La Cultura Ferengi

Sacro Libro delle R.O.A.

Le Regole dell'Acquisizione
Le Regole dell'Acquisizione rappresentano una raccolta di regole, soprattutto economiche, atte a guidare il Ferengi verso la prosperità economica. La prima Regola fu legiferata dal Nagus Gint, il quale, per far sì che aumentasse la curiosità per le precedenti, la numerò come 161. In tutto sono 285 e sono contenute in un libro sacro (di cui ne potete vedere la riproduzione). È presente una lista esaustiva di tutte le Regole dell'Acquisizione.

L'oro
Per un Ferengi il guadagno può essere rappresentato da un numero imprecisato di materiali di valore, come pietre preziose o metalli L'oro (latinum) pregiati. Il più comune materiale in cirolazione nell'Alleanza Ferengi sono le barre di latinum pressate oro (gold-pressed latinum) che si possono trovare in diversi formati: lamina (il formato più piccolo), barra e lingotto (il formato più grande). Questo materiale viene utilizzato come moneta di scambio in quanto composto da una struttura molecolare totalmente irreplicabile.
In Body Parts viene mostrata una conversione che ci aiuta a capire il valore reale di questi formati: si dice che 500 lingotti (o pezzi) equivalgono a 10.000 barre, ovvero a 1.000.000 lamine. Fatti i debiti conti si ottiene...

1 lingotto = 20 barre = 2.000 lamine

Questo si concilia con il sistema numerico Ferengi, in base 20:

1 lingotto = 20 barre
1 barra = 100 lamine (ovvero 5 x 20 lamine)

L'educazione
I Ferengi hanno un grande rispetto per gli studiosi, soprattutto in campo economico. Il sapere è potere ed i Ferengi lo sanno bene. Per un Ferengi il saper affrontare difficili calcoli matematici o chimici può tramutarsi in una fonte di ricchezze o in una via d'uscita in situazioni particolarmente spiacevoli, per questo sin da piccoli i fanciulli sono incoraggiati, se non obbligati, a conoscere bene questi argomenti. Sin da bambini i Ferengi vengono caricati di grandi responsabilità: devono saper citare a memoria e commentare tutte le Regole dell'Acquisizione, procurare alla propria famiglia affari vataggiosi, (proprio come Nog in DS9) e via dicendo. Oltre a questo sono obbligati a frequentare corsi approfonditi di matematica, economia e chimica. Quando i giovani Ferengi raggiungono la maturità (la cosiddetta Età della Dipartita), tutte le loro proprietà vengono vendute in un gran mercato ed il giovane Ferengi è costretto ad abbandonare la famiglia e continuare la propria vita coi guadagni ottenuti dalla vendita delle sue proprietà.

La struttura familiare
La struttura familiare potrebbe sembrare a prima vista molto semplice: ogni famglia è composta da padre, madre e figli; gli altri parenti non vivono nella medesima casa. Nonostante le donne siano considerate esseri inferiori, i figli mostrano una pietà e comprensione che la Regola dell'Acquisizione "Non insultate mai la madre di un Ferengi, insultate invece qualcosa a cui tiene" non mostra chiaramente.
In Family Business (Affari di famiglia, DS9) Quark e Rom rievocano gli insulti che gli altri bambini indirizzavano alla loro madre ["Tua madre non sa masticare il cibo!" "Tua madre parla con gli estranei!"] manifestando una sorprendente irritazione per quegli episodi.
Quando il padre abbandona la famiglia o muore, tutte le responsabilità ricadono sui figli che devono pensare al benessere della madre e della famiglia: per questo i figli mandano i propri guadagni alla propria madre. Un tipico atteggiamento vezzeggiativo tra madre e figlio viene rappresentato dallo strofinarsi il naso a vicenda o dal poggiare la testa sul grembo della madre.

Le femmine
Le femmine sono ritenute essere inferiori rispetto ai maschi e diverse leggi regolano il loro modo di vita ed il loro benessere. Alcune di queste regole obbligano la femmina Ferengi a:

- masticare e sminuzzare il cibo per i propri figli
- non guadagnare in alcun modo
- non parlare agli sconosciuti
- non indossare alcun indumento
- non intraprendere viaggi

L'alimentazione
I Ferengi sono principalmente insettivori. Il cibo viene conservato in particolari contenitori (per mantenere il cibo "fresco e croccante", slurp). Qui di seguito potete trovare qualcuno dei cibi più consumati:

- Vermi
- Larve fresche
- Bachi verdi alla griglia
- Pulci al sangue
- Succo di Millepiedi Hupyriano (bevuto nella conchiglia)
- Tabacco Hupyriano da fiuto (un'abitudine molto cara)
- Buco Nero (cocktail)

La Matematica
Il sistema numerico Ferengi tratta i numeri in maniera particolarmente organizzata ed efficiente. Per rappresentare un numero, la parola viene scritta come fosse un'espressione algebrica: per esempio 308 potrebbe venir scritto (15*20)+8. Il sistema numerico Ferengi è vigesimale, ovvero in base 20: la storia dice che i Ferengi hanno incominciato ad usare tale base in quanto contavano i loro guadagni usando sia le dita delle mani sia quelle dei piedi. 1 è /Din/ e per rappresentare il numero 20 (ovvero 20^1) si aggiunge una 'm' alla fine della parola, ovvero /Dim/. Aggiungendo tale 'm' si rappresenta sempre il numero 20 elevato al particolare valore del prefisso. 2 è /gid/, 400 è /gim/. Per avere maggiori informazioni si veda la sezione specifica.

1