L’orologio ad acqua è uno dei primi, se non il primo, orologio della storia: aveva la forma di un vaso dotato di una scala graduata interna per indicare le ore, e un buco nel quale era inserito un tappo perforato con cura e precisione( il diametro del   foro non era superiore a quello di un ago ipodermico). Lo strumento era riempito d’acqua che fuoriusciva goccia a goccia (sempre alla stessa velocità)  e il livello dell'acqua indicava l'ora in corrispondenza di segni incisi sulle pareti interne .

Durante le ore diurne, il tempo era misurato da orologi ad ombra, i precursori della meridiana di epoca medioevale. Sebbene esistano molti esemplari di epoca successiva, l’ origine di questo strumento si deve far  risalire ai primi tentativi di computo del tempo.

Indietro

Hosted by www.Geocities.ws

1