'home page | filosofia del Novecento

J.G.Fichte

1762-1814

 

"L'io crea il non-io, nell'io, per essere io"

Per VERCELLESE 1994, 178 la citazione si potrebbe usare "per dimostrare che i filosofi sono dei mangiapane a tradimento, ma sarebbe come sparare sulla crocerossa".

Fichte dà origine all'idealismo tedesco, che culminerà con il pensiero di Hegel

Secondo l'IDEALISMO è il PENSIERO a produrre la  REALTA': l'IO-pensiero autodetermina l'Oggetto; dunque fuori dall’IO-Soggetto (sostiene l’idealista  Fichte) non esiste nessun oggetto (come invece teorizzava il realismo).  

IDEALISMO ETICO DI FICHTE

FICHTE  identifica filosofia e dottrina della scienza, perché la scienza non  si limita solo all'ambito della sensibilità e dell’appercezione trascendentale kantiana, ma arriva a dominare la TOTALITA' dell'essere. Non è l'oggetto che determina il soggetto -ma è il pensiero/IO/IDEA ad autodeterminare l'Oggetto. PRIMO momento (tesi) della dottrina della scienza è il porsi dell'IO (che come tesi corrisponde in logica al principio di identità A=A); il secondo momento (antitesi) è costituito dall’ EGOITA' (=appercezione trascendentale kantiana)  che pone la REALTA' ESTERNA come dottrina della scienza. La CONTRAPPOSIZIONE INFINITA IO/NON-IO è posta infine come TERZO momento (sintesi): in quest’ultima fase della scienza l'IO arriva a conoscere se stesso e la sua attività (intuizione intellettuale).

Lo Stato ha una funzione ETICA in quanto deve porsi come educatore: l’educazione è necessario strumento dello STATO per portare l'uomo alla ragione. STATO e DIRITTO sono necessari finché l'umanità non si realizzerà secondo libertà-ragione, a quel punto, quando ogni uomo agirà per il dovere morale, si raggiungerà l'ultimo stadio della LIBERTA', e non ci sarà più bisogno dello Stato. L'estinzione dello stato è CHIARAMENTE prevista come necessario sviluppo della  ragione da Fichte (Kant non arriva a questo punto, fermandosi all’ipotesi di una federazione mondiale di stati che si ponga come obiettivo la pace universale perpetua, mentre Hegel arriverà al contrario a eternizzare lo Stato come espressione piena dello Spirito). Il PIANO del MONDO che i filosofi devono realizzare (per Fichte) prevede una quinta e ultima tappa in cui l'umanità si realizza come libertà e ragione - si tratta dell'età della redenzione: DIO è qui posto come il fine ultimo dell'agire morale.  

 

 Parte dall'entusiastica propaganda del criticismo di Kant. Si pone alla ricerca del principio base che unifichi le tre critiche  kantiane,e lo trova nel considerare l'Io penso come IO PURO: l'uomo è parte attiva nella conoscenza e determinazione del mondo, fino ad arrivare a sostenere che l'IO puro costituisce di fatto il mondo. Va ben oltre l'idealismo di Berkekey (negazione della materia), sostenendo che il fine della creazione del mondo da parte dell'Io è la realizzazione della libertà dell'essere: per essere libero infatti bisogna fare o non fare qualcosa. E siccome nell'IO è solo l'io stesso che esiste, l'Io prende se stesso come oggetto del fare (questo oggetto -  in quanto posto di fronte all'io - si può chiamare non-io e si esplica nei vari soggetti o "io-empirici"). Per Fichte, idealista radicale, c'è solo l'IO (neanche Dio può essere concepito al di fuori dell'Io). 

In quanto attività pratica, l'IO si pone mediante la libertà, che è potere assoluto di determinare sia l'azione reale (l'esere-nel-mondo-sensibile) sia la legge morale (che costituisce il nostro essere-nel-mondo-intelligibile). 

 

 

FONTI

FICHTE 1793  Sulla rivoluzione francese (1793), tr. it. BA:Laterza 1966

VERCELLESE 1994 Michele Vercellese, Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia, MI:Garzanti, 1994 (un giro guidato nell'universo filosofico in 50 massime commentate)

 

Multimedia (vhs)

Il sistema di Fichte (a c. C.Cesa, Enc.Multimediale Sc.Filosofiche - Rai)

Fichte e la politica (a c. M.Buhr, Enc.Multimediale Sc.Filosofiche - Rai)

Fichte e la politica (a c. A. Philonenko, Enc.Multimediale Sc.Filosofiche - Rai)

L'opera di Fichte  (a c. P. Salvucci, Enc.Multimediale Sc.Filosofiche - Rai)

----

 

home page

 

Hosted by www.Geocities.ws

1