Introduzione all'Agopuntura

cman12.jpg (16502 byte)

Che cos'è l'Agopuntura

L'Agopuntura è un trattamento medico che è stato applicato in Cina per parecchie migliaia di anni ed è riportato in molti antichi libri di Medicina Cinesi. Il più antico libro che riporta tale metodo dell'Agopuntura e il "Neijing" (18 volumi complessivi comprendenti 162 studi) e si pensa risalga, nella sua completezza, intorno al 450 a.C. (epoca degli Stati Combattenti) Gli archeologi hanno trovato prove che gli esseri umani cominciarono ad usare aghi di pietra o di osso per curare già nel neolitico. In questo tipo di cura, in accordo con la teoria medica tradizionale Cinese, le malattie del corpo umano sono trattate stimolando i "Jing Luo" (i meridiani) e il "Qi" (l'energia) del corpo (regolando il sistema nervoso ed endocrino); questo è l'unico metodo attualmente utilizzabile per intervenire sul sistema nervoso ed endocrino curando le malattie e contemporaneamente evitando e limitando la tossicità da farmaci e la farmacodipendenza. L'Agopuntura, contrariamente ai metodi basati sui farmaci di sintesi, possiede alcune caratteristiche significative: ampio spettro di trattamento, buoni risultati terapeutici e assenza di effetti collaterali come è stato accertato e ribadito sin dal 1997 sia dall'Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) che dal prestigioso NIH (National Institute of Health) americano. Grazie al diretto accumulo di esperienze sul corpo umano raccolte negli ultimi 4000 anni, si ottengono risultati sorprendenti quando questo metodo è applicato correttamente. Non sono noti altri metodi di cura che, come l'Agopuntura, si basino su una così lunga esperienza clinica e ottengano risultati sull'uomo oltrechè sugli animali. I risultati dell' Agopuntura nei pazienti sono diversi dipendendo dalla sensibilità individuale a tale metodo di cura. Durante il trattamento i pazienti che avvertono alcune sensazioni come: conduzione elettrica, senso di calore, prurito e gonfiore danno buoni risultati terapeutici quando i loro " Jing Luo " o il "Qi" sono attivati e regolati dall'Agopuntura, in accordo con la teoria medica tradizionale Cinese. Generalmente un trattamento medico in Cina, come in occidente richiede da 5 a 10 sedute di applicazione degli aghi, mentre in alcune malattie croniche possono essere necessari più di 2 o 3 trattamenti. Per prevenire l'AIDS e altre malattie infettive, nel nostro ambulatorio vengono usati aghi sterili a perdere per i pazienti. Attualmente c'è un'ovvia tendenza ad accettare l'Agopuntura come tecnica di cura nelle cliniche e negli ospedali di tutto il mondo. Non c'è dubbio che questo metodo di cura molto antico potrà dare grandi contributi nel trattamento delle malattie dell'umanità e nel migliorarne la salute e la qualità della vita.

L'agopuntura è utile nel trattamento delle seguenti malattie:

di pertinenza internistica:
depressione, mal di testa, vertigini, insonnia, palpitazioni, nevrosi, neurastenia, polinevriti, ipertensione, ipotensione, ischemia, bronchite acuta e cronica, asma acuta e cronica, diabete, reumatismi, distorsioni muscolari e tendiniti, vomito, gastralgia, diarrea, dispepsia, dolore addominale di diversa origine, gastrite acuta e cronica, ulcera acuta e cronica, singhiozzo, pancreatiti, nefriti acute e croniche, artriti croniche, edemi, gotta, epatiti acute e croniche, prostatite cronica, nervo sciatico, abitudine al fumo e al bere, ecc.
di pertinenza chirurgica:
ernia del disco, ascessi, anestesia locale.
sindromi di interesse ostetrico e ginecologico:
mestruazioni irregolari, dismenorrea, mestruazioni profuse o scarse, gravidanza protratta, menopausa, ecc.
sindromi di interesse pediatrico:
epistassi, miopia, pertosse, sordomutismo nervoso e farmacologico, ecc.
sindromi di interesse odontoiatrico e otorinolaringoiatrico:
nevralgia del trigemino, paralisi facciale, spasmo facciale, odontalgie, faringite, riniti, otalgie, ecc.
sindromi di altre malattie:
disfunzioni sessuali, obesità, neurite ottica, atrofia del nervo ottico, orticaria, dermatite allergica e nervosa, ecc.

elenco delle malattie indicate dall'OMS che si giovano del trattamento con Agopuntura:

ACNE, ASMA, ANSIA, BORSITE, BRONCHITE, CEFALEA, COLON , IRRITABILE, CONGIUNTIVITE, DIABETE MELLITO, EDEMA CICLICO IDIOPATICO, DEPRESSIONE REATTIVA, DISMENORREA, HERPES SIMPLEX RICORRENTE, HERPES ZOSTER, EPATITE,LOMBALGIA, MALATTIA , INFIAMMATORIA PELVICA, NEVRALGIE, OSTEOARTROSI, OTITE, PARALISI A FRIGORE, PARALISI FLACCIDE E SPASTICHE, RAFFREDDORE COMUNE, REUMATISMO FIBROSITICO, RINITE ALLERGICA, SCIATALGIA , STROCKE, TINNITUS , VAGINITE, VERTIGINE , INFLUENZA.

Aggiornato al 8/9/2001

Hosted by www.Geocities.ws

1