torna a home page | filosofia in Italia  | illuminismo in Italia | filosofi 6-700

Bernard Le Bovier de Fontenelle

1657- 1757

Passa dall'iniziale cartesianesimo  all'empirismo. Ha fiducia nel progresso scientifico e si preoccupa di allargare al più vasto numero di uomini il pensiero scientifico.  Così divulga la nuova astronomia in Conversazione sulla pluralità dei mondi (1686), la critica della religione in Storia degli oracoli (1687) e la superiorità del pensiero moderno (che trae vitalità dal progresso scientifico) sul pensiero classico in Disputa degli antichi e dei moderni (1688). 
Nel 1743 scrive in forma anonima il  Trattato sulla libertà

FONTI
RUNES 1960 Dagobert D. Runes , Dictionary of Philosophy, Philosophical Library, 1960

torna a home page | filosofia in Italia | illuminismo in Italia

Hosted by www.Geocities.ws

1