il nuovo giorno che può sempre suggerire qualcosa di nuovo. Un nuovo punto a maglia, un nuovo abitino, un nuovo modo per essere nonne perché esse ... eh sì! ... se ne inventano sempre uno.

La mia mamma è sempre uguale ed è per questo che è sempre una nonna diversa. Sorride sempre e parla cordiale: è diversa da molta gente che se ne sta in disparte ingrugnita contro il sé ed il mondo senza sapere per cosa. Ed i primi che se ne accorgono sono i bimbi che le sorridono radiosi, a ritornarle un'energia positiva così basilare per il nostro essere felici.

La mia mamma è sempre bambina: si lascia incantare dalla realtà che la circonda e se ne lascia rapire anche senza capire perché e verso dove. E' per questo, sono certa, che non subisce i tormenti stressori tanto di moda ed è anche per questo che è riuscita ad essere nonna: si lascia afferrare dalla vita e balla con lei sulla musica del liscio che la entusiasmava tanto da ragazza. Quella ragazza che correva chilometri e chilometri in bicicletta per trovare un dancing dove ballare e ballare, trascinando la voglia di vivere in un interminabile giro di trottola accompagnato dalle più aperte risate.

Le nonne ragazze di una volta sapevano ridere. Come adesso (veramente, profondamente) non si ride più.

E ridendo hanno permesso al cuore di crescere e di accogliere l'amore, il tempo, il ricordo come noi non sapremo mai fare. Noi ci fermiamo sulla triste riflessione del nostro agire; loro sapevano agire liberamente spensieratamente come oggi troppe notizie non ci permettono più. Quando ero bambina mi arrabbiavo nel sentire i grandi spifferare che non dovevo ascoltare, non dovevo sapere. Oggi che so, preferirei essere stata una bambina d'altri tempi, avvolta di toulle e fiocchi, ma senza il telegiornale e l'aria schizzata di alcune giornaliste che costruiscono la loro vita sul terrore del vivere quotidiano, come costruiscono la loro figura. Non sanno essere solo se stesse, ma una caricatura tinta e siliconata della notizia che devono dare. E forti della convinzione dei esserne padrone, sono invece vittime di quelle stesse notizie, arpie impietose che lacerano qualche cosa per farla parlare, lamentare.

Quand'ero bambina le notizie non è che le ascoltass i molto e gli eventi che adesso riempiono buona parte dei testi scolastici di storia, erano filtrati dalla mamma che, secondo me, non li capiva nella loro interezza ma sapeva di certo quanto fossero importanti.

Della morte di John F. Kennedy ricordo solo la paura per l'economia nazionale e per quella familiare soprattutto. Della morte di papa Giovanni sentivo solo parlare con grande malinconia, specie quando in televisione trasmettevano i filmati sulla sua vita. Io non c'ero ancora ai tempi di quel papa, mi dovevo accontentare delle repliche.

L'evento più disastroso, invece, accadde nel 1969, lascio a voi andare a cercare la data. Io non volevo mai dormire e restavo alzata anche fino a mezzanotte a guardare cucire la mamma che raccontava le storie che da grande mi avrebbero tanto infastidita. Non volevo dormire, ma quando mi addormentavo non mi svegliavo più. Diventavo di pietra. Un sasso proprio. Infatti, arrivati in Svizzera, mamma, papà e mia sorella ci hanno messo tutta la loro buona volontà per svegliarmi e trasmettermi la meraviglia della fontana nel lago di Ginevra, ma io appena appena aprii un occhio per vedere dell'acqua. Qualunque.

Nel 1969, un bel giorno, o meglio una brutta notte, la mamma venne a svegliarmi. Ma non come avrebbe fatto più avanti nel tempo, che mi chiamava e mi lasciava dormire così che poi arrivavo tardi a scuola. No. Quella volta mi ha buttata giù dal letto, letteralmente. Per trascinarmi in sala da pranzo a vedere (meraviglia delle meraviglie) il primo uomo sulla Luna.

Era il tempo, quello, in cui ci si meravigliava ancora e, soprattutto, si coltivava la speranza. Quella di vedere un futuro se non migliore, diverso; se non nuovo, almeno ricco di novità da vivere, sognare, raccontare.

"Cosa succederà, adesso!" dicevano le attuali nonne. Ma senza spavento. Con negli occhi la magia imparata dalle fiabe, inventata nei giochi di cortile, tra i rovi carichi di more e i giuggioli da scalare e le robinie profumanti l'aria nuova d'erba e di fiori, prati vergini dove capriolare all'infinito.

L'ho fatto anch'io. In un posto pieno di margherite, quelle vere. Su un prato di montagna finendo poi con u n piede in un formicaio. Eppoi vicino alla casa dei nonni. Anch'io ho avuto i nonni ed i fili d'erba nei capelli e mani braccia gambe lerci di terra ed erba o grasso e olio raccolti in giro per l'officina di papà.

Gli altri eventi erano le musiche dei Beatles che cantavo/storpiavo a squarciagola: non le capivo, non le sapevo, ma le cantavo e le ricantavo.

Anni dopo verificai con stupore che negli stessi anni, le stesse canzoni venivano cantate e ricantate dai soldati americani in Vietnam o dai contestatori americani in America, inglesi in Inghilterra, italiani in Italia. E ancora anni dopo le stesse canzoni le avrei cantate seguendo un amico ed il suo complesso sul parterre dei Buskers o in automobile, quando arrivando ai semafori gli altri automobilisti mi guardano allucinati, convinti di trovarsi accanto una pazza.

Mia mamma tutti questi fenomeni non li ha mai capiti, ma ragionati sicuramente sempre, rendendoli conformi alla sua misura di donna e trasmettendo alle sue figlie un tesoro inestimabile. L'ha fatto in maniera sottile, inconscia, non cercata e non voluta. Ed ha ottenuto lo scopo. Ha trasmesso l'amore per la vita, il gusto del semplice e del bello. Ma, ancor più, o molto meno in chiave positiva, quel buon senso che non è scritto né ragionato, in cui non ti licenziano le scuole, diplomano i licei, laureano le facoltà. Il buon senso che scarseggia sempre più perché non si gioca più a campana nei cortili; a nasconderella nei prati; non si salta la corda, non si salta l'elastico. Lo sapete come si conciano un paio di belle scarpette di cuoio a saltare tutto il giorno? Si consumano i tacchi, si disintegrano le suole, le punte scompaiono. E più le scarpe diventano lise, più le guance si arrossano, più la gioia sfrenata e salubre riempie i polmoni di ossigeno vitale. E quando le scarpe danno fastidio si tolgono e si salta con ai piedi solo le calze. Le calze si bucano ed è ancora più bello perché poi si gioca con i buchi e si ride e si scherza.

La differenza tra una mamma ed una nonna a questo proposito è essenziale. La mamma guarda le scarpe sfondate e grida; la nonna guarda la nipote, poi le scarpe sfondate e ride. Giustifica, capisce, sostiene che è inevitabile: si gioca e si rompono i principali artifici di locomozione .

Ci sono le nonne che regalano le scarpe e quelle dalla pensione tanto misera o lo stipendio tanto ristretto da faticare per arrivare a regalare ai nipoti un pacchetto in occasione di santa Lucia o di Natale. Magari ovviano all'insufficienza finanziaria con degli ottimi tortellini fatti in casa, risparmiando sulla fettina di carne per far bella figura almeno al pranzo annuale per antonomasia.

Ci sono le nonne che stiravano l'organza con dei complicatissimi ferri a carbone e le nonne che hanno poco più di trent'anni. Mia mamma ha un po' tutte le età: ha stirato con i ferri a carbone, ha lavato la biancheria nei mastelli usando la lisciva eppure ho l'impressione che sia stata anche sulla Luna, con i suoi passi piccoli e precisi, a controllare che la bandiera americana non fosse scucita. E penso che fosse anche in prima fila al concerto di Tokyo di Nini Rosso, sotto il ring degli incontri di boxe che guardavo fino a notte fonda. La mamma-nonna sempre in secondo piano, sempre convinta che l'umiltà fosse la vera signora e che fosse meglio tacere piuttosto che dire sciocchezze ed essere presi in giro, come sosteneva mia nonna Santina.

Mia mamma, così, restando bambina, è diventata una nonna un po' speciale. Con la saggezza dei nonni, le paure dei bambini e le caramelle ancora comperate a chili. Non importa comperare qualcosa per sé, ma le caramelle ai bambini sempre.

L'unico ricordo vero che alcuni miei cugini avevano di mio padre, ad esempio, era un enorme vassoio di pasticcini che lui comperava solo per loro. Con l'ordine perentorio di mangiarli tutti.

Forse non ci sono più tante persone così. E forse ciò che più manca è la libertà d'esserlo, storditi da troppe immagini cinetelevisive che ti propongono vite perfette alla cui altezza non sarai mai, fondamentalmente perché non sai qual'è l'altezza migliore. Quindi cerchi di tagliarti su misura una vita ideale portandoti appresso un sacco di telecamere verso le quali atteggiarsi sperando, se non di essere veramente vivi, di agire almeno come attori e non come comparse.

Chissà, fossi vissuta ai tempi della mamma non mi sarei assogettata alle regole, alle abitudini così radicate da diventare imposizioni solo perché molte persone temono così tanto il nuovo da volerlo vietare a tutti i costi per timore di doversene adattare.

Sarei stata come la mamma e le sue amiche: siccome per chi andava a ballare non era prevista l'assoluzione del parroco, inforcavano la bicicletta e correvano in città a chiederla ai frati. Il bello di una donna come lei è che il buon senso l'ha sempre portata a ragionare fuori dagli schemi e dalle infrastrutture a favore della verità e della libertà.

La schiavizzante libertà di scegliere.

Così, la mia mamma è abbastanza moderna da non scandalizzarsi dei falsi pudori, abbastanza contemporanea da apprezzare anche quello che non ha mai studiato, abbastanza antiquata da fungere da depositaria di valori anche quando sarebbe comodo non averli più.

Poi, nelle diatribe della vita, si è accorta di essere sola con la sua saggezza.

Sola con le sue caramelle. Ancorata ad un barlume di speranza (lumicino fioco in fondo al cuore) che le persone sono buone, oneste, sincere. Anche quando tutto il puzzle di fondo è scombinato ad affermare il contrario.

E stando dietro con entusiasmo ai suoi cento nipoti e due, a due figlie ciminiere mai contente dell'abitudinarietà, si è fermata. Inceppata. Dolorante.

La parte più buffa interpretata dalla mamma è quella della malata. Finché sta bene, come tutti gli adulti, dice ai bambini: "Oh, non fate tante storie! Le medicine si prendono perché fanno bene! E più sono cattive, meglio fanno".

Poi le medicine le deve prendere lei e piagnucola come una bambina, quasi saltellando a piedi pari e ripetendo (nell'alta voce dei quasi afoni da raffreddamento): "Non la voglio, non la voglio! E' cattiva! Perché mi hai messo più medicina che zucchero? Guarda che poco! Lo fai apposta! Lo sai che è cattiva e me la dai per far dispetto a tua mamma!".

Sono certa che nei fumetti dei suoi pensieri, scavati nelle reminiscenze dei ricordi infantili, la mamma mi ve de punita da un fantomatico sant'Antonio incerto su che tattica usare. Se ad un bambino che aveva calciato un genitore aveva tolto la gamba, per una figlia che somministra cure alla madre malata deve esserci senza ombra di dubbio una pena esemplare, degna dei più specializzati reparti addestrati in torture. E come non ridere delle mie risa e del suo rossore di rabbia? Come non fotografarlo mentalmente per incorniciarlo nell'album dei 'Ricordi' per antonomasia?

Tuttavia il clou è stato toccato dal blocco totale. Uno di quelli in cui il corpo non ce la fa più a seguire il ritmo incalzante degli eventi. Il rifiuto di muoversi ancora imponendo un assoluto, tormentato riposo.

Così la nonna lunare, ricca di energia nell'incerare i pavimenti di marmo e nel porre una bimba capricciosa sulla lucidatrice per evitarle scenate di paura (forse gelosia) mentre la cullava rumorosa sulla cera e sul pavimento, non si è mossa più.

Ferma, praticamente immobile, sul materasso di lana merinos e molle foderate di raso, sulle doghe quasi sogno della vita.

E ancora è cominciata un'avventura. Tra il telefono che, impenitente, se ne stava sempre nella camera sbagliata e la paura di non guarire più quel travaglio d'infiammazione, mia mamma rideva giusto da nonna mentre tentava di rotolare su un materassino gonfiabile portato a spalla da due baldi infermieri.

E com'era successo per la mia gamba quasi rotta, la preoccupazione è stata in fondo più per la lampada rovesciata e la chiusura della casa, che non per la paziente quasi malata. Molto malata. Non lo sapevamo.

Provate ad immaginare una nonna in tuta da ginnastica turchese a strisce rasate, su un materassino arancione appoggiato per terra, fissata da cinture, usata come tavolino per due borsette, un salviettone, le cartelle dei raggi. Ed immaginate tre persone scosse dalle risa, che la trasportano per due piani di casa mentre osserva, per la prima volta in più di vent'anni, il soffitto dell'androne.

E' stato pesante e divertente insieme.

Mancavano solo i nipoti ad attenderla in cortile agitando bandierine colorate.

L'attendevano alcuni chilometri più a nord ed è qui che salta fuori l'essere nonna.

Se è speciale essere nonne senz'avere neanche un nipote. Se è particolare avere più di cento nipoti e due. Se capita di voler mettere a prova la vita sfidandola a trovare gli amici dove non ci sono, i tesori quando non ne hai. Se ti capita di voler prendere per il naso il tempo per tirartelo appresso in lungo e in largo sostenendo di esserne padrone. Se vuoi dimostrare che nel baratro trovi una rete; nel dolore il sorriso; nella musica di sottofondo che ti segue sempre amplificata da una radio a tutto volume nel bisbiglio delle cuffie o nell'abitacolo dell'automobile, la colonna sonora dell'universo di luce interiore. Se ti ostini a costruirti arcobaleni per evitare le strade impervie o di aggirare gli ostacoli che sapevano d'inevitabile.

Allora ecco le persone.

Si dice che un amico si vede nel bisogno. Non è vero. L'amico vero c'è, c'è sempre. E nel bisogno non servono parole, basta un contatto magnetico, un pensiero telepatico.

Certo, ad una condizione.

La disposizione all'amicizia fatta crescere giorno dopo giorno, con pazienza, senza vittorie e senza sconfitte, adattando gli angoli ed i segmenti gli uni agli altri.

Insomma, quando hai un mondo dentro non ho ancora capito se ne trovi uno anche fuori oppure se è il tuo che trabocca.

In modo che quando pensi: "Vorrei incontrare persone così o colà" esse ti si materializzino davanti.

La mamma-nonna volante sulle scale adagiata su un materasso arancione, ha materializzato attorno a sé un sacco di sorrisi.

E le vocine dei suoi nipoti, in coro, chiedevano: "Come sta la nonna?". Stavolta sono stati loro a mandarle le caramelle, le piante, i saluti, i cioccolatini.

Non è divertente? Muoversi, non si muoveva, ma osservava, parlava, rideva la nonna dei sogni di tutti.

E' guarita, o quasi, scoprendosi protagonista di una favola non ancora inventata, ma che forse scriverò io, prima o poi.

O forse l'ho già scritta per regalarla a voi.

Nipoti di una nonna che non ne ha.

Non so, però, se ho fatto bene i conti.

Penso di dovere aggiungere, tra i nipoti della mamma-nonna, le sorelle di mia sorella che ne ha una sola; i nipoti adulti che sono più bambini degli altri ed hanno più bisogno delle nonne di chiunque altro.

Eppoi, aspetta, vediamo, sarà meglio che prenda una carta ed inizi l'elenco ...

 

Alessia Biasiolo

torna su

Home ]

Hosted by www.Geocities.ws

1