www.legalombarda.club
societas
lombardorum
La maggiore
anzianità della Lega Lombarda è [A]
prima di tutto l'elezione europea del 17 giugno 1984
eppoi
[B] la prima volta di Pontida il 3 marz 1990 quand'erano
assenti ingiustificate TUTTE le quattro immunità parlamentari
(due 'uropee & due 'tagliane) perchè la Polizia accompagnava
laggiù il pres. Bettino Craxi ...dai Frati (casualmente)
a prendere una bottiglia di sambuca.
Nel
Notiziario di Maggio 1984 qui sopra e nel manifesto della Prefettura
(qui sotto) appare la Lista della Lega Lombarda mescolata
ad altre e alla Liga Veneta ...che aveva di già
un parlamentare e un senatore dal 1983 per cui non c'era nessun
bisogno di raccogliere migliaia e migliaia di firme.
E' evidente
che quei che stavano dal Notajo il 12 aprile 1984 ma poi non
si presentano nella Lista di maggio 1984 siano dei volgari prestanome
oppure dei barlafüs, imboscati che non rischiano di farsi
schedare da la Pula dal Prefetto e dal Tribunale... per cui la
maggiore anzianità non può essere più
vecchia di queste elezioni.
Tra
l'altro: un partito nasce nelle piazze e sulle barricate ...non
di certo nell'ufficio di un notajo direi.
L'anzianità
può essere più "vecchia" soltanto per
il Comitato della Lega Lombarda... perchè prima
che si andasse dal Notajo la Lega Lombarda non poteva essere una
Associazione ma soltanto un Comitato: e difatti qualcuno dei sette
che stanno nella Lista di maggio non c'erano dal Notajo ma nel
Comitato c'erano per forza ...oppure non si capisce in nome di
quale Partito siamo andati a Verona il 15 gennaio 1984 appunto
per organizzare le elezioni di maggio con la Liga Veneta
che aveva dato (non a me) i primi 50 milioni.
Ci
siamo andati essendo un Comitato.
La differenza
tra Comitato e Associazione è che il Comitato non può
cambiare il suo documento costitutivo ovvero non può cambiare
il Programma ...mentre l'Associazione può sempre cambiare
quassicosa in qualsiasi momento: e questo spiega perchè
qualcuno del Comitato non è traghettato nella Associazione
ovvero spiega perchè non tutti i sette della Lista di maggio
stavano dal Notajo il 12 aprile.
Già
nel Notiziario di Maggio 1984 si può vedere una differenza:
il Bossi fa il suo discorso in prima pagina citando Carlo Cattaneo...
però parla del cosidetto federalismo ma NON cita
gli Stati liberi indicati dal Carlo, come possiamo confrontare
leggendo i due documenti qua sotto.
Chiaramente
...il Bossi e il Carlo stanno parlando di due cose completamente
diverse.
Chiaro
che il Comitato e il Bossi han preso due strade diverse.
Difatti
il Carlo ha scritto molte volte di teoria del federalismo all'interno
di (altri) libri e opere letterarie ...ma non ha mai scritto
qualche cosa di suo interesse che si possa dire esauriente
o sia completo sul federalismo: non esiste alcun
trattato oppure libro o libretto di Cattaneo che sia stato scritto
per lo scopo del federalismo.
Per
forza: se la sua idea è che ogni Stato d'Italia
deve rimanere sovrano e libero in sè e deve avere
il separato suo patrimonio i suoi magistrati le sue armi ...allora
col federalismo non c'entra un fico.
La parola
federalismo difatti viene usata (dai politicastri nostrani)
per indicare mille cose inutili ...ma non centra niente con il
Carlo Cattaneo comandante militare della Splendida Piccola
Guerra alle Cinque Giornate di Milano nel 1848 e voltes indrée.
in questo sito-internet noi NON usiamo inserire nel vostro computer alcun tipo di cuki cocker cookies o altri tipi di cimici per lo spionaggio elettronico
sure on this internet-site we DO NOT use cookies or other strange bugs to spy your computer or electronic instrument
.