MASTER in
Psicosomatica Orientale

Centro Medicine non Convenzionali

Le scuole di formazione in Medicina Tradizionale Orientale della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli

Ospedale Fatebenefratelli
Isola Tiberina - Roma

Attività Didattiche della Fondazione Fatebenefratelli

  Master di Medicina Orientale: Agopuntura e Farmacologia Cinese

  Corso di AGOPUNTURA.

  Master sulle Tecniche Riabilitative della Medicina Orientale

  Master in Psicosomatica Orientale

  Seminario sulle Tecniche di Respirazione: Qi Qong, Pranayama...

  Seminario di Tai Chi Chuan

  I Tutor e la pratica clinica negli Ambulatori dell'Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina a Roma

Il volo della mente libera  

MASTER
Psicosomatica Orientale

Programma dei WORKSHOP anno accademico 1999 - 2000     2000-2001
Programma orientativo anno accademico 1999 - 2000    2000-2001
Programma dei WORKSHOP anno accademico 1999 - 2000     2000-2001


Il Master biennale di Psicosomatica Orientale, e quello annuale di aggiornamento, è diretto sia a psicologi psicoterapeuti, psichiatri e medici che non conoscono o conoscono poco le basi anatomofisiologiche della medicina orientale e che desiderano approfondire le conoscenze sulla diagnostica orientale integrandole con le conoscenze della medicina occidentale, che a coloro che vogliono studiare ex-novo questa branca della conoscenza della tradizione orientale.

Il Master permetterà di entrare in possesso sia del know-how che dei tools necessari per una adeguata e completa visione psicosomatica degli Shen e della loro funzione nello sviluppo della vita di relazione, integrata tra scienza tradizionale orientale e scienza occidentale.

Il Master si avvarrà di moderni dispositivi didattici, atti a facilitare la comprensione della materia esposta dai docenti.; esso si articola in circa 120 ore di insegnamento, suddivise in turni mensili svolti nell'arco di un anno accademico (da Novembre a Giugno).

Il MASTER è diretto a psichiatri, medici, psicologi e psicoterapeuti, ed ogni anno sarà integrato con la possibilità di partecipare a Seminari su argomenti complementari come i week-end di Psicosomatica, le tecniche di contatto manuale, di Musicoterapia, di medicina manuale, micromassaggio (TuiNa), di Ohashiatsu, di elettroterapia (Micro Elettro Massaggio), Fiori di Bach, etc...

L'insegnamento sarà articolato in Moduli che comprendono:

Medicina Tradizionale Cinese. La visione psicosomatica orientale, gli Shen, analisi dei singoli Shen ; Elementi di Farmacologia Orientale; Teoria del dolore; Clinica degli Shen, Ricerca in Medicina Orientale; Ausili didattici audiovisivi e/o multimediali; Anatomofisiologia energetica orientale; Semeiotica clinica integrata; Fisiopatologia energetica; Psicosomatica Orientale Clinica e terapia medica orientale; Alcune esercitazioni Pratiche;

Quota di iscrizione:

Lire 3.000.000 + Iva

 

Il corso è riservato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti

 

Al termine del Master dopo la discussione di una tesi ed il superamento dell'esame finale, verrà rilasciato un Diploma di:

Master di Psicosomatica Orientale

 

 

Le lezioni si terranno
presso l'Ospedale Fatebenefratelli dell'Isola Tiberina in Roma

Dr. Marco Visconti.                    Informazione promossa da Fondazione Internazionale Fatebenefratelli.
Hosted by www.Geocities.ws

1