Inferno: Canto XIII

Dante e Vergilio entra un secunde silva obscur, populate de suicidas, le violentos contra se e de dissipatores, le violentos contra le proprie cosas. Le suicidas es cambiate in arbores que nutre le harpyias con su folias e le dissipatores curre nude per le silvas e es devorate per canes famelic. Vergilio admone Dante de mirar ben, proque in aqueste silva il ha cosas assi horribile, que necun pote creder sin vider.
Illes parla con Pier della Vigna, le grande confidente del imperator Federico II, que arrestate e cecate, sin explanation, se suicidava. Ille explica que dopo le judicio universal, le corpores de tote suicides pendera del proprie arbore.
Dante e Vergilio vide duo dissipatores chassate del canes. Un del duo tenta de celar se in un arbore e le canes face un massacro de ille e del arbore. Le suicida massacrate es un florentino, Jacobo de Sankte Andreas, que blasma le continue guerras al facto que le prime patrono de Florentia, Marte, ha essite remplaciate de Sancte Johannes Baptista.

Sorbo (del latino = sorbus domestica, angl. = sorb apple, fran. = sorbe, Espan. = serba, it. = sorbo), familia derivational: sorber, sorbero, sorbetto, sorbeto, absorber, absorbentia, absorbente, absorption.

1) Non era ancor de la Nesso arrivate,
quando nos nos mitteva per un bosco
que de necun sentiero era marcate.

4) Non ramo verde, ma de color fusc;
non ramos simplice, ma nodose e contorte
non pomos la era, ma bastones con toxina:

7) non ha assi aspere arbustalia ne assi spisse
aquelle bestias salvage qui ha in odio
intra Cecina e Corneto le locos cultivate.

10) Aqui le fede Harpyias lor nidos face,
qui chassava del Strophades le troianos
con triste annuncio de future damno.

13) Alas illos ha late, e collos e facies human,
pedes con ungulas, e pennate le grande ventre;
illos face gemitos sur le arbores estranie.

16) E le bon maestro «Prima che tu plus entra,
sape che tu es in le secunde anello»,
ille comenciava de dicer me, «e tu aqui essera usque

19) tu venira al horribile sablo.
Dunque reguarda ben; assi tu videra
cosas que removerea le tue fiducia del mie sermon».

22) Io audiva de omne parte venir enoios,
e io non videva persona qui lo faceva;
proque, tote confuse, io me arrestava.

25) Io crede que ille credeva que io credeva
que tante voces exiva, intra aquelle truncos
de gentes qui de nos se occultava.

28) Igitur diceva le maestro: «Si tu trunca
qualche rametto de un de aqueste plantas,
le pensar que tu ha, se facera anque truncate».

31) Allora io extendeva le mano un pauc in avante,
e colligeva un rametto de un grande pruno;
e le trunco sue critava: «An proque tu me rumpe?».

34) Del qual esseva facte pois sanguine brun,
e ille recomenciava de dicer: «An proque tu me seca?
an tu non ha spirito de pietate alcun?

37) Homines nos esseva, e ora nos son devenite boscalia:
ben haberea essite le tue mano plus pie,
si nos esseva devenite animas de serpentes».

40) Como de un torcha verde que es arse
del un del fines, que del altere geme
e stride per le vento que va via,

43) assi del fragmento rupte insimul exiva
parolas e sanguine; unde io lassava le puncta
cader, e stava como un homine qui time.

46) «Si ille aveva potite creder ante»,
respondeva le sage mie, «anima lese,
isto que ille ha vidite solmente con le mie rima,

49) ille non haberea le sue mano contra te extense;
ma le cosa incredibile me faceva
inducer le a un acto que a me mesme pesa.

52) Ma dice le qui tu esseva, assi que in vice
de alcun reparation le tua fama ille pote refrescar
in le mundo suso, ubi a ille de retornar es licite».

55) E le trunco: «Assi col dulce dicer tu me esca,
que io non pote tacer; e que vos non grava
que pro rationar un pauc io me attrappa con visco.

58) Io es ille qui teneva ambe le claves
del corde de Federico, e qui los volveva,
serrante e disserrante, assi suavemente,

61) que del secretos sue quasi omne homine io levava:
fide io portava al gloriose officio,
tanto que io perdeva pro illo somno e sanitate.

64) Le meretrice qui iam ma del hospicio
de Cesare non leva le oculos venal,
morte commun del cortes e lor vitio,

67) flammava contra me omne animos;
e le flammatos flammava assi Augusto,
que gaudiose honores volveva in triste luctos.

70) Le animo mie, per disdignose habito,
credente col morir de fuger disdigno,
me faceva injuste contra me qui esseva juste.

73) Per le nove radices de aqueste ligno
io vos jura que jam ma io rumpeva fide
al mie senior, qui esseva de honor assi digne.

76) E si de vos alcun in le mundo retorna,
que vos restaura le mie memoria, que jace
ancora del colpo que invidia a illo dava».

79) Un pauc ille attendeva, e pois «Desde que ille se tace»,
diceva le poeta a me, «non perder le hora;
ma parla, e quere a ille, si plus te place».

82) Unde io a a ille: «Demanda le tu ancora
de aquello que tu crede que me satisface;
proque io non lo poterea, tanto le pietate me discoragia».

85) Dunque ille recomenciava: «Assi que le homine te face
liberemente isto que le tue dicer le preca,
spirito incarcerate, que ancora te place

88) de dicer nos como le anima se liga
in aqueste nodos; e dice nos, si tu pote,
se alcun jammais de aqueste membros se displica».

91) Alora sufflava le trunco fortemente, e pois
se convertiva aquelle vento in aqueste voce:
«Brevemente il essera response a vos.

94) Quando parti le anima feroce
del corpore del qual illo ipso se ha evulse,
Minos le manda al septime circulo.

97) Cade in le silva, e il ha nulle loco selecte;
ma la ubi fortuna le arcobalista,
ibi ille germina como grano de frumento.

100) Ille surge in arbusto e in planta silvestre:
le Harpyias, pascente pois del sue folias,
face dolor dolor, e al dolor fenestra.

103) Como tote alteres nos venira pro le nostre spolias,
ma non proque alcun de illos se reveste,
que non es juste de haber illo que on se levava.

106) Aqui nos los trainara, e per le triste
silva essera le nostre corpores appendite,
cata un al pruno del sue umbra moleste».

109) Nos era ancora al trunco attente,
credente que plus ille voleva nos dicer,
quando nos esseva de un rumor surprise,

112) similemente a ille qui venir
sente le porco e le chassa al sue tracias,
e qui audi le bestias, e le ramos murmurar.

115) E ecce! duo del parte sinistre
nude e excoriate, fugente assi fortemente,
que del silva rumpeva omne obstaculo.

118) Ille avante: «Ora curre, curre, morte!».
E le altere, qui pareva tardar troppo,
critava: «Lano, non esseva assi agile

121) le gambas tue al juxtas del Toppo!».
E forsitan proque le careva le vigor,
ille de se e de un arbusto faceva un grumo.

124) Postea illes era le silva plen
de canes nigre, desirante e currente
como leporarios que esseva laxate del catena.

127) In ille qui se occultava, illos poneva lor dentes,
e aquelle lacerava fragmento a fragmento;
pois illos portava via aquelle membros dolente.

130) Allora le mie guida me prendeva per mano,
e me portava al arbusto que plangeva,
per le rupturas sanguinante in van.

133) «O Iacopo», ille diceva, «de Sancte Andrea,
an que te ha juvate de facer te de me scuto?
an que culpa ha io del tue vita criminal?».

136) Quando le maestro vicin a ille se firmava,
ille diceva «An qui esseva tu, qui per tante punctas
suffla con sanguine un dolorose conto?».

139) E ille a nos: «O animas que es pervenite
pro vider le tortura dishoneste
que ha le mie ramos assi de me disjuncte,

142) collige los al pede del triste trunco.
Io esseva del citate que in le Baptista
mutava le prime patrono; unde ille per isto

145) sempre con le arte sue lo facera triste;
e si non esseva que in le passage supra le Arno
remane ancora de ille alcuna vista,

148) aquelle citatanos qui pois lo refundava
supra le cineres que de Attila remaneva,
haberea facte lor laborar in van.

151) Io me faceva un furca in le mie domos».

Non era ancor di là Nesso arrivato,
quando noi ci mettemmo per un bosco
che da neun sentiero era segnato.

Non fronda verde, ma di color fosco;
non rami schietti, ma nodosi e 'nvolti;
non pomi v'eran, ma stecchi con tòsco:

non han sì aspri sterpi né sì folti
quelle fiere selvagge che 'n odio hanno
tra Cecina e Corneto i luoghi cólti.

Quivi le brutte Arpie lor nidi fanno,
che cacciar de le Strofade i Troiani
con tristo annunzio di futuro danno.

Ali hanno late, e colli e visi umani,
piè con artigli, e pennuto 'l gran ventre;
fanno lamenti in su li alberi strani.

E 'l buon maestro «Prima che più entre,
sappi che se' nel secondo girone»,
mi cominciò a dire, «e sarai mentre

che tu verrai ne l'orribil sabbione.
Però riguarda ben; sì vederai
cose che torrien fede al mio sermone».

Io sentia d'ogne parte trarre guai,
e non vedea persona che 'l facesse;
per ch'io tutto smarrito m'arrestai.

Cred'io ch'ei credette ch'io credesse
che tante voci uscisser, tra quei bronchi
da gente che per noi si nascondesse.

Però disse 'l maestro: «Se tu tronchi
qualche fraschetta d'una d'este piante,
li pensier c'hai si faran tutti monchi».

Allor porsi la mano un poco avante,
e colsi un ramicel da un gran pruno;
e 'l tronco suo gridò: «Perché mi schiante?».

Da che fatto fu poi di sangue bruno,
ricominciò a dir: «Perché mi scerpi?
non hai tu spirto di pietade alcuno?

Uomini fummo, e or siam fatti sterpi:
ben dovrebb'esser la tua man più pia,
se state fossimo anime di serpi».

Come d'un stizzo verde ch'arso sia
da l'un de'capi, che da l'altro geme
e cigola per vento che va via,

sì de la scheggia rotta usciva insieme
parole e sangue; ond'io lasciai la cima
cadere, e stetti come l'uom che teme.

«S'elli avesse potuto creder prima»,
rispuose 'l savio mio, «anima lesa,
ciò c'ha veduto pur con la mia rima,

non averebbe in te la man distesa;
ma la cosa incredibile mi fece
indurlo ad ovra ch'a me stesso pesa.

Ma dilli chi tu fosti, sì che 'n vece
d'alcun'ammenda tua fama rinfreschi
nel mondo sù, dove tornar li lece».

E 'l tronco: «Sì col dolce dir m'adeschi,
ch'i' non posso tacere; e voi non gravi
perch'io un poco a ragionar m'inveschi.

Io son colui che tenni ambo le chiavi
del cor di Federigo, e che le volsi,
serrando e diserrando, sì soavi,

che dal secreto suo quasi ogn'uom tolsi:
fede portai al glorioso offizio,
tanto ch'i' ne perde' li sonni e ' polsi.

La meretrice che mai da l'ospizio
di Cesare non torse li occhi putti,
morte comune e de le corti vizio,

infiammò contra me li animi tutti;
e li 'nfiammati infiammar sì Augusto,
che ' lieti onor tornaro in tristi lutti.

L'animo mio, per disdegnoso gusto,
credendo col morir fuggir disdegno,
ingiusto fece me contra me giusto.

Per le nove radici d'esto legno
vi giuro che già mai non ruppi fede
al mio segnor, che fu d'onor sì degno.

E se di voi alcun nel mondo riede,
conforti la memoria mia, che giace
ancor del colpo che 'nvidia le diede».

Un poco attese, e poi «Da ch'el si tace»,
disse 'l poeta a me, «non perder l'ora;
ma parla, e chiedi a lui, se più ti piace».

Ond'io a lui: «Domandal tu ancora
di quel che credi ch'a me satisfaccia;
ch'i' non potrei, tanta pietà m'accora».

Perciò ricominciò: «Se l'om ti faccia
liberamente ciò che 'l tuo dir priega,
spirito incarcerato, ancor ti piaccia

di dirne come l'anima si lega
in questi nocchi; e dinne, se tu puoi,
s'alcuna mai di tai membra si spiega».

Allor soffiò il tronco forte, e poi
si convertì quel vento in cotal voce:
«Brievemente sarà risposto a voi.

Quando si parte l'anima feroce
dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta,
Minòs la manda a la settima foce.

Cade in la selva, e non l'è parte scelta;
ma là dove fortuna la balestra,
quivi germoglia come gran di spelta.

Surge in vermena e in pianta silvestra:
l'Arpie, pascendo poi de le sue foglie,
fanno dolore, e al dolor fenestra.

Come l'altre verrem per nostre spoglie,
ma non però ch'alcuna sen rivesta,
ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie.

Qui le trascineremo, e per la mesta
selva saranno i nostri corpi appesi,
ciascuno al prun de l'ombra sua molesta».

Noi eravamo ancora al tronco attesi,
credendo ch'altro ne volesse dire,
quando noi fummo d'un romor sorpresi,

similemente a colui che venire
sente 'l porco e la caccia a la sua posta,
ch'ode le bestie, e le frasche stormire.

Ed ecco due da la sinistra costa,
nudi e graffiati, fuggendo sì forte,
che de la selva rompieno ogni rosta.

Quel dinanzi: «Or accorri, accorri, morte!».
E l'altro, cui pareva tardar troppo,
gridava: «Lano, sì non furo accorte

le gambe tue a le giostre dal Toppo!».
E poi che forse li fallia la lena,
di sé e d'un cespuglio fece un groppo.

Di rietro a loro era la selva piena
di nere cagne, bramose e correnti
come veltri ch'uscisser di catena.

In quel che s'appiattò miser li denti,
e quel dilaceraro a brano a brano;
poi sen portar quelle membra dolenti.

Presemi allor la mia scorta per mano,
e menommi al cespuglio che piangea,
per le rotture sanguinenti in vano.

«O Iacopo», dicea, «da Santo Andrea,
che t'è giovato di me fare schermo?
che colpa ho io de la tua vita rea?».

Quando 'l maestro fu sovr'esso fermo,
disse «Chi fosti, che per tante punte
soffi con sangue doloroso sermo?».

Ed elli a noi: «O anime che giunte
siete a veder lo strazio disonesto
c'ha le mie fronde sì da me disgiunte,

raccoglietele al piè del tristo cesto.
I' fui de la città che nel Batista
mutò il primo padrone; ond'ei per questo

sempre con l'arte sua la farà trista;
e se non fosse che 'n sul passo d'Arno
rimane ancor di lui alcuna vista,

que' cittadin che poi la rifondarno
sovra 'l cener che d'Attila rimase,
avrebber fatto lavorare indarno.

Io fei gibbetto a me de le mie case».


1