BUONE VACANZE

L'uscita di questo numero 22 de L'ITALIA, coincide con l'inizio del periodo normalmente consacrato alle ferie. Anche la Redazione de L'ITALIA non intende a sottrarsi a questo peraltro piacevole obbligo, concedendosi una pausa di qualche settimana.

Quest'analoga circostanza aveva coinciso un anno fa con l'uscita del numero 4: con quel numero avevamo in qualche modo considerata conclusa la fase "sperimentale" della rivista, quella che ci aveva consentito di farci le ossa sulle tecniche dell'editoria "cybernetica" e di prendere contatto con lettori e collaboratori. Ci proponevamo, al rientro autunnale, di progredire nella tecnica editoriale e nei contenuti della rivista.

Ci ritroviamo oggi, quasi senza accorgercene, al numero 22 e a volte, "cliccando" su Archivio, restiamo sorpresi dalla quantit� di articoli che sono stati scritti e pubblicati in poco pi� di un anno di vita della rivista. Noi per primi ci scopriamo increduli di quanto le vicende della vita politica e sociale italiana abbiano potuto ispirare i vari redattori.

Ci rendiamo conto come il pi� delle volte gli articoli si pongano in modo critico nei riguardi della classe al potere attualmente, a volte con ironia, a volte anche con sarcasmo, a volte con durezza. In ogni caso con molta amarezza, per l'immagine di degrado della societ� civile italiana, delle condizioni di vita, delle divisioni sociali che assurdamente si stanno creando, e naturalmente dell'immagine che ne filtra all'estero e di cui siamo in prima persona testimoni e vittime.

Sar� comunque nostra cura vegliare affinch� questo "scoraggiamento" non scivoli in una sequela di inutili recriminazioni, ma spinga alla ricerca di proposte e di soluzioni, aiutati in questo anche e soprattutto dall'analisi delle condizioni di vita negli altri Paesi a noi vicini.

Compito non facile, anche perch� la cadenza quindicinale della rivista, necessaria per mantenere un grado accettabile di attualit�, richiede un impegno non di poco conto, non sempre compatibile con le attivit� professionali dei redattori, compito comunque al quale la Direzione de L'ITALIA non intende sottrarsi.

Ci ritroveremo quindi nuovamente, puntuali, a fine agosto, arricchiti dell'esperienza di qualche settimana trascorsa nella realt� italiana, e speriamo anche di quel calore che il clima nordeuropeo quest'anno non ci ha ancora concesso.

A tutti un sincero augurio di

BUONE VACANZE !

La Direzione

Pagina successiva

Sommario Commenti alla Redazione

Hosted by www.Geocities.ws

1