I nostri tour vi permetteranno di scoprire le bellezze di questo
angolo d'Italia a solo mezz'ora di distanza da Milano.
Tutti i tour descritti iniziano e terminano a Como ma è anche possibile organizzare
partenze da Milano. Per informazioni e prenotazioni (con due settimane di anticipo) scrivete
a: [email protected]
|
COMO-BRUNATE-BELLAGIO-COMO
|
VISITA GUIDATA DI UNA GIORNATA
La prima
tappa del tour è la piazza di Como che si affaccia sul lago e che permette
di godere di una magnifica vista del lago omonimo (chimato anche Lario).
Si prosegue quindi attraverso il centro storico della città visitando la
Cattedrale in stile romanico, caratterizzata da una splendida facciata
realizzata da maestri comacini e da preziosi affreschi presenti all'interno. La
visita continua con la semplice ma suggestiva chiesa di San Fedele, del
XII secolo, e con la piazza antistante dove è possibile ammirare due palazzi di
epoca rinascimentale molto ben conservati.
Da Como si prende quindi la funicolare per raggiungere Brunate
(St. Maurizio), a circa 1000 metri d'altezza, da cui è possibile avere
una spettacolare veduta del lago sottostante e dove è possibile visitare il Faro
Voltiano dedicato al famoso fisico italiano Alessandro Volta.
Dopo essere ridiscesi a Como, con il traghetto si giunge a
Bellagio, un altro piccolo ma caratteristico centro lacustre che ha ospitato,
in favolose dimore, molte importanti personalità quali regine, duchi, uomini
politici e attori. Tra le tante ville, soffermeremo la nostra attenzione su due in
particolare: Villa Serbelloni e Villa Melzi d'Eril. Infine si riprende
nuovamente il traghetto per fare ritorno a Como. |
 |
TARIFFE
COMO-BRUNATE-BELLAGIO-COMO: 320 Euro per una persona
+30 Euro per ogni persona aggiuntiva (gruppo max 25 persone)
Biglietti di ingresso ai musei, funivia e traghetti compresi nel prezzo
Pranzo non incluso. Pagamento direttamente alla guida. |
|
COMO-TREMEZZO-ISOLA COMACINA-COMO
|
 |
VISITA GUIDATA DI UNA GIORNATA
Il tour
inizia con la visita al centro storico di Como dove è possibile ammirare
la magnifica Cattedrale, il Palazzo del Broletto e la chiesa di San
Fedele e la piazza rinascimentale antistante.
Si procede quindi verso Tremezzo, un'altra splendida cittadina,
raggiungibile da Como con il traghetto in circa 50 minuti, dove è possibile
visitare la famosa Villa Carlotta e il suo bellissimo parco. La villa, realizzata
in stile neoclassico, ospita oggi un suggestivo museo con alcune sculture del
Canova.
Dopo una sosta in un ristorante della zona, in cui assaggiare la
tipica cucina lacustre, prendendo un altro traghetto, si raggiunge la vicina Isola
Comacina, larga appena 600 metri ma la cui storia affonda le radici fin nel
medioevo. Terminata l'escursione nell'isola, si ritorna in traghetto a Como. |
TARIFFE
COMO-TREMEZZO-ISOLA COMACINA-COMO: 320 Euro per una persona
+30 Euro per ogni persona aggiuntiva (gruppo max 25 persone)
Biglietti di ingresso ai musei e traghetti compresi nel prezzo
Pranzo non incluso. Pagamento direttamente alla guida. |
|
COMO-BRUNATE-CERNOBBIO-COMO
|
VISITA GUIDATA DI MEZZA GIORNATA
Il tour
comincia nel centro storico di Como visitando la Cattedrale, il
Palazzo del Broletto, sede nel medioevo dei consoli che governavano il
comune, la chiesa di San Fedele e la piazza antistante.
Quindi, prendendo la funicolare, è possibile raggiungere
Brunate (St. Maurizio) e il Faro Voltiano, a 1000 metri di
altezza, da cui ammirare tutto il lago sottostante.
Ritornati a Como, si prosegue in traghetto per Cernobbio,
una piccola città vicino Como, famosa per essere sede di importanti incontri
e convegni internazionali di politica ed economia. Da qui si ha una visione spettacolare
della costa circostante e dell'esterno dell'antica Villa d'Este, oggi sede di
un prestigioso hotel. Il tour si conclude con il ritorno a Como. |
 |
TARIFFE
COMO-BRUNATE-CERNOBBIO-COMO: 160 Euro per una persona
+10 Euro per ogni persona aggiuntiva (gruppo max 25 persone)
Biglietti di ingresso ai musei, funivia e traghetti compresi nel prezzo
Pagamento direttamente alla guida. |
|
Informazioni e prenotazioni (con due settimane di anticipo)
Email: [email protected]
|