Riminilibri 2002-2012. Riministoria. il Rimino
2012 * "Italia", il nuovo romanzo di P. Meldini, il Ponte 21.10.2012 * La casa degli immigrati, di A. R. Balducci, il Ponte 23.09.2012 * Don Fuschini scrittore, il Ponte 01.07.2012 * Delitto Ruggero Pascoli, il Ponte 01.07.2012 * Pascoli sul web, il Ponte 01.07.2012 * Se il padre ritorna dalle "cartacce" di un baule, il Ponte 17.06.2012 * Pascoli, nasce a Rimini il poeta moderno, il Ponte 10.06.2012 * Pascoli in libreria. Novità editoriali, il Ponte 13.05.2012 * Pascoli studente a Rimini, 1871, il Ponte 06.05.2012 * Fanciullino bastonato, il Ponte 22.04.2012 * Tonino Guerra, un ricordo, il Ponte 01.04.2012 * Aurelio Bertòla, il ritratto restaurato, il Ponte 25.03.2012 * Tempio Malatestiano, cultura senza segreti, il Ponte 11.03.2012 * Umanesimo riminese, il Ponte 26.02.2012
2011 * Carta canta, il Ponte 31.07.2011 4. Chi ha rubato il mare * Carta canta, il Ponte 26.06.2011 3. La Malatestiana di Rimini * Carta canta, il Ponte 29.05.2011 2. Vitelloni senza dimora * Carta canta, il Ponte 17.04.2011 1. Rimini e il turismo [* Marina Centro] * Tra Monte Colombo e Roma. Risvolti politici di antichi fatti, per tutta la Romagna, il Ponte 03.04.2011
2010 Cultura, Ponte 26.09.2010 * Montefeltro al centro d'Italia Mostra ad Urbino sulla corte di Federico, principe inquieto e saggio * "Uno bianca", l'Italia "nera" dei misteri, il Ponte 08.08.2010 RiminiLibri, Ponte 04.07.2010 * Claudio Marabini, le radici delle nostre terre L'onesta e lunga carriera di scrittore e critico RiminiLibri, Ponte 30.05.2010 * Se Dante rassomiglia a Francesca. Episodio 'inventato' e riscritto da Boccaccio
Storia e Storie, Ponte 23.05.2010 * Alle origini dei Malatesti. Il primo Malatesta, detto il Tedesco. La sua storia raccontata in antichi volumi RiminiLibri, Ponte 23.05.2010 * Braccesi rilegge la domus del chirurgo. E contesta le tesi degli esperti ufficiali
RiminiLibri, Ponte 16.05.2010 * Giovani, sfide per un futuro di tutti * Cagliostro, psicopatico minato nel fisico * Cagliostro, versione 2008 integrale RiminiLibri, Ponte 09.05.2010 * Ebrei internati in Valmarecchia, 1940-44 * Il registro della prof spia RiminiLibri, Ponte 02.05.2010 * Francesco Sberlati. La ragione barocca * Pergamene di S. Angelo in Vado RiminiLibri, Ponte 25.04.2010 * Anna Rosa Balducci, nove racconti * Anna Rosa Balducci, un romanzo del 2008 RiminiLibri, Ponte 31.03.2010 * Un Padre per essere fratelli Mons. Aldo Amati spiega il Vangelo di Giovanni ne "Il bambino e le famiglie" RiminiLibri, Ponte 24.03.2010 * Dialetto, e sai di cosa parli Nobile origine dal latino d'ogni giorno RiminiLibri, Ponte 17.03.2010 * Le donne, i marinar, le barche, il pesce. Memorie locali in un volume uscito a Pesaro RiminiLibri, Ponte 10.03.2010 * Migrante, la penna è uno specchio Il racconto per scoprire la nuova vita * 1. I tormenti del giovane Serra 2. Serra e Decio Raggi morti in guerra RiminiLibri, Ponte 24.02.2010 * 1. Le carte segrete di Scolca Gli Olivetani a Rimini in due antiche storie
* 2. La Rimini del 1800 narrata da Maria Massani nel 1939 RiminiLibri, Ponte 17.02.2010 * Giacomo Malatesti, per amore della gloria RiminiLibri, Ponte 03.02.2010 * 1. Riccione, non basta la parola * 2. Sotto il vestito le storie Un saggio malatestiano di Anna Falcioni
Riminilibri 2007 * Francesca da Rimini
Riminilibri 2006 * Giulia Vannoni. , Storia della Scienza riminese * Paolo Malatesti, vol. XX, Signorie malatestiane * Uomini, animali e poeti nelle nostre valli * Sigismondo, il sogno di regnare a Bisanzio - La tesi di Silvia Ronchey in un libro su Piero Della Francesca * Montefeltro e cibo di Piero Meldini * Garibaldi a San Marino * Il ruolo politico di Rimini in pace e guerra, 1919-45 * Vino, per dialogare, di Mauro Manaresi * Un poeta albanese, Dritëro Agolli (09.03.2006) * Napoleone a Rimini, con Benedetto Benedetti (25.01.2006) * Lia Celi, Alieni a Rimini, Manuale di sopravvivenza (05.01.2006)
Riminilibri 2005 * Rapporti culturali e circolazione libraria tra Venezia e Rimini nel XVIII secolo
Riminilibri 2004 * Giovanni Pascoli a Rimini, studente «piuttosto satirico». Le «Prose disperse» * Il mercante dei destini comprati. Il quarto romanzo di Piero Meldini * Giovanni Pascoli «socialista» è nato a Rimini * «Volti» letterari all'Einstein. In catalogo le foto di Nicola De Luigi * Nel vento della memoria. Lo sterminio degli Ebrei * 160 anni di turismo, di Ferruccio Farina * Alfredo Panzini e la moda del 1930 * Studi malatestiani: Castelsismondo, Bellagamba e la mia bisnonna * La Casa del Popolo di Riccione, di Rodolfo Francesconi
Riminilibri 2003 * Gli Agolanti, storia di una biblioteca (di A. Montanari) * Iano Planco, la puttanella, il vescovo. Recensione di Stefano De Carolis * Rimini, «trionfo del cattivo gusto». Lurbanistica cittadina secondo Grazia Gobbi Sicca. Un volume su Rimini tra 1950 e 2000 * Veniero Accreman, storia duna educazione civile. Con un ricordo di Guido Nozzoli. Alle pagine su Guido Nozzoli * Anche un libro per SantAndrea * Tra uova e galline la Romagna di Vittorio Tonelli * Il nostro turismo raccontato da Zeno Zaffagnini * Documenti riminesi del 1500 in mostra a Forlì * Voci di pace a scuola a cura di Anna Rosa Balducci * Ricordo di Otello Pasolini nel libro sul suo Borgo * Le chiese di San Clemente, di Maurizio Casadei * L'Arco. Una nuova rivista * I pianeti di Sigismondo. La cultura della corte malatestiana * Il colera a Rimini nel 1855. Uno studio di Stefano De Carolis su Michele Rosa * Storie di mare: l'Adriatico del Rotary * Soldi romagnoli. «Romagna arte e storia», n. 66 * Santuari e religiosità, XX vol. di «Ravennatensia» * Pittura contro la guerra, Armido Della Bartola * Una guida per Roma del 1700 * Monaci e poeti ci parlano da Scolca. Due volumi del Centro Benedetto e Scolastica * Latino sul web. Un testo edito da Guaraldi * Nuove testimonianze sul 1944, in mille pagine di Bruno Ghigi. La guerra da San Marino al Po * Un Papini anti-dantesco del 1911 pubblicato dal Centro «San Gregorio» di Morciano * «Papi, Concili e Giubilei», i venti secoli della Chiesa. Una «piccola enciclopedia» di Benito Lombardi * Il benvenuto a Montefiore in una guida di don Piergiorgio Terenzi * Stefano De Carolis, Michele Rosa e il colèra * Il «segreto» di Sigismondo raccontato da Antonio G. Luciani * Rimini, un ritratto dalle antiche stampe * "Aqua ariminensis". Nota di Martina Faedi * Ma i miracoli non sono leggende. I "misteri romagnoli" secondo Marco Valeriani * Ruggiero Boscovich a Rimini nel 1752 per misurar la terra. Catalogo della mostra, a cura di Paola Delbianco e con saggio introduttivo di Antonio Montanari * Anfiteatro. Un saggio di Aurigemma del 1933, con presentazione di Martina Faedi * Dalla sofferenza un «canto di gioia». Paola Donati si racconta per aiutare i giovani
Riminilibri 2002 * Autoritratto politico di una Provincia. Tutti gli uomini del potere, dal 1946 ad oggi * Poesia albanese, di Ennio Grassi * La Romagna dei fagioli con Vittorio Tonelli * Don Montali e la Cassa Rurale di Riccione: di A. Montanari * La Provincia che il duce non voleva * La Madonna delle Grazie del Covignano * Fossoli, i silenzi sulla strage
 Riminilibri 2000
Riminilibri 2002-2012. Riministoria. il Rimino "Riministoria" è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 07.03.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 05.08.1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67, 21.03.2001. © Antonio Montanari. http://www.geocities.ws/antoniomontanarinozzoli/rlibri/RLindice.html [1802, 21.12.2012. Agg.: 12.05.2017, 12:00]. Mail
|