stai visitando "un raggio di soul", il sito che ... simply follows what feels right !

PEN and PAPER  *Blues & Soul *

" I like Un Raggio di Soul and the rest of you have no taste ! " (a falling-down drunk fan )

 

Metà degli anni Settanta. Su " Blues & Soul " c'era una pagina dedicata alla posta dei lettori : si chiamava "Pen and Paper" e iniziava così : "Let's hear your views on Soul topics ... "

 

"Riguardo alla scena Northern Soul, molti DJ's hanno ripetuto il famosa frase " il pozzo si è prosciugato ". Io sono in disaccordo con loro su questo punto, dal momento che penso che il numero di dischi soul usciti in America nel periodo tra il 1967 ed il 1973 sia quasi infinito.

Mi sembra che l'unico motivo per il quale molti di questi dischi sono impossibili da trovare è perchè alcuni DJ's hanno scelto di adattarsi a suonare pezzi che sono successi garantiti, anche se ciò vuol dire andare contro i principi riconosciuti della cultura Northern Soul.  In molti allnighters mettono dischi come " Hurt So Bad " - The Philly Devotions  o  " I Found Love On A Disco Floor " - The Temprees, mentre tutti sanno che in passato "la scena" è stata sempre lontana da questo genere di brani vicini alla disco music, ed aveva preferito dischi uptempo che combinavano in modo equilibrato  soul e dance music.

Qualcuno potrebbe dire che vivo fuori dal tempo, ma non sono d'accordo. Penso che ci siano migliaia di dischi ancora sconosciuti che sono belli e concepiti secondo lo stile classico. Dischi come " There's a Place In my Heart " - The Appreciations o " Happiness Is Here " di Toby Lark, ed oltre a questi altre centinaia che servono a rispondere alla domanda "il pozzo si è prosciugato ?" ..

Steven Fay - Darwen, Lancs.

DAVE GODIN RISPONDE : Se anche sono d'accordo sul fatto che ci devono essere ancora alcuni dischi da scoprire, d'altra parte è vero che la produzione che tu menzioni ( 67 - 73 ) è stata ormai molto ben setacciata e selezionata.

Per il resto sono d'accordo che il solo pensiero che alcuni dischi sono già molto suonati altrove, dovrebbe trattenere alcuni DJ's dal mettere dischi troppo conosciuti, anche se è innegabile che l'indirizzo generale seguito della scena Northern Soul fa sì che il termine stesso, al giorno d'oggi (1975 ) non abbia più il senso di un tempo.

But, all the while, there's a demand for drugs laced with Soul, no doubt the scene will keep on going !

 

* * * 

 

Il 15 di Aprile mi sono recato alla Albert Hall di Nottingham, con l'intenzione di vedere dal vivo uno dei miei gruppi preferiti, i "Miracles". 

Dopo l'apertura fatta da un gruppo chiamato "The Variations", c'è stato detto che i "Miracles" se ne erano andati. La scusa che avevano fornito era che c'era qualche problema con gli effetti luminosi del palcoscenico e che la platea era un insulto per loro. 

In realtà ho saputo che loro non avevano richiesto alcun effetto luminoso particolare. 

Io stesso ero deluso dal basso numero dei presenti, ma di certo un gruppo di professionisti dovrebbe esibirsi senza tener conto del numero dei paganti. Sono stato a vedere - sempre nello stesso posto - i "Miracles" quando ancora c'era Smokey Robinson e non si può dire che anche quella volta ci sia stata molta più gente di quanta ce n'era stavolta. 

Può essere che l'essere diventato leader abbia dato alla testa a Griffin ( Billy Griffin - vedi "tell me a story" )

N. Sankey 

Kirkby-In-Ash, Notts 

 

Sono rimasto disgustato dal comportamento che i "Miracles" hanno tenuto il 15 Aprile alla Albert Hall di Nottingham. 

Mentre molti fans stavano aspettando con ansia il loro ingresso sul palco, è apparso Mark Wesley, dicendo che a lui toccava il difficile compito di annunciare ai presenti che i "Miracles" non si sarebbero esibiti e che a tutti sarebbe stato rifondato per intero il prezzo del biglietto. 

Insomma sono letteralmente fuggiti lasciando i propri fans senza una spiegazione. 

Io giuro che non comprerò mai più un disco dei "Miracles" o farò ancora della strada per assistere ai loro spettacoli. Addirittura ho fatto a pezzi il loro "souvenir programme" 

S.Prince 

Groby, Leicester 

DAVE GODIN RISPONDE : Tutto quel che dite è vero. Gli artisti devono ricordarsi dei propri fans a tutti i costi. 

Se ritenevano l'audience troppo ristretta, avrebbero dovuto ricordarsi il numero degli spettatori che ebbero tempo fà in occasione del "Motortown Revue" !

A Cardiff io ero in un teatro con solo altre UNDICI persone vicino a me !! But the show went on …

 i n d i e t r o

 

    

Hosted by www.Geocities.ws

1