bibliofili ? Comprate Il Libro Antico in Italia
LIBRO USATO Quotazioni di Libri Antichi e di Libri Rari. Ricerche Bibliografiche. Il Libro Antico in Italia.
Come pulire libri antichi e libri vecchi ? Come conservare libri di antiquariato ? Home  |  Contatti  |  Corsi
      Quotazioni di libri antichi e libri rari - old books - Novità da altri siti web internet sui libri di antiquariato e le librerie antiquarie  
cosa sono - come chiedere - le quotazioni dei Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareCosa sono
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareCome chiederle e pagarle
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareUn esempio
Librerie Antiquarie vendo libro antico Mugnaini Libri Vecchi Libri rari
Le parole dei libri antichi Libri Vecchi Libri Rari - i termini tecnici - la storia della carta - storia della stampa - uotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni - i nomi latini dei luoghi di stampa - come leggere le date di stampa in cifre romane - il formato dei libri antichi
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareStoria della carta
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareStoria della stampa
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareCapire le date di stampa
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareScopri le città in latino
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareFormato e struttura dei libri
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareTipi di Legatura
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareNormativa
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareGlossario
Librerie Antiquarie vendo libro antico Mugnaini Libri Vecchi Libri rari 
Il Libro Antico in Italia - ventimila quotazioni di libri antichi e libri rari in ogni nostro manuale - old books
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareIl Libro Antico in Italia
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareEsempio di 2 pagine
Librerie Antiquarie vendo libro antico Mugnaini Libri Vecchi Libri rari
Come conservare e pulire i Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari - da una buona conservazione dipenda la Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurarePulire e conservare i libri
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareBibliografie
Librerie Antiquarie vendo libro antico Mugnaini Libri Vecchi Libri rari
I Siti web di Internet di Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari che trattano di Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere Restaurare
Libri antichi Libri Vecchi Libri Rari Quotazioni Valutazione Quotazione Valutazioni Vendere RestaurareSiti utili
  Novità da Internet sulle quotazioni di libri antichi e libri rari - old books - Novità da altri siti web internet sui libri di antiquariato e le librerie antiquarie


Periodicamente proponiamo un collegamento
a
un sito web poco conosciuto dal ricco e interessante contenuto che riguarda il mondo dei libri antichi e dei libri vecchi e dei libri rari e della Bibliofilia.
Visitate anche i siti proposti nei mesi scorsi.

1) Siti web consigliati  NOVITA'
Vi piacerebbe sfogliare gli appunti originali di Leonardo da Vinci? Gratis il Kit di Assocarta, Lettura agevolata per facilitare l'accesso alla cultura e all'informazione da parte delle persone con ridotte capacità visive, Consulenza linguistica a cura della Accademia della Crusca, Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico, Iccu, Filigrane, Stampe e Carte geografiche, Dizionari, Conteggio giorni, Gabriele D'Annunzio...

 
 

2) Restauro di libri antichi e rari
3) Banche dati on-line (attendibili, con un chiarimento doveroso)
4) Riviste
5) Vendere i vostri libri antichi e rari
6) Libri sui Libri (Manuali con quotazioni, bibliografie, manuali tecnici, ristampe, facsimili...)
7) Siti web interessanti (davvero molto interessanti)  NOVITA'




1) Siti web consigliati

  • bibliomedia ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. In questa pagina riportiamo periodicamente, in parte o integralmente, una selezione di articoli apparsi sulla stampa che trattano di letteratura, lettura, libri, autori, biblioteche, editori, ecc.
    http://www.svbbpt.ch/...


     
  • Il Dizionario di Inglese monolingua. Il più completo e autorevole vocabolario monolingua di inglese ( britannico non statunitense ) disponibile gratuitamente grazie a Osservatorio Libri .
    http://dictionary.cambridge.org

     
  • Aboca s.p.a, azienda leader nel mercato italiano dei prodotti erboristici per la salute e il benessere, ha il piacere di presentare il museo Aboca Museum, una collezione unica al mondo con lo scopo di recuparare e diffondere la storia e l’utilizzo delle erbe medicinali attraverso i ricchi volumi stampati nel corso dei secoli.
    www.abocamuseum.it


  • Alla ricerca del libro perduto di Owen Gingerich, prof. di Astronomia e Storia delle Scienze.Un diario di avventure dove racconta le mille vicende di questa caccia e le storie legate al ritrovamento di 600 esemplari. Ogni pagina è un racconto. A volte il possessore si trova coinvolto in processi oppure Gingerich osserva esemplari dimenticati o appartenenti a banchieri o stelle del cinema, altre volte si accorge di sfogliare la copia di un santo o di un eretico, di un musicista o di un astronomo. O semplicemente quella di un bibliofilo che si è rovinato per acquistarla.
    Di ognuna egli prende nota delle dimensioni, delle chiose, dei segni di appartenenza; ricostruisce una rete di lettori che comincia proprio quando Copernico se ne va. Gli capitano tra le mani l’esemplare appartenuto ad Adam Smith, quelli annotati da Keplero o altri utilizzati dagli inquisitori, quello di Giordano Bruno (lui, proprio, non l’aveva letto). Insegue l’ipotesi della copia di Galileo (che non la terminò); comprende che quella un tempo cara alla regina Cristina di Svezia, ereditata da suo padre Gustavo Adolfo (il quale la ebbe grazie alla razzie del suo esercito), finì tra le sante mani del cardinale Ottoboni, che il mondo conoscerà meglio come papa Alessandro VIII, e ora è in Vaticano. Di libro in libro Gingerich ripercorre la diffusione delle idee di Copernico e pone sostanzialmente fine all’ipotesi di Koestler.
    Da Varsavia a Pechino, da Milano a Edinburgo, da Mosca a Parigi, da Roma a Filadelfia il lettore si ammalerà pagina dopo pagina del morbo che colpisce i bibliofili: strana categoria che crede di trovare nei libri la spiegazione dei segreti riguardanti l’uomo. Gingerich, studioso razionale che desidera sempre vedere e toccare, ci casca a sua volta. Chissà perché. Ma il suo vizio lo comprendiamo e lo giustifichiamo, anzi invitiamo a praticarlo. Scoprirete ben presto che anestetizza meglio di tanti altri i problemi causati dalla lotta che ogni giorno dobbiamo intraprendere contro la stupidità (di Armando Torno da Il Corriere della Sera)
    .
    http://www.fas.harvard.edu

  • Il sistema di stampa che Gutenberg usò per la B42 (Bibbia delle 42 linee) non fu quello dei caratteri mobili, e il supporto cartaceo sul quale è stata stampata proviene dal nord Italia e forse proprio da Genova. Di Bruno Fabbiani professore del Politecnico di Torino e l'ILTE di Moncalieri hanno avuto modo di analizzare una pagina della B42... a cura di Laura Calevo.
    http://www.mentelocale.it/contenuti/index_html  


  • Il testo stampato più antico del mondo. Eccezionalmente vi mostriamo l'immagine di una parte della sutra. Non si tratta però di un volume uscito dalle prime stamperie inventate dal tedesco Gutenberg, a metà del 1400, ma di rotoli provenienti dalla Cina e datati 868 d.C.
    http://ulisse.sissa.it/s7_14mag04_5.jsp  


  • Sfogliare gli appunti originali di Leonardo da Vinci. In inglese. Attenzione: occorre scaricare da internet un piccolo software. Ne vale però la pena, è davvero emozionante sfogliare e anche ingrandire
    i testi originali di Leonardo.
    http://www.bl.uk/collections/treasures/leonardo...

  • Gratis il Kit di Assocarta e ancora: facile apprendimento con i PERCORSI DIDATTICI,
    i consigli dal vivo di un ESPERTO CARTARIO e infine
    la possibilità di una VISITA ALLA CARTIERA.

    http://www.http://www.assocarta.it/it/formazione/orientamento...
    maggiori dettagli Gratis il kit di Assocarta...

  • Lettura agevolata per facilitare l'accesso alla cultura e all'informazione da parte delle persone con ridotte capacità visive.
    http://www.comune.venezia.it/letturagevolata/contesto/index.asp
    maggiori dettagli Lettura agevolata...

  • Consulenza linguistica a cura della Accademia della Crusca 
    http://www.accademiadellacrusca.it/clic.shtml

    maggiori dettagli Consulenza...         ATTENZIONE !!    SITO NON ATTENDIBILE !!

  • Edizioni Italiane del 1500, censimento dei libri stampati in italiano
    http://edit16.iccu.sbn.it
    maggiori dettagli Censimento...

  • Acquisto di libri antichi e libri rari, cosa fare
    http://www.carabinieri.it/Cittadino/ CONSIGLI/tematici/beniculturali.html
    maggiori dettagli Acquisto...
  • Furto di libri antichi e libri rari, cosa fare
    http://www.carabinieri.it/Cittadino/ CONSIGLI/tematici/beniculturali.html
    maggiori dettagli Furto...
  • "Documento dell'opera d'arte", come scaricarlo sul proprio computer
    http://www.carabinieri.it/Cittadino/ CONSIGLI/tematici/popup/ModuloDocumento.rtf
    maggiori dettagli Documento...

  • Dizionario dei vocaboli informatici
    http://www.dizionarioinformatico.com
    maggiori dettagli Dizionario...

  • Antiche Carte Geografiche, Vedute e Stampe della Sardegna
    http://web.tiscali.it/alterstampe/index.htm
    maggiori dettagli Sardegna...

  • La carta. Storia della carta nel mondo. Testi e immagini
    http://www.surbile.net/chartandcraft/ 1173/1173indice.htm

  • Un giallo tipografico. Il Polifilo: la cecità che non si vede
    http://www.uniud.it/libroantico/ discipline/disci2/d2harris.htm
    maggiori dettagli Polifilo...

  • La Mezzaluna. Una delle stupende filigrane degli archivi genovesi
    http://linux.lettere.unige.it/briquet/testi/briquet/tipi.htm

  • Conteggio degli anni nell'era fascista, finalmente chiarito
    http://space.tin.it/edicola/esongi/fascista.htm

  • La Bibbia di Gutenberg. Una pagina con le miniature (~1454)
    un po' lento da caricare... ma ne vale la pena!
    http://www.gutenbergdigital.de/ gudi/eframes/index.htm

  • Gabriele D'Annunzio. Libreria Antiquaria IL PENSATOIO, specializzata in letteratura italiana dell'Otto e del Novecento.
    http://www.ilpensatoio.it
    Un punto di riferimento per chi desidera conoscere o approfondire Gabriele D'Annunzio.

  • Il Libro Antico in Italia Schede e Quotazioni
    60.000 quotazioni (opere totali descritte nei tre
    volumi)
    e migliaia di informazioni sui libri antichi
    libri rari e libri vecchi .

 



2) Restauro

  • RESTAURO del Libro Antico
    Volumina - telefono fisso 02.8940.4816
    Signora Sonia Introzzi .
    Restauro conservativo di:
    Libri e documenti
    Opere su carta e pergamena
    Legature in pelle e cartone .




3) Banche dati on-line

  • addall   CONSIGLIATO  Ipermotore di ricerca che consulta contemporaneamente i principali motori del mondo sul libro antico e usato. http://www.addall.com/Used/
  • abebooks   anche in italiano
    http://www.abebooks.co.uk/Italia/italia_3.shtml
  • alibris
    http://www.alibris.com/
  • libri antichi e libri vecchi

  • Il Libro Antico in Italia Schede e Quotazioni
    60.000 quotazioni (opere totali descritte nei tre
    volumi)
    e migliaia di informazioni sui libri antichi
    libri rari e libri vecchi.

     

    Un chiarimento è doveroso. Qualche nostro cliente ci chiede come mai non compaiono nell'elenco alcune banche dati italiane.
    La risposta è molto semplice: noi segnaliamo le banche dati che forniscono informazioni chiare, semplice e comprensibili a tutti.
    In Internet è già molto complesso ricercare informazioni attendibili, se per giunta dobbiamo attendere tempi di risposta lunghissimi e impegnare energie per ordinare, ad esempio per data di stampa, le 180 quotazioni della Divina Commedia... quando troverete il tempo per acquistare il libro?!
    Mancano, in queste banche dati, la usabilità delle informazioni e la facilità di navigazione.
    Qualcosa si muove. All'orizzonte è percepibile un rinnovamento. Ma molto è da fare, purtroppo, per l'abbattimento di barriere di categoria e di accademia. La maggior parte delle Biblioteche, degli Archivi e delle Librerie Antiquarie presentano una forte resistenza al cambiamento.

    Si racconta che nel secolo scorso, nel lontano 1997...
    quando un vecchio ottantenne invitò un gruppo di
    direttori di Biblioteche e di Archivi,
    e molti Librai Antiquari,
    a guardare la Luna...
    tutti guardarono il dito del vecchio.

    (pescatore lucano)




4) Riviste

  • [sic !] nulla di nuovo da segnalare !


5) Vendere i vostri libri antichi e libri rari

  • La società Gi&Da - telefono mobile 333.33.55.056
    acquista libri antichi e libri rari singoli o in blocco
    (di qualsiasi provenienza)
    .
    Anche intere biblioteche.
    Pagamento immediato e in contanti.
    Massima riservatezza.

 



6) Libri sui Libri

  • Il Libro Antico in Italia Schede e Quotazioni
    60.000 quotazioni (opere totali descritte nei tre
    volumi)
    e migliaia di informazioni sui libri antichi
    libri rari e libri vecchi.

  • Loredana Pecorini Rappresentanze editoriali
    Foro Buonaparte 48 - Milano
    • Loredana Pecorini, milanese, inizia col padre nel 1955 la promozione e distribuzione in Lombardia di edizioni d'arte, di saggistica e di filosofia.
    • Ha acquistato la casa editrice Philobyblon diretta da Armando Torno.
    • Promuove a livello nazionale e internazionale testi di musicologia e di spartiti di musica rinascimentale barocca organizzando nei nuovi spazi della libreria esecuzioni musicali.
    • Pubblica ogni anno, dal 1994 con la Stamperia Valdonega, il Catalogo di Bibliografie e di Bibliofilia, che, raccogliendo quanto c'é di disponibile sull'argomento nel mercato nazionale e internazionale, è diventato un punto di riferimento per la ricerca.
    • I rinnovati e ampliati spazi di Foro Buonaparte hanno acconsentito l'apertura della Libreria permettendo ad un più vasto pubblico la visione delle case editrici rappresentate e più agevoli i contatti con il mondo dell'editoria e della bibliofilia.

     


maggiori dettagli dei siti web consigliati

Gratis il kit di Assocarta   
(per tutti)
KIT DI ASSOCARTA
All'interno del kit si possono trovare:
- un volume a schede per inquadrare il processo produttivo della carta e la sua dimensione industriale ed economica;
- un campionario di carte e cartoni, scelti tenendo conto del vissuto dei ragazzi;
- una dispensa contenente otto proposte operative per i docenti per scoprire e rendere comprensibili le valenze formative del kit.
PERCORSI DIDATTICI
I percorsi sono pensati secondo il modello della programmazione di compiti di realtà.
Per incentivare la produttività dei gruppi di lavoro, a tutte le classi che faranno pervenire ad Assocarta i lavori realizzati con l'ausilio del Kit verranno inviati:
- un "Attestato" di riconoscimento per
l'approfondimento svolto
- una dotazione di carta per fotocopie
Mentre ad ogni allievo della classe sarà offerto:
- un diario universale
- un segnalibro
- un adesivo di certificazione del lavoro svolto
ESPERTO CARTARIO
Assocarta organizza l'intervento in classe di un "esperto cartario" che con la sua testimonianza diretta può facilitare nei giovani la conoscenza e l'apprezzamento delle valenze positive del prodotto cartario e del suo processo di produzione, nonché fornire criteri utili per la futura scelta della scuola, anche in vista di un eventuale inserimento lavorativo nel settore.
VISITA ALLA CARTIERA
Alle classi che avranno dimostrato reale interesse, documentato da ricerche e/o prodotti validi, sarà data l'opportunità, nei limiti del possibile, di visitare una cartiera.
Per rendere efficace la visita, sia da un punto di vista della conoscenza che dell'orientamento, è stata sviluppata una scheda guida apposita.

Lettura agevolata  
(per tutti)
Il Progetto Lettura Agevolata è un servizio del Comune di Venezia volto a facilitare l'accesso alla cultura e all'informazione da parte delle persone con ridotte capacità visive, ma anche a sensibilizzare la collettività sui temi legati alla minorazione della vista.
Un aspetto scarsamente considerato, nonostante la situazione sia in continuo peggioramento: da un lato per il progressivo invecchiamento della popolazione (un anziano su tre è ipovedente), dall'altro per l' inadeguatezza di quasi tutti gli strumenti di comunicazione.
Giornali, libri, cartellonistica, prodotti multimediali, nonostante siano sempre più evoluti e sofisticati, risultano ancora molto spesso inaccessibili, rendono difficile lo sforzo di conoscenza ad una fascia considerevole di utenti, facendoli sentire il più delle volte dei disabili a tutti gli effetti.

Consulenza linguistica a cura dell'Accademia della Crusca
(Utilissimo!!! per tutti)
In questo spazio dedicato alla consulenza, l'Accademia della Crusca si propone di fornire agli utenti un servizio articolato su più livelli: una redazione, composta da linguisti, compie un primo lavoro di esame dei quesiti che arrivano, classificandoli per argomenti e formulando risposte che solo in rari casi potranno essere personali ma che cercheranno invece di soddisfare più richieste contemporaneamente. Il servizio si avvale della collaborazione del Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea (CLIC): gli accademici e i linguisti che ne fanno parte forniranno i risultati delle loro ricerche sotto forma di risposte sintetiche, articoli, schede di neologismi o altro materiale simile.
Verranno trattate anche questioni di rilevanza generale, indipendentemente dalle richieste pervenute, con l'intento di stimolare la riflessione su tratti salienti dell'italiano attuale.

Edizioni Italiane del 1500, censimento
Il Censimento delle edizioni italiane del 1500, chiamato EDIT16 [sic! ma perché i responabili degli enti di stato non cominciano a utilizzare termini più chiari...?!], contiene edizioni stampate tra il 1501 e il 1600 in Italia, in qualsiasi lingua, e all’estero in lingua italiana.
Al Censimento partecipano 1200 biblioteche italiane, la Biblioteca Statale della Repubblica di San Marino e alcune biblioteche appartenenti allo Stato della Città del Vaticano tra cui la Biblioteca Apostolica Vaticana.
EDIT16 contiene, oltre alle informazioni sulle edizioni, anche notizie su autori, editori, titoli uniformi e marche tipografiche di cui offre anche le immagini digitalizzate. La ricerca pertanto può essere effettuata anche su autori, editori e marche (per es. editori che hanno utilizzato una certa marca, o quelli che hanno avuto attività in un certo luogo e in un certo anno oppure marche che abbiano uno stesso motto ecc.).

Cosa fare in caso di Acquisto o di Furto di libri antichi e libri rari
(per tutti)
Una serie di utili consigli da adottare quando si acquistano libri (sia dalle Librerie Antiquarie che dai privati) oppure, ma speriamo davvero che questi ultimi non li dobbiate mai adottare, in caso di furto.
Si può "scaricare" sul proprio computer un modulo elaborato appositamente dai Carabinieri e dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Si tratta del "Documento dell'opera d'arte", nel quale si devono riportare i dati identificativi essenziali dei libri (titolo, autore, luogo e data di stampa, editore, dimensioni, fotografia). Con esso il proprietario può costituirsi un proprio "archivio fotografico/descrittivo". E' bene che sia custodito in luogo sicuro perché in caso di furto può essere d'ausilio alle Forze dell'Ordine per il suo successivo recupero.

Dizionario Informatico
(per tutti)
Una raccolta completa di vocaboli informatici.
Sono moltissime le parole utilizzate nell'informatica, molte delle quali praticamente sconosciute ai più. Il settore è inoltre in continua evoluzione e sforna ogni giorno nuovi termini da imparare.

Sardegna: Antiche Carte Geografiche e Vedute...
(per tutti)
La Sardegna sulle Antiche Carte Geografiche, Vedute e Stampe. I Cartografi ed Autori che si sono dedicati ad essa, con note sulle Tecniche di Stampa, la Conservazione ed il Restauro delle Opere Cartacee.

Il Polifilo: La cecità che non si vede
(specialistico)
... Hypnerotomachia Poliphili, comunemente detto - per risparmiare fiato - il Polifilo. Il prodotto forse più noto e meno letto della letteratura italiana ultimoquattrocentesca, capolavoro tipografico inarrivabile, oggetto continuo di curiosità, discussione e polemica...
... fortuna ha portato alla scoperta, nella Biblioteca Arcivescovile di Udine, di una copia speciale della princeps in una carta più grande rispetto alla norma, che si distingue perché contiene molte contrastampe, ossia impressioni prodotte su alcuni fogli dal contatto con altri in cui l'inchiostro non si era ancora asciugato...



7) Proponiamo collegamenti ad altri siti web molto interessanti

Se avete qualche link interessante da proporci scrivete al seguente indirizzo email: [email protected]

google.it
il più potente e facile motore per le vostre ricerche sul web
Libri Antichi Libri Vecchi Libri Rari.
60.000 quotazioni e migliaia di informazioni.
Il Libro Antico in Italia
 


www.dolomiti.it

Benvenuti sulle Dolomiti 365 giorni all' anno. Prenota la tua vacanza nelle migliori strutture turistiche ...pacchetti offerta, eventi, gastronomia tipica, sport estivi ed invernali, itinerari... tutto in un click!

Origini antiche per un'impresa proiettata verso il futuro
Giunti Editore , presenta :
la monumentale e stupefacente raccolta dei codici di Leonardo , qui presentata , denominata Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci .

www.leonardonline.it

Le uniche riproduzioni in facsimile, identiche agli originali, dei codici di Leonardo nella straordinaria edizione di Giunti Editore. Sito ricco di informazioni su Leonardo, i suoi capolavori ed i suoi codici, con schede opere.

Restauro libri antichi, ventagli, carta... gemmarestauro.com


 
Un utilissimo elenco di Iscrizioni Latine dei libri antichi www.archeologhia.com/cilae.htm
Trucchi e consigli. Come pulire e conservare i Libri Antichi i Libri Vecchi e i Libri Rari. Come pulire i libri antichi
Per conoscere le migliori strutture turistiche d'Italia www.italiadream.it
Per le vostre vacanze nel Salento (Puglia)... alla scoperta di libri antichi e non solo... www.torresangiovanni.it
www.marinadilecce.it
   
Sito dedicato alla scuola dell'infanzia, ai bambini e ai genitori. www.infanziaweb.it
La Casa Editrice Belriguardo pubblica edizioni d'arte ed è particolarmente specializzata nel settore della ceramica antica e moderna; cura da quattordici anni la rivista mensile CeramicAntica.
Contiene saggi monografici, rubriche, informazioni attinenti al mercato della ceramica antica e soprattutto al mondo delle aste internazionali.
È uno strumento indispensabile per tutti coloro che studiano la ceramica, che la collezionano, che la trattano, e che comunque a diverso titolo, si interessano alla sua storia. Altre collane della Casa Editrice sono dedicate, oltre che alla storia della ceramica antica e moderna, alla pittura, all'arte del '900, all'arte ed alla storie locali ed alle riedizioni di opere pregiate ed esaurite.
Ha fondato l'Associazione Nazionale Amici della Ceramica al fine di promuovere tutte quelle iniziative culturali che possono favorire occasione di incontro e approfondimento fra studiosi, collezionisti e appassionati della ceramica.

www.belriguardo.it

www.ceramicantica.it

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri antichi libri vecchi old books

 

 

 

Hosted by www.Geocities.ws

1