1.1 Un breve cenno di storia

I nomi KOWATARI NAKAWATARI(CHUWATARI) SHIN_TOU SHIN_SHIN_TOU caratterizzano la terminologia dei vasi bonsai provenienti dalla Cina rispetto al periodo in cui e' avvenuta l'importazione.

I vasi KOWATARI sono i piu' antichi e pregiati e sono diversi dagli altri per il materiale, il tipo di cottura e la forma. Per tutte queste caratteristiche sprigionano eleganza intrinseca che li fa apprezzare anche dai collezionisti. Dopo la seconda guerra mondiale, i giapponesi cominciarono a produrre vasi di pregevole fattura per cui questi ultimi stanno assumendo un'importanza rilevante nella coltivazione bonsai e vengono apprezzati quasi come quelli cinese.

Kowatari:

Sono vasi importati dalla Cina(dinastia Shin) del periodo fino alla meta` del Meiji (circa 1870). "ko: " significa "vecchio". "watari(wataru oppure tou[to~]): " significa esportato per cui il significa e' vecchia esportazione.

Meiji   : (1868 - 1912: M1 - M45)

Taisho  : (1912 - 1926: T1 - T15)

Shouwa  : (1926 - 1989: S1 - S65)

Heiseii : (1989 _ : H1 - )

 

Nakawatari oppure Chuwatari:

Sono vasi importati dalla Cina(dinastia Shin) del periodo da meta` "Meiji: fino al primo periodo del "Shouwa: " (1941 circa)."

"Naka(Chu): " vuol dire di mezzo per cui la traduzione e' esportazione di mezzo.

Le caratteristiche del vaso sono:

  • la grana della argilla e' grossolana.

  • La forma e' lineare.

  • Le pareti del vaso sono sottili.

Shinwatari oppure Shintou[shinto~]:

Sono vasi importati dalla Cina(dinastia Shin)del periodo che va dalla fine del "Taisho: " (circa 1920) fino all'inizio della secondo guerra mondiale(circa 1941).

shin: " significa nuove e " watari: " " puo' essere detto " tou[to~]" per cui letteralmente nuova esportazione.

Questi vasi stati largamente prodotti per i Bonsai.

Le caratteristiche del vaso sono:

  • La grana della argilla e' piccola.
  • La superficie del vaso e' molto raffinata.
  • Si comincia ad usare il sistema dello stampo in gesso
  • aumentando la produzione.

Shinshintou[shinshinto~] :

Sono vasi importati dalla Cina dopo la seconda guerra mondiale(dopo 1976 ~).

shin.shin : " " significa nuovissimo, "tou: " significa esportazione, per cui letteralmente nuovissima esportazione.

 

Taishouwatari(nuova definizione):

Vasi importati e prodotto dalla Cina nel periodo dal "Tai shou: " fino al termine del "Shou wa: " (1926 - 1989)(nuovo definizione nel 1994 da Nippon Bonsai Kyokai: Bonsai Associazione Giapponese).

Heiseiwatari(nuova definizione):

Vasi importati e prodotto dalla Cina nel periodo dal "Heisei: (1989 ~).

Vedi:

Tab 7: Il nome dei vasi importati dalla Cina e periodo di fabbricazione

Tab 8: Dinastia Cinese e periodo

Tab 9: Periodo Giapponese


Home        Back        Next

Copyright(C) 2001 Mag REV 3.2
Updated:06/10/2001

Hosted by www.Geocities.ws

1