Logo Calabria ClubAssociazione Culturale Calabria Club

 
Home Page
Chi siamoIniziativeAssociati

L'Associazione Calabria Club nasce alla fine del 1997, periodo in cui i soci fondatori si riuniscono per mettere a punto, stendere e approvare il primo documento ufficiale dell'Associazione, lo statuto, la cui registrazione è datata 29 dicembre 1997.

Posta la prima pietra, il percorso si rivela tutt'altro che facile. I primi incontri, organizzati per lo più per creare quello strato indispensabile di interessi e obiettivi comuni tra i consociati, sono caratterizzati da difficoltà contingenti, relative alla mancanza di un luogo fisso di incontro, di una sede,che costringe ad organizzare cene e "pizzate" per riunirsi, discutere, decidere.

Incontro dopo incontro, entusiasmo, voglia di fare e proposte fanno da contraltare ad immancabili discussioni, dissensi, incertezze, defezioni, preoccupazioni.
La politica dell'"armiamoci e partite" sembra essere diffusa, ed è un grosso ostacolo da sormontare, rafforzato da un pessimismo , in grado di far barcollare, e a volte cadere, le prime idee che cercano di farsi strada.

In questa seppur difficile situazione, rimane stabile e intoccabile il fine ultimo dell'Associazione: promuovere la cultura calabrese, stimolare lo spirito di solidarietà, favorire scambi che possano promuovere lo sviluppo, coltivare relazioni con associazioni e organizzazioni nazionali e non, interagire nel tessuto sociale verbanese. Insomma, essere calabresi e cittadini di Verbania.

Coloro che, a ridosso del Natale del 1997, danno la loro disponibilità e scelgono di far parte dei soci fondatori sono un gruppo di sette persone: Giuseppina Cuzzocrea, Antonella Romeo, Bruno Spanò, Vincenzo Amendola, Domenico Squillace, Vincenzo Rizzo, Filippo Rubertà.

I semi sono riposti nelle mani di questi primi soci, a fatica maturano dando i primi germogli.

Dopo qualche tempo, tuttavia il terreno non sembra ancora fertile, le vicende si alternano tra il buono e il cattivo tempo. Nell'arco di due anni si organizzano cene sociali, qualche avvenimento culturale di rilievo e la sostituzione di due vice presidenti e due segretari. Così il primo rinnovo del nuovo direttivo, dopo tre anni causa una scissione e la conseguente nascita di un'altra associazione.

Con nuove fattezze, ma la sostanza invariata, il " Calabria Club" prosegue la sua storia.
L'avvento di altre persone rinnova inevitabilmente l'entusiasmo, anche tra i vecchi soci, così maturano finalmente i primi frutti.
Nel nuovo direttivo vengono confermati : Giuseppina Cuzzocrea e Vincenzo Amendola, mentre i nuovi eletti sono Vincenzo Ubaldino, Caterina Modafferi, Valeria Casciano, Mauro Grandinetti e Domenico Marinaro Manduca.
Si dà il via ad una serie d'importanti iniziative pubbliche, culturali e sociali: incontri, nel nome dell'amicizia e della solidarietà.

Nel 2004  il direttivo è stato nuovamente rinnovato a seguito di regolari elezioni. Con la maggioranza dei voti favorevoli il prof. Vincenzo Amendola è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione. 

Oggi il Calabria Club, tra soci fondatori, ordinari e simpatizzanti, conta circa 80 tesserati . È sostenuto da un gran numero di amici calabresi, piemontesi e di altre origini, puntualmente presenti ad ogni iniziativa.

La speranza è di avere la possibilità di continuare a lavorare con passione, credendo nei principi per cui l'Associazione è nata, al di là delle idee e dei colori politici e sociali, seguendo il motto "Calabria Club soprattutto".

Tessera di adesioneTessera di adesione

La nostra tessera di adesione

 

Il direttivo dell'associazione è così composto:

  Presidente: Vincenzo Amendola
  Vicepresidente: Caterina Modafferi
  Segretario: Domenico Marinaro Manduca
  Tesoriere: Valeria Casciano
  Consiglieri: Eugenio Antonio De Simone, Andrea Pastura
  Consiglieri supplenti: Gennaro Gagliardi, Barbara Oliverio
  Presidente onorario: Giuseppina Cuzzocrea
  Revisore dei conti: Vincenzo Ubaldino, Mauro Grandinetti
  Probiviri: Vincenzo Rizzo, Luigi Petrone

Calabria Club corso Cairoli, 39 28921 Intra Verbania Tel.Fax 0323-401644 E-mail: [email protected]

1