Diario italiano
Il Rimino 164, anno XI
Agosto 2009

12.08.2009
Idee senza casa
"Bisogna bloccare chi vuole controllare giornalisti e magistrati...". Sono parole del magistrato Piero Grasso alla presentazione del suo libro "Per non morire di mafia", e citate dal "CorSera" di oggi: "Io per dire qualcosa, ho dovuto scrivere un libro e tanti giornalisti oggi si ritrovano a doverne scrivere perché le loro idee non trovano ospitalità nei giornali. Questo è un grave problema".

Sì, è un grave problema. Ci tornano in mente le parole usate da Barbara Spinelli in un editoriale della "Stampa" del 17 maggio scorso, e citate nel post "Restare svegli": "Il cittadino è molto male informato, e la mala informazione è una delle principali sciagure italiane".

A che cosa debbono servire i giornali? La risposta più ovvia e vicina alla realtà spesso è questa: a contenere la pubblicità. E poi non ci si venga a dire che esiste una crisi dell'editoria. E che è tutta colpa di internet. Grasso è stato chiaro: quelle "idee non trovano ospitalità nei giornali" per cui quei cronisti lavorano.

Di gente che vuole informarsi bene ed a fondo ce n'è. Ma i giornali debbono anche saperla ascoltare questa gente. Il "CorSera" di oggi pubblica un interessante pezzo di G. A. Stella, "Scuola, il Sud sbaglia a gridare al complotto" che prosegue all'interno con un titolo ancora più emblematico: "Il vizietto antico del Paese senza merito".

Il "vizietto" è la spintarella, la raccomandazione ed affini. Va bene. Sacrosanta verità. Ma la conclusione di Stella, sul caso specifico della scuola, è di un vuoto disarmante, divenuto verità teologica dopo 40 anni di riproposizione giornalistica: "nessuno giudica nessuno per non essere giudicato". Ma gli strumenti e gli organi addetti a giudicare esistono, eccome.

Poteva finire in prima pagina del "CorSera", assieme al pezzo di Stella, la lettera che vi troviamo a pag. 21, firmata dalla prof. Maria Palmieri, docente liceale, di Salerno. Elenca i sei motivi per i quali c'è una "strisciante, subdola manipolazione dei voti scolastici".
Eccoli: 1)"Ci si autoassolve dal non far nulla", 2) "Si è amici e parenti dei genitori degli alunni", 3) "Ci sono pressioni di genitori potenti", 4) "Ci sono favori da restituire", 5) "I presidi vogliono che la facciata della propria scuola sia vincente", 6) "I maleditissimi Programmi operativi nazionali creano connivenze economiche ecc. ecc".

Insomma la scuola italiana rispecchia la società, in cui i giornalisti non possono scrivere sui giornali dove lavorano, e dove la strizzatina d'occhio è regola somma del comportamento sociale. Bell'Italia, di certo. Grazie prof.a Palmieri della sua lettera al "CorSera". Fatela leggere in giro se pensate come Piero Grasso che occorre sbloccare questa Italia che vuole controllare magistrati e giornalisti.

12.08.2009
Chiare offese
I vescovi, se non piace loro una sentenza, non possono salire sul pulpito ed usare toni pesanti come quelli a cui oggi ha fatto ricorso mons. Diego Coletti, presidente della Commissione episcopale per l'educazione cattolica.
L'argomento del contendere, è la decisione del Tar del Lazio che ha dichiarato illegittimi i crediti per l'insegnamento della religione. I cui docenti pertanto non possono partecipare a pieno titolo agli scrutini.

Mons. Coletti ha detto due cose molto gravi: 1) che la sentenza rischia di "incrementare il sospetto e la diffidenza verso la magistratura"; 2) che la stessa sentenza è frutto di "bieco illuminismo".

Mons. Colletti e la Cei posso avere tutte le ragioni di questo mondo, ma non hanno nessun diritto di aggredire con questi toni la magistratura e la cultura democratica dello Stato in cui trovano ad agire.

Le loro chiare offese sono nulla in confronto del bieco oscurantismo che alcuni vorrebbero imporre a tutti i cittadini italiani in virtù di un passato tremendo che si conserva dentro i libri di Storia. Ma questo anziché consolarci, ci preoccupa. Proprio per il rispetto della religione.


11.08.2009
Preti e guerra. Documenti
A proposito della questione sollevata circa la riabilitazione di un sacerdote romagnolo che aveva parteggiato per la RSI (essendo anche cappellano della famigerata III brigata nera mobile del Partito fascista repubblicano "Attilio Pappalardo" di Bologna, compagnia corazzata), aggiungiamo altri particolari.

La brigata "Pappalardo" è creata dal medico Franz Pagliani (1904-1986). Che fu estromesso dalla carica di comandante da Mussolini il 28 gennaio 1945, per le violenze, le torture e gli omicidi che avevano caratterizzato l'azione della brigata.

Mussolini era stato spinto a prendere questa decisione dal generale tedesco Von Senger und Etterlin, che aveva dichiarato: "Le brigate nere compiono azioni che hanno tutte le caratteristiche di assassinii da strada...".

Ma Mussolini era stato contattato anche dal priore dei padri domenicani di Bologna, Domenico Acerbi (1900-1984), il quale aveva vissuto con Gabriele D'Annunzio i fatti di Fiume.

Padre Acerbi riuscì a salvare Bologna dai bombardamenti tedeschi come "città aperta". ("18 luglio 1944. Il Maresciallo Kesserling si impegna a risparmiare Bologna. Il podestà Agnoli, su ispirazione del priore di San Domenico padre Acerbi, invia il 1. luglio al maresciallo Kesserling, comandante delle truppe tedesche in Italia, un memoriale in cui si evidenziano i valori storici e artistici e il carattere di "città ospedaliera" di Bologna. Il maresciallo Kesserling promette nella sua risposta di adoperarsi per risparmiare alla città il coinvolgimento nelle operazioni belliche. A questo proposito ordina lo sgombero degli insediamenti militari non necessari, vieta l'attraversamento e la sosta delle colonne militari nel centro storico, istituisce posti di blocco della Gendarmeria militare alle porte, a salvaguardia della cosiddetta Sperrzone. Questa posizione, peraltro mai concordata ufficialmente con gli Alleati, non costituisce, nonostante gli auspici e gli sforzi del fascismo moderato e della chiesa locale, una vera e propria dichiarazione di "città aperta". Fino all'ultimo la città rimane sotto la minaccia della difesa ad oltranza. Di fatto però i bombardamenti aerei cessano dall'autunno di coinvolgere il centro. All'interno dell'antica cerchia muraria si riversano, negli ultimi mesi di guerra, più di 500.000 persone, cittadini in precedenza sfollati, abitanti del contado bolognese e famiglie di profughi delle regioni del sud liberate". Fonte: www.bibliotecasalaborsa.it. (Altre fonti: vedi sotto *)


Ritorniamo alla Romagna del periodo bellico.

Nel 2005 esce un volume di Roberto Beretta intitolato "Storia dei preti uccisi dai partigiani".

Un lettore del settimanale "il Ponte" di Rimini scrive al direttore del giornale: "Mi è capitato tra le mani l'interessante libro donato da il Ponte intitolato 'Questa è la mia gente'. Sono andato a cercare nell'indice dei nomi il riferimento a don Federico Semprini, di cui avevo appena letto la vicenda umana nel libro "Storia dei preti uccisi dai partigiani" ediz. Piemme di Roberto Beretta (giornalista di Avvenire). A pagina 130 del testo da voi pubblicato, lo storico Amedeo Montemaggi riferisce che "don Semprini era scomparso il 28 dicembre 1943 in seguito ad uno scompenso cardiaco dovuto ad una grave alterazione fisica."
Nel libro di Beretta, viene invece riportata la testimonianza del Cancelliere di Curia don Agostino Pasquini: "Fu pestato a morte con sacchi di sabbia per evitare di far vedere le ferite. Riportò gravi lesioni interne: trasportato all'ospedale, sopravvisse solo pochi giorni". È morto quindi col più classico e subdolo metodo di giustizia sommaria partigiana. Forse per paura di ritorsioni, neanche nel Bollettino Diocesano si fa alcun riferimento alla sua tragica fine. Le chiedo pertanto se sia possibile, dalle pagine del suo settimanale, riscattare la figura di queste prete diocesano, dimenticato perchè ucciso dai vincitori".

Dopo qualche tempo fui contattato per comporre una risposta documentata che apparve come testo redazionale. E che è questo che riporto qui.

La morte di don Federico Semprini

La tragica vicenda di don Federico Semprini (richiamata di recente da Roberto Beretta che, in «Storia dei preti uccisi dai partigiani», parla del suo «feroce pestaggio»), trova conferma in fonti storiche indirette. Precisiamo sùbito però: le notizie che riportiamo in sèguito obbligano a correggere il tiro rispetto al volume di Beretta, come spiegheremo successivamente.

1. Nel 2004 sono apparse le memorie del partigiano riminese Silvano Lisi (detto Bardàn) il quale a pagina 92 racconta che il sacerdote era «notoriamente acceso fascista, agente segreto dell'Ovra e personale amico di Mussolini secondo sue stesse affermazioni». Lisi ricorda che il sacerdote «era stato ucciso da sconosciuti alcune settimane prima che fosse sfondato il fronte sul Covignano».
Per la «sua posizione» (immaginiamo: posizione politica) il sacerdote avrebbe avuto, a detta di Lisi, «il potere di richiamare dal fronte un giovane, ovviamente anche in cambio di favori non ufficiali».
Lisi riporta da altra fonte orale questa versione: il prete «rifiutò ad un ragazzo un aiuto, una raccomandazione, per evitare il militare» (il ragazzo sembra essere poi morto in guerra). Aggiunge Lisi: «Pochi giorni dopo il fatto il parroco ricevette non so quante botte, imprigionato in un grosso sacco, o forse una coperta, da degli sconosciuti». Ricoverato all'ospedale (allora a San Fortunato), il sacerdote morì «nei giorni seguenti».
Va fatta una precisazione: la morte di don Semprini risale al 27 (o 28) dicembre 1943. Il passaggio del fronte al Covignano è del successivo 19-20 settembre 1944. Quindi non passarono «alcune settimane», ma alcuni mesi, e meraviglia che il testo di Lisi sia stato licenziato senza accurata revisione cronologica.

2. Un'altra testimonianza è stata pubblicata da Bruno Ghigi («La guerra sulla Linea Gotica dal Metauro al Senio fino al Po», 2003, pagina 656). Parla Ettore Angelini: «L'ho visto sulla barella al suo arrivo in ospedale; ricordo che si lamentava molto del male che aveva. Dopo il decesso, parlando con l'addetto alla sistemazione delle salme, questi mi disse che il corpo del poveretto era pieno di tumefazioni e di fratture: che cosa fosse stato a procurargliele non saprei dire. Si raccontava anche che era stato ordinato che il corpo non dovesse essere svestito, nemmeno per il lavaggio».

3. Fonti orali raccolte da noi anni fa, parlano di un delitto commesso da contadini «per vendetta».

4. Gente di San Lorenzo ricorda ancora oggi il racconto di un nipote di don Semprini il quale dichiarava di essere stato presente quando lo zio fu colto da paralisi davanti alla porta della chiesa e cadeva a terra, al rientro in canonica di notte. La morte sopraggiunse dopo poche ore in ospedale, secondo questa versione, negli anni sempre confermata dai congiunti.

5. La precisazione cronologica del fatto (dicembre 1943) non permette l'arbitrario collegamento operato da Beretta con le «rese dei conti» verificatesi nel dopoguerra, ovvero tra la fine del 1944 e tutto il 1947, periodo preso in considerazione da Beretta nel suo volume. Questa nostra precisazione cronologica obbliga anzi ad una diversa considerazione dell'episodio in base di quanto finora riportato.

6. Sono state pubblicate precise parole sulla mancanza di vendette partigiane nel dopoguerra a Rimini. Le riportiamo dal volume sulla «Storia di Rimini» edita da Ghigi nel 2004 (pagina 300): «Se dopo la Liberazione non succedono vendette, secondo testimonianze orali raccontateci dall'editore Giovanni Luisè, il merito va a Guido Nozzoli, ex comandante partigiano, "responsabile diretto" per la zona di Rimini, come lo qualifica un documento del 10 novembre 1944 del locale Comitato militare di liberazione nazionale».

(*) Altre fonti:
www.zimmerit.com
Omar Di Maria, Il console, 2005
Gian Luigi Agnoli, Padre Domenico Acerbi. Missionario domenicano dalla mano di Dio, Bologna, Asterisco, 2000


10.08.2009
Il male, in nome di Dio
I lager nazisti sono simbolo dell'inferno creato in terra dall'uomo che "dimentica Dio". Parole di Benedetto XVI di ieri domenica 9 agosto.

I conti con i lager (ossia con il male della Storia contemporanea) sono molto drammatici. Spaventano le giustificazioni di cui si è ascoltato di recente (Radio3), da parte di quei teologi ebraici che invocano la punizione divina dei peccati umani.

Addolora che Roma dimentichi che c'è stato anche del male "in nome di Dio". ("Dio è con noi", proclamavano i nazisti.)

Nella storia del Medioevo ci sono tante fiamme che in nome di Dio bruciano dissidenti "relativisti". Con le accuse più strane e sozze, come scriveva (a metà Ottocento) Terenzio Mamiani a proposito di fra Dolcino da Novara finito sul rogo, ad inizio Trecento, assieme alla moglie Margherita ed a parecchi seguaci.

Ma anche nell'età moderna il vizio dei roghi non cessa. Con l’allievo Girolamo da Praga, il boemo Jan Huss nel 1415 è condannato al rogo in spregio al salvacondotto imperiale di Sigismondo che lo aveva portato al concilio di Costanza.

Quelle fiamme ne preannunciavano altre: nel 1553 per Miguel Serveto a Ginevra su decisione dei calvinisti, ed il 17 febbraio 1600 a Roma per Giordano Bruno.

Saltiamo a giorni vicini. Durante la Repubblica di Salò di Mussolini (RSI) un prete "romano" bandisce una nuova Chiesa nazionale. Fu scomunicato nel marzo 1945. Finì fucilato, poco dopo. Fra i suoi seguaci c'è anche un sacerdote romagnolo, fascista della prima e dell'ultima ora.



Sul periodo storico di cui abbiamo parlato, si puo' leggere una serie di notizie legate alla Romagna nella mia biografia di don Giovanni Montali.


Don_Giovanni_Montali

08.08.2009
Cose turche
La credibilità internazionale non è come il "godimento" locale. Gli italiani amano apparire furbi. Ammirano i loro leader che applicano a pieno regime questa antica ed arida tendenza.

Gli stranieri invece non amano essere fatti fessi dai nostri (pretesi) furbi. Le diplomazie estere hanno memoria lunga e 'dura' come quella degli elefanti. Non dimenticano storie secolari, su cui basano il giudizio contemporaneo circa un Paese. Figurarsi se non si accorgono di quello che accade oggi.

I Turchi, quando hanno sentito Berlusconi proclamarsi regista dell'accordo con Putin sul gasdotto South Stream, non hanno fatto una grinza. Gli hanno dato dell'esagerato.
Maliziosamente aggiungendo che non può nascere nessun caso diplomatico con l'Italia, trattandosi di Berlusconi. La cosa "ha solo fatto sorridere i due leader", Vladimir Putin e Tayyip Erdogan.

"Timesonline" tanto per rendere l'idea ha messo in testa all'articolo sulla questione una foto "allegra", il famoso ballo napoletano la mattina dopo scoppio di Viareggio.

Tutto questo mentre il presidente del Consiglio a palazzo Chigi definiva "delinquenti" i cronisti politici di "Repubblica". Putin è un cattivo maestro per Berlusconi. Meno lo vede meglio è.

(Una vignetta del "Times" mette il cavaliere e Putin a torso nudo: essendo meno prestante del collega, un osservatore dice a Berlusconi: "Guarda Silvio che lo stile Putin non è adatto per tutti" (fonte, "Repubblica").


I post precedenti.
Diario italiano, indice.


Anno XI, n. 164, Agosto 2009
Date created: 08.08.2009 - Last Update: 12.08.2009, 17:30/
All'indice delle notizie- Mail- Info: 0541.740173
"Riministoria" e' un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", e' da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficialen. 67 del 21 marzo 2001.
Riministoria-il Rimino-antonio montanari nozzoli