stai visitando "un raggio di soul" ... il sito che si crede bello ed interessante !

CLUB "DUE LUNE"

"Andate dritti fino a che non vedete una croce. Poi ci sono i cartelli"  "Una croce ??? mah...avrà voluto dire un incrocio"

 

 

Il "Due Lune" [formalmente un circolo indipendente, come tiene a precisare Claudio del 2Lune, ma all'apparenza né più né meno che un normale disco-pub] è il ritrovo dei mods perugini, nonché il teatro di alcuni sporadici allnighter, a cui presenziano - sfruttando la posizione strategica del locale - un po' tutti gli amanti del soul dei dintorni ( Aretini, soprattutto, e Marchigiani).      Pur essendo posto a pochissimi chilometri dalle sponde del lago Trasimeno e dal raccordo autostradale, arrivarci è praticamente un'impresa : il locale, infatti, nascosto nella vegetazione soprastante rivela, in quella sistemazione, tutta la propria anima underground.            

Lo stesso indirizzo risulta oscuro quanto una mappa della caccia al tesoro : il "Due Lune" sta infatti a "Bondì" , località facente parte di "Vernazzano basso" , a sua volta frazione di "Vernazzano", a sua volta frazione di "Tuoro s.t." (dove s.t. significa "sul Trasimeno" ) a sua volta facente parte del comune di "Passignano s.t.".

Se tutto ciò non vi ha ancora convinto a desistere dal partire, ecco come ci si arriva : all'uscita "Passignano ovest" si gira a sinistra fino ad entrare a "Tuoro".   Una volta arrivati a Tuoro bisogna fare attenzione ad un cartello giallo/nero sulla destra della carreggiata che indica la svolta per il "Due Lune".   Fatta la svolta si deve continuare fino a che non si incontra una grande croce (alta circa 2 metri e  mezzo). 

Da lì in poi un grande ruolo lo gioca l'intuito personale e la potenza dei fari della macchina, che devono cercare - ormai in aperta campagna - i soliti cartelli giallo/neri con il nome del pub.    

 

Il locale è, senza dubbio, molto carino.  E' diviso in due sale con luce molto soffusa (la luce bassa e le tante candele sono una delle particolarità più apprezzate, ma anche più insidiose ) e l'ingresso avviene direttamente nella sala con la pista da ballo,  mentre nell'altro ambiente si svolge la classica "vita" del pub, tra boccali di birra, musica e tavoli di legno.                                                               

La sala principale - quella dove opera il dj - è non molto grande, ma suggestiva. Le pareti di legno - interamente coperte da volantini che annunciano concerti e incontri musicali - ed il tetto con travi di legno, da cui pendono dischi e altri oggetti coreografici, danno la suggestione (aiutati anche dal buio) che anche il dancefloor sia in legno, ma così non è : il pavimento è, invece, formato da quadrettoni di cotto marrone scuro.       Le poltroncine ai lati della pista, le luci colorate sparate verso la pista, l'ottimo impianto stereofonico servono solo a confermare la prima impressione : un posto piccolo ma delizioso.                                                                                                 

Tra le insidie da segnalare, certamente la maggiore è il buio nella "zona-bancone", dove trovare i venti centesimi di euro per la birra media (euro 4,20) risulta un impresa da affrontare certamente in gruppo : l'operazione, infatti, richiede un minimo di tre participanti (più una riserva) , con un soggetto che deve cercare nel portamonete i centesimi, uno che deve tenere accostato l'accendino per riconoscere gli spiccioli, uno che deve togliere la birra dal bancone perché nel frattempo da dietro spingono e si fanno avanti nuovi clienti per essere serviti. 

In ogni caso un applauso a chi ha scovato e a chi gestisce questo gioiellino di locale, uno di quei posti che ( fortunatamente) non fa tendenza e dove, quindi, si può ascoltare buona musica in piena tranquillità, senza il fastidioso contorno di curiosi  rompiscatole 

                                                                                                   indietro

Hosted by www.Geocities.ws

1