Inferno: Canto XXXIV

Dante entra le Judecca, ubi le traitores es completemente submerse in le glacie e sembla impuritates in un vitro. Per le prime vice, il ha silentio in le inferno. Dante finalmente perveni a Lucifer, al centro del terra. Lucifer es gigantesc, ha tres capites (jalne, rubie e nigre) e sex alas, con le quales ille gela Cocyto. In cata bucca ille mastica un peccator special: Juda, le traitor de Christo, in aquello central e Cassio e Bruto, le traitores de Cesare, in aquellos lateral. Il es le vespera e le duo poetas debe hastar de lassar le inferno. Pro facer lo, illes debe descender le gambas de Lucifer, mais, essente le terra spheric, Dante es confundite per le cambio de direction al centro de gravitate (al centro del terra). Finalmente illes exi in le insula del Purgatorio, le ultime terra viste per Ulisses. Tote tres partes del Divin Comedia fini per le mesme parola: stellas.

sparvier = falcon salvage domesticate (del ant. german sparwari, un prototypo basse latin de *sperviero, franc = epervier, ital =sparviero, esp.= esparver, ant angl. = sp(e)arhawk, moderne = sparrowhawk), familia derivational:

Verso 1: Vexilla regis prodeunt inferni classic latino, significante "Le standardos del rege del inferno avantia" contra nos. Echos de iste verso resona in le famose "Contre nous de la tyrannie - l'étendard sanglant est levé… (Contra nos del tyrannia - le vexilo insanguinate es erigite…). Illo es parte de un hymno scribite per Venantio Fortunato, episcopo de Poitiers in le sexte seculo.
Verso 6: lontano es solmente in le EID (far away)e in le lista supplementari de Piet Cleij. Illo significa 'in distantia'.
Le Verso 97: le antipodes es separate per duodece horas, pro hoc il es ora le aurora in le altere hemispherio.
Versos 112-117: Dante crede, como tote su contemporaneos, que le polo boreal es in Jerusalem. Le monte del Purgatorio, le polo austral, esseva formate per le terra expellite per le cadita de Lucifero.
Versos 106-124. Tres centos annos plus tarde iste versos poterea causar que Dante esseva ardite vive...

1) «Vexilla regis prodeunt inferni
contra nos; in avante tamen mira»,
diceva mi maestro «si tu los discerne».

4) Com' quand' un grosse nebula transpira,
o quando l' hemispherio nostr' annocta,
par' un lontan molin que l' vento gyra,

7) pareva me vider tal edificio;
pois, a causa del vento, io me stringeva retro
mi guida, quia la non era alie refugio.

10) Jam era io, e con pavor io lo scribe,
la ubi l' umbras son toto coperte
e petil sembla paleas in vitro.

13) Alcunos son jacente, alies erecte,
l' un sur su testa, l' alie sur su plantas;
alies arcante lor facies al pedes

16) Quando nos avantiava si bastante,
que a mi maestro placeva monstrar me
un creatura jam d'un bell' semblante,

19) d' ante ill' se moveva e me arrestava,
«Ecce Dite», dicente, «ecce l' loco
ubi il conven' que tu per fortia t' arma».

22) Quant' deveniva io gelate e debile,
lector non pete, qu'io non lo scribe,
e omne parola esserea pauco.

25) Io ni moriva ni viveva ultra:
pensa lo tu, si tu ha bon ingenio,
como era io essent' ni l' un ni l' altere.

28) Le imperator del dolorose regno
desde l' cinctura exiva del glaciero;
e plus con un gigante io me compara,

31) que le gigantes pote con su bracios:
or' vide quant' esserea le toto
al qual si grande parte se conveni.

34) Si ille esseva si belle com' ora ille es fede,
e contra su factor ille altiava le cilios,
ben debe de ill' proceder omne lucto.

37) Oh com' il me pareva grande meravilia
quando io tres facies videva in su testa!
De aquello que era avante era l' color vermilie;

40) l' alie duo, que al prime se jungeva
supra le medio de cata un spatula,
e se misceva al summo de su cresta:

43) le dextere pareva inter blanc e jalne;
mentre l' sinistre al vista esseva tal,
qu' on vide illac ubi l' Nilo subside.

46) Sub cata un exiva duo grand' alas,
assi com' il conven' a tal grand' ave:
equal del qual velas marin io non videva.

49) Illos, que pennas non habeva, similava
los de un vespertilion, e se agitava,
tanto, que d' illos tres ventos veniva,

52) per quales integre Cocyto se gelava.
Ille plangeva con sex oc'los, per tres mentos
guttava l' plancto e l' sanguinose sputo.

55) Per cata bucca ille rumpeva con su dentes
un peccator, qua facerea un cardator,
si qu' ill' faceva tres multo dolente.

58) Le morder ad aquelles era nihil
comparate depost al grattar, que lor dorsos
a vices nude remaneva de lor pelles.

61) «'Aquell' umbra la sus' que ha major pena»,
diceva mi maestro, «Juda es Iscariota,
cuje capite es intro e l' gambas move foras.

64) Del alie duo qui ha le testa in basso,
ill'qui del nigre facie pende es Bruto:
vide com' ill' se torque e parola non dice!;

67) e l' alie es Cassio qui pare assi membrute.
Ma le nocte resurge, e jam le hora
es de partir, que nos ha toto vise».

70) A su placer, su coll' io imbraciava;
ill' seligeva l' tempor' certe e l' loco,
e quando l' alas satis s' aperiva,

73) ill' attrappava le villute costas;
de flocco in flocco ill' postea descendeva
inter le spisse pilos e l' gelate crustas.

76) Quando nos era illac ubi su coxa
incontra l' punct' protuberant' del hanca,
le guida, e con fatiga e con angustia,

79) su capite volveva a ubi ante era su pedes,
e se attrappava al pilo como un qui ascende,
si que in inferno io re-ir credeva.

82) «Tene te ben, que per aqueste scalas»,
le maestro diceva, anhelante e mult' lasse,
«necesse il es partir de tanto mal».

85) Per un foramine in un saxo ille exiva,
e sur l' orlo seder me ill' faceva, ma post
agilemente verso a me ille veniva.

88) Levava io l' oculos, credente io viderea
Lucifer como io habeva le lassate,
mais ill' su gambas manteneva in alto;

91) e si io deveniva alor' confuse,
que lo pensa le gente ignorant' que non vide
qual es aquelle puncto qu' io passava.

94) «Leva te e sta,», diceva mi maestro:
«longe es le via, es aspere l' cammino
e l' sol es jam a medietat' del tertie hora».

97) Non era l' loco ubi nos stava alcun salon
palatian, mais un cava natural
con un mal solo e private de luce.

100) «Ante que del abysmo tu me evelle,
maestro mie», dicev' io me erigente
«pro traher me del dubita, me dice:

103) ub' es le glacie? e com' es ille assi inverse?
e com' le sol in assi curte tempore,
del vespera al matin' faceva su passage?».

106) Et ille a me: «Tu imagina ancora
que nos es ultra l' centro ub' io m' attrappava
al pil' del verme que, felon, le mundo fora

109) Tu era la solo durant' qu' io descendeva;
ma quand' io me volveva, tu passava
le puncto que attrahe omne pesos.

112) E tu es ora juncte al hemispherio
que es contraposit' a aquell' que le terra
emers' coperi, e sub cuj' culmine consumpte

115) era Aquell' qui nasceva e viveva sin falta.
tu ha tu pedes sur un parve sphera
que del Judecca forma l' alie facie.

118) Il es aqui matin' quando il es vesper' la ;
e aquelle cuje pilos nos faceva scala
fisse es ancora com' ille jam era.

121) Il era in iste part' que ille ha cadit' del celo;
e l' terra, que antea aqui tamben se altiava,
per pavor d' ille ha fact' del mar su velo,

124) veniente al hemispherio nostre; e forsan
pro le fugir illo que nos vide lassava
vacue iste loco e illac un mont' formava».

127) In basso un loco il ha de Belzebub remote
tanto quanto iste tumba se distende,
que non per vista - per le sono es note

130) de un rivo petilett' que ibi descende
per le bucca de un saxo que illo ha rose
in su curso tortuose e que un poco se inclina.

133) Le guida et io per aquell' cammino occulte
comenciava al clar mundo retornar;
e sin cura de haber alcun reposo,

136) nos ascendeva - ille le prime, io le secunde -
fin que videv' io le cosas belle,
que l' celo porta, per un apertur' rotunde.

139) E nos exiva a revider le stellas

«Vexilla regis prodeunt inferni
verso di noi; però dinanzi mira»,
disse 'l maestro mio «se tu 'l discerni».

Come quando una grossa nebbia spira,
o quando l'emisperio nostro annotta,
par di lungi un molin che 'l vento gira,

veder mi parve un tal dificio allotta;
poi per lo vento mi ristrinsi retro
al duca mio; ché non glì era altra grotta.

Già era, e con paura il metto in metro,
là dove l'ombre tutte eran coperte,
e trasparien come festuca in vetro.

Altre sono a giacere; altre stanno erte,
quella col capo e quella con le piante;
altra, com'arco, il volto a' piè rinverte.

Quando noi fummo fatti tanto avante,
ch'al mio maestro piacque di mostrarmi
la creatura ch'ebbe il bel sembiante,

d'innanzi mi si tolse e fé restarmi,
«Ecco Dite», dicendo, «ed ecco il loco
ove convien che di fortezza t'armi».

Com'io divenni allor gelato e fioco,
nol dimandar, lettor, ch'i' non lo scrivo,
però ch'ogne parlar sarebbe poco.

Io non mori' e non rimasi vivo:
pensa oggimai per te, s'hai fior d'ingegno,
qual io divenni, d'uno e d'altro privo.

Lo 'mperador del doloroso regno
da mezzo 'l petto uscìa fuor de la ghiaccia;
e più con un gigante io mi convegno,

che i giganti non fan con le sue braccia:
vedi oggimai quant'esser dee quel tutto
ch'a così fatta parte si confaccia.

S'el fu sì bel com'elli è ora brutto,
e contra 'l suo fattore alzò le ciglia,
ben dee da lui proceder ogne lutto.

Oh quanto parve a me gran maraviglia
quand'io vidi tre facce a la sua testa!
L'una dinanzi, e quella era vermiglia;

l'altr'eran due, che s'aggiugnieno a questa
sovresso 'l mezzo di ciascuna spalla,
e sé giugnieno al loco de la cresta:

e la destra parea tra bianca e gialla;
la sinistra a vedere era tal, quali
vegnon di là onde 'l Nilo s'avvalla.

Sotto ciascuna uscivan due grand'ali,
quanto si convenia a tanto uccello:
vele di mar non vid'io mai cotali.

Non avean penne, ma di vispistrello
era lor modo; e quelle svolazzava,
sì che tre venti si movean da ello:

quindi Cocito tutto s'aggelava.
Con sei occhi piangea, e per tre menti
gocciava 'l pianto e sanguinosa bava.

Da ogne bocca dirompea co' denti
un peccatore, a guisa di maciulla,
sì che tre ne facea così dolenti.

A quel dinanzi il mordere era nulla
verso 'l graffiar, che talvolta la schiena
rimanea de la pelle tutta brulla.

«Quell'anima là sù c'ha maggior pena»,
disse 'l maestro, «è Giuda Scariotto,
che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena.

De li altri due c'hanno il capo di sotto,
quel che pende dal nero ceffo è Bruto:
vedi come si storce, e non fa motto!;

e l'altro è Cassio che par sì membruto.
Ma la notte risurge, e oramai
è da partir, ché tutto avem veduto».

Com'a lui piacque, il collo li avvinghiai;
ed el prese di tempo e loco poste,
e quando l'ali fuoro aperte assai,

appigliò sé a le vellute coste;
di vello in vello giù discese poscia
tra 'l folto pelo e le gelate croste.

Quando noi fummo là dove la coscia
si volge, a punto in sul grosso de l'anche,
lo duca, con fatica e con angoscia,

volse la testa ov'elli avea le zanche,
e aggrappossi al pel com'om che sale,
sì che 'n inferno i' credea tornar anche.

«Attienti ben, ché per cotali scale»,
disse 'l maestro, ansando com'uom lasso,
«conviensi dipartir da tanto male».

Poi uscì fuor per lo fóro d'un sasso,
e puose me in su l'orlo a sedere;
appresso porse a me l'accorto passo.

Io levai li occhi e credetti vedere
Lucifero com'io l'avea lasciato,
e vidili le gambe in sù tenere;

e s'io divenni allora travagliato,
la gente grossa il pensi, che non vede
qual è quel punto ch'io avea passato.

«Lèvati sù», disse 'l maestro, «in piede:
la via è lunga e 'l cammino è malvagio,
e già il sole a mezza terza riede».

Non era camminata di palagio
là 'v'eravam, ma natural burella
ch'avea mal suolo e di lume disagio.

«Prima ch'io de l'abisso mi divella,
maestro mio», diss'io quando fui dritto,
«a trarmi d'erro un poco mi favella:

ov'è la ghiaccia? e questi com'è fitto
sì sottosopra? e come, in sì poc'ora,
da sera a mane ha fatto il sol tragitto?».

Ed elli a me: «Tu imagini ancora
d'esser di là dal centro, ov'io mi presi
al pel del vermo reo che 'l mondo fóra.

Di là fosti cotanto quant'io scesi;
quand'io mi volsi, tu passasti 'l punto
al qual si traggon d'ogne parte i pesi.

E se' or sotto l'emisperio giunto
ch'è contraposto a quel che la gran secca
coverchia, e sotto 'l cui colmo consunto

fu l'uom che nacque e visse sanza pecca:
tu hai i piedi in su picciola spera
che l'altra faccia fa de la Giudecca.

Qui è da man, quando di là è sera;
e questi, che ne fé scala col pelo,
fitto è ancora sì come prim'era.

Da questa parte cadde giù dal cielo;
e la terra, che pria di qua si sporse,
per paura di lui fé del mar velo,

e venne a l'emisperio nostro; e forse
per fuggir lui lasciò qui loco vòto
quella ch'appar di qua, e sù ricorse».

Luogo è là giù da Belzebù remoto
tanto quanto la tomba si distende,
che non per vista, ma per suono è noto

d'un ruscelletto che quivi discende
per la buca d'un sasso, ch'elli ha roso,
col corso ch'elli avvolge, e poco pende.

Lo duca e io per quel cammino ascoso
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d'alcun riposo,

salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


1