COMUNISTI DEL PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO

 

I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Dichiarano apertamente che i loro fini possono esser raggiunti soltanto col rovesciamento violento di tutto l'ordinamento sociale finora esistente. Le classi dominanti tremino al pensiero d'una rivoluzione comunista. I proletari non hanno da perdervi che le loro catene. Hanno un mondo da guadagnare.

 

PROLETARI DI TUTTI I PAESI, UNITEVI!

Karl Marx

(manifesto del partito comunista)

 

 

 

COMUNISTI DEL PMLI
PMLIgiusto2.jpg (68781 byte)

COMUNISTI DEL

PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO

PROGRAMMA POLITICO

 

I CARATTERISTICHE, FUNZIONI E SCOPI DEL NUOVO PROGRAMMA D'AZIONE DEL PMLI


L'importante e impegnativo obiettivo politico di redigere, a distanza di 22 anni dal primo testo, una nuova edizione del Programma d'azione del Partito marxista-leninista italiano � stato posto con forza e chiarezza dal Segretario generale del Partito, compagno Giovanni Scuderi, nel suo Rapporto (nel capitolo dedicato a "La costruzione del PMLI") tenuto al 4� Congresso nazionale il 26 dicembre '98. A questo proposito ha detto: "Il Programma d'azione non risponde pi� alla nuova situazione ed � gi� stato superato, in gran parte, dalla successiva elaborazione rivendicativa, politica, sindacale e sociale del Partito...

Il nostro Programma d'azione - che per sua stessa natura e funzione ha un carattere politico, tattico, rivendicativo immediato e rispondente alla situazione politica, sociale e sindacale di un determinato momento - ha bisogno di essere rifatto giacch� la situazione di oggi non � pi� quella della sua prima stesura. Occorre quindi farne una nuova edizione appena possibile".
Dopo un lungo e meticoloso lavoro di studio, ricerca ed elaborazione, cui hanno partecipato tutte le istanze del Partito, i simpatizzanti del Partito e i lettori de "Il Bolscevico" e finanche le masse che sono state coinvolte attraverso un'inchiesta, siamo finalmente in grado di presentare la nuova edizione del Programma d'azione del PMLI, che espone in maniera organica la piattaforma rivendicativa del PMLI nel campo politico, economico, sociale e sindacale a favore delle masse operaie, lavoratrici, dei pensionati, popolari e giovanili di ambo i sessi.
La piattaforma rivendicativa supera, aggiorna e sviluppa quella del precedente Programma d'azione e sistematizza le conoscenze e le esperienze accumulate dal Partito fino ad oggi. La sua sperimentazione, le maggiori conoscenze ed esperienze del Partito, il contributo diretto delle masse che via via si legheranno al Partito, potranno rendere necessaria nel futuro un'ulteriore edizione del Programma d'azione pi� completa ed esauriente rispetto a quella attuale, specialmente in quei campi in cui l'elaborazione del Partito � ancora indietro o manca del tutto.
Il Programma d'azione ha una natura e una funzione specifici ma non va visto a s� stante, essendo parte integrante della linea e della strategia generali del PMLI. Esso si ispira direttamente al Programma generale del Partito e si lega strettamente alla linea politica e ai compiti stabiliti dal 4� Congresso nazionale per costruire un grande, forte e radicato Partito marxista-leninista per combattere la seconda repubblica capitalista, neofascista, presidenzialista e federalista e realizzare l'Italia unita, rossa e socialista. Ha il compito di applicare e trasformare le direttive teoriche, politiche e programmatiche in indicazioni di lotta, di sostanziare e dare le gambe alla linea politica del Congresso con rivendicazioni immediate e di breve-medio periodo, di legare il particolare al generale della lotta di classe e coniugare gli interessi particolari e immediati della classe operaia e delle masse con quelli generali e a lungo termine.
Il Programma d'azione del PMLI si propone anzitutto lo scopo di soddisfare le esigenze immediate di carattere politico, economico, sociale e sindacale delle masse e al contempo acuire le contraddizioni tra le masse e le istituzioni borghesi e i partiti parlamentari, elevare la coscienza politica delle masse e il loro grado di combattivit�, attirare delle simpatie e dei nuovi militanti verso il nostro Partito; finalit� che rientrano nei quattro obiettivi strategici del lavoro di massa del Partito.
Il Programma d'azione del PMLI poggia su una solida base anticapitalista, antimperialista, antifascista, antisecessionista, antifederalista, antiliberista, antirazzista e antixenofoba. La piattaforma rivendicativa che propone ha caratteri di classe. Respinge la conciliazione tra classe operaia e borghesia, rifiuta il "patto sociale" tra sfruttati e sfruttatori e la subordinazione degli interessi dei lavoratori a quelli dei padroni, si oppone al collaborazionismo e all'interclassismo, rigetta le compatibilit� economiche capitalistiche dell'Italia imperialista e dell'Unione europea imperialista. Non pone certo in primo piano le leggi del "mercato" e del profitto capitalistici, le esigenze di competizione economica del capitalismo italiano in Europa e nel mondo, le mire di conquista dei monopoli e delle multinazionali ma i sacrosanti diritti delle masse al lavoro, alla difesa e alla crescita del potere d'acquisto dei salari, alla casa, allo studio, alla formazione e alla cultura, all'assistenza sanitaria, sociale e previdenziale, allo sviluppo del Mezzogiorno, al trasporto pubblico, all'aborto, alla fecondazione assistita, allo sciopero e a ogni altro bisogno popolare e progressista.
Pertanto il Programma d'azione del PMLI contrasta le controriforme varate in questi anni in campo istituzionale ed elettorale, sulla forma di Stato e di governo nazionale, regionale, provinciale e comunale; in campo militare, amministrativo, economico, fiscale e sociale. Contrasta la politica estera del governo di stampo imperialista e interventista. Si contrappone al neoliberismo e alla politica familista imperanti, sostenuti in buona sostanza da tutti i partiti parlamentari. Rivendica non meno ma pi� intervento dello Stato negli affari economici e sociali del Paese, non meno ma pi� regole, rigidit� e controllo sociale sul "mercato del lavoro" e sulle modalit� di assunzione, non meno ma pi� diritti sindacali e contrattuali per i lavoratori, non meno ma pi� finanziamenti pubblici a fini sociali, pi� protezione previdenziale e sanitaria, pi� "Stato sociale" per assicurare i vecchi bisogni delle masse rimasti insoluti e per affrontare quelli nuovi emersi dai cambiamenti avvenuti nell'organizzazione del lavoro, con la crescente presenza dell'immigrazione, nelle relazioni familiari e di coppia, per contenere e ridurre le accresciute diseguaglianze sociali, emarginazione e povert�.
Lo Stato, e non la famiglia, i privati, il "non profit" e il volontariato, deve occuparsi del soddisfacimento dei bisogni economici, sociali, sanitari e assistenziali delle masse attraverso servizi sociali pubblici, adeguati, accessibili a tutti ed estesi in ogni regione, in modo da creare le condizioni affinch� le donne e gli uomini possano avere uguale diritto al lavoro stabile, a salario intero, a tempo pieno e sindacalmente tutelato, e liberarsi dalla schiavit� domestica e familiare.

II IL SINDACATO DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

Per dare le gambe alla piattaforma rivendicativa del Programma d'azione occorre un grande sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori poich� tale piattaforma si pone agli antipodi della linea politica e contrattuale delle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil le quali hanno partecipato al cambio di regime, da quello democratico borghese a quello neofascista, e all'instaurazione della seconda repubblica, soprattutto per la parte economica e sociale. Con gli accordi del luglio '92, del luglio '93 e del dicembre '98 sottoscritti col governo e le associazioni padronali, le tre Confederazioni sono divenute totalmente dei sindacati liberali, governativi e filopadronali e hanno concorso attivamente a cambiare le "relazioni sindacali" e il sistema contrattuale in senso cogestionario e neocorporativo di stampo mussoliniano.
Esse hanno sposato interamente la "nuova cultura aziendale" e conformemente a essa si muovono, agiscono, si organizzano e contrattano nel rigoroso rispetto della "competitivit�" economica e commerciale internazionale del capitalismo italiano. Come dimostra l'accettazione della concertazione, della flessibilit�, della mobilit�, del merito, delle differenze salariali tra il Nord e il Sud, del "salario d'ingresso", dei differenti rapporti di lavoro (a tempo indeterminato, a termine, stagionale, part-time, apprendistato, con contratto di formazione lavoro, interinale, lsu, telelavoro, gli stage) dei "contratti d'area", dei "patti territoriali", della cancellazione del posto fisso. Come dimostra la loro convinta partecipazione alle controriforme sanitaria, previdenziale, scolastica e universitaria, alla limitazione legislativa del diritto di sciopero, per non parlare della democrazia sindacale e del diritto dei lavoratori di contare e di decidere sulle questioni sindacali e contrattuali che li riguardano calpestate sistematicamente.
Stante questa situazione, la nostra proposta sindacale, lanciata dall'Ufficio politico del PMLI il 6 febbraio 1993, � quella di costruire dal basso un grande sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori (SLL) fondato sulla democrazia diretta e sul potere sindacale e contrattuale delle Assemblee generali dei lavoratori.
Questa proposta si � resa necessaria dal momento che non � pi� possibile battersi nella Cgil per conquistarne la direzione e cambiarne la linea politica e sindacale in quanto essa � divenuta un sindacato del regime neofascista, completamente integrato nel capitalismo e subalterno al governo e al padronato. � una proposta sindacale di carattere strategico che potr� realizzarsi solo se la maggioranza degli operai e dei lavoratori la faranno propria. Non baster� quindi una minoranza perch� l'SLL richiede l'adesione e la partecipazione in massa dei lavoratori di ogni azienda. Occorreranno tempi lunghi affinch� maturino le condizioni oggettive e soggettive per la realizzazione di questo nostro grande obiettivo strategico. Anche perch� si sono moltiplicate le organizzazioni sindacali a "sinistra" della Cgil, che anzich� tendere a riunire sindacalmente i lavoratori li stanno dividendo formando dei sindacati anarcoidi legati a frazioni operaiste, neorevisioniste e trotzkiste.
Pertanto finch� non nascer� l'SLL e sar� possibile e utile continueremo a privilegiare il lavoro sindacale all'interno della Cgil rispetto ai sindacati che si collocano alla sua "sinistra". Ci� tuttavia non esclude che si possa valutare, situazione per situazione, in quale sindacato � pi� opportuno e proficuo operare in base ai nostri obiettivi sindacali immediati e strategici. Bisogna comunque stare attenti a non infognarsi in piccoli sindacati di partito settari e velleitari che ci tagliano fuori dal rapporto con le masse lavoratrici.
Che si lavori dentro la Cgil o in altri sindacati alla sua "sinistra" rimane comunque valida e operante l'indicazione di promuovere la Corrente sindacale di classe (CSC), composta dai lavoratori marxisti-leninisti e da quelli simpatizzanti del PMLI dovunque organizzati sindacalmente, che ha lo scopo di far conoscere alle masse lavoratrici la nostra proposta sindacale dell'SLL e di realizzarla nelle aziende e nelle fabbriche dove esistono le condizioni e di battersi per le rivendicazioni del Programma d'azione del PMLI.

III I COMITATI POPOLARI

I principi della democrazia diretta, dell'autogestione e dell'autogoverno ispirano e caratterizzano la linea di massa, la concezione delle organizzazioni di massa e il Programma d'azione del PMLI, non solo in campo economico e sindacale ma anche nei campi sociale e politico, e vanno applicati nei luoghi di lavoro e di studio e nell'attivit� di massa sul territorio. Anche se questi principi si possono realizzare compiutamente e in modo stabile solo nel socialismo, noi comunisti marxisti-leninisti li propagandiamo, li rivendichiamo e cerchiamo di attuarli sin da ora per organizzare, educare e mobilitare le masse fuori e contro le istituzioni rappresentative borghesi. D'importanza capitale, in questo contesto, la realizzazione delle istituzioni rappresentative delle masse anticapitaliste e astensioniste; ossia le Assemblee popolari e i Comitati popolari. Queste istituzioni sono anche degli utili strumenti per la realizzazione del nostro Programma d'azione.
Noi vorremmo che tutti gli anticapitalisti e gli astensionisti dello stesso quartiere di ogni citt� o frazione, indipendentemente dai partiti di appartenenza, si riunissero periodicamente in Assemblea popolare per stabilire la propria piattaforma politica e rivendicativa e per programmare le proprie lotte, attivit� e iniziative sociali aperte a tutte le masse del proprio territorio.
Noi vorremmo che le Assemblee popolari fossero costituite in ogni quartiere cittadino e zona rurale da tutti gli abitanti ivi residenti - compresi le ragazze e i ragazzi di 14 anni - che si astengono alle elezioni, che dichiarano di essere anticapitalisti, antifascisti e fautori del socialismo e siano disposti a combattere politicamente ed elettoralmente le istituzioni, il potere centrale, regionale e locale e il sistema capitalistico.
Noi vorremmo che le Assemblee popolari eleggessero, con voto palese e con mandato revocabile in qualsiasi momento, il proprio governo, denominato Comitato popolare, e si dotassero di un regolamento interno in grado di assicurare la propria vita democratica e la propria operativit�.
Noi vorremmo che i Comitati popolari fossero costituiti dagli elementi pi� combattivi, coraggiosi e preparati delle masse anticapitaliste, antifasciste e astensioniste, e che le donne e gli uomini - eleggibili fin dall'et� di 16 anni indipendentemente dalla razza, dalla confessione religiosa o dal loro ateismo e dall'orientamento sessuale - fossero rappresentati in essi in maniera paritaria.
Noi vorremmo che l'Assemblea dei Comitati popolari di quartiere eleggesse, sempre attraverso la democrazia diretta, il Comitato popolare cittadino. E con la stessa procedura si arrivasse all'elezione dei Comitati popolari provinciali, regionali e del Comitato popolare nazionale.
Noi vorremmo che i Comitati popolari di quartiere, cittadino, provinciale, regionale e il Comitato popolare nazionale rappresentassero il contraltare, la centrale alternativa e antagonista rispettivamente dei governi di quartiere, comunale, provinciale, regionale e nazionale, nonch� il circuito politico democratico di massa alternativo allo Stato e alle istituzioni rappresentative borghesi.
Noi vorremmo che lo scopo fondamentale dei Comitati popolari fosse quello di guidare le masse, anche se non fanno parte delle Assemblee popolari, nella lotta politica per strappare al potere centrale e locale opere, misure e provvedimenti che migliorino le condizioni di vita e che diano alle masse l'autogestione dei servizi sanitari e sociali e dei centri sociali, ricreativi e sportivi a carattere pubblico.
Naturalmente queste istituzioni rappresentative delle masse anticapitaliste e astensioniste non possono nascere a freddo, con atti burocratici, volontaristici e senza che esse abbiano un'effettiva base di massa. Occorre un lungo lavoro propagandistico e uno stadio pi� avanzato della coscienza politica delle masse per far maturare le condizioni politiche e organizzative per crearle. Tuttavia, man mano che matureranno queste condizioni, in qualsiasi parte d'Italia, regione, provincia, comune o quartiere, occorre costituire immediatamente dei Comitati promotori delle Assemblee popolari e dei Comitati popolari cercando di creare delle esperienze pilota e da qui partire per dare le ali alla nostra strategia politica, elettorale e istituzionale alternativa a quella della classe dominante borghese in camicia nera e dei partiti che le reggono il sacco.

IV I METODI DI LOTTA

Le rivendicazioni del Programma d'azione del PMLI sono in netto contrasto con i programmi governativi, con gli interessi del grande capitale, con le mire dell'imperialismo italiano, sono antitetiche al metodo della concertazione neocorporativa e del "patto sociale" con la classe dominante borghese. Per essere realizzate, per ci� che � possibile nel capitalismo, c'� bisogno dell'utilizzo da parte del proletariato e delle masse di tutti i metodi di lotta conosciuti quali lo sciopero, il picchettaggio, il boicottaggio della produzione, la manifestazione di piazza, l'occupazione delle fabbriche, delle scuole, delle universit�, degli edifici pubblici, delle case, il blocco stradale e ferroviario, le barricate, l'autoriduzione delle tariffe e di altri metodi di lotta che le masse possono inventare, senza tenere conto dei limiti posti dalla legalit� borghese e della legislazione sempre pi� fascista contro lo sciopero e i metodi di lotta delle masse.
Lo sciopero politico o economico - generale e nazionale, regionale, provinciale, cittadino, di zona, aziendale, di categoria - rappresenta uno dei pi� potenti ed efficaci metodi di lotta della classe operaia e delle masse popolari. � attraverso il ricorso allo sciopero che il proletariato e le masse acquistano coraggio e coscienza della loro potenza, rinforzano l'unit� e la solidariet� di classe; � attraverso il ricorso intelligente ora allo sciopero politico, ora allo sciopero economico che le masse possono combattere efficacemente la politica e i singoli atti del governo, del padronato e delle istituzioni, contrastare quella legge liberticida, o quella controriforma sociale, impedire quei licenziamenti o quella ristrutturazione aziendale, possono lottare contro l'intensificazione dello sfruttamento e per pi� alti salari e migliori condizioni di vita e di lavoro. Lo sciopero, in ultima analisi, � il motore dello sviluppo della lotta di classe, � - come insegna Lenin - una "scuola di guerra" contro il capitale, un potente sostegno alla rivoluzione socialista, come dimostra la storia, allorch� questa � matura ed esplode. Per tutte queste ragioni non � accettabile ed � da respingere risolutamente ogni limitazione del diritto di sciopero nella forma sia dell'autoregolamentazione sindacale, sia della regolamentazione per legge.

 

V IL FRONTE UNITO
Il carattere rivendicativo del Programma d'azione e il suo scopo primario di soddisfare le esigenze immediate delle masse richiede l'uso della politica di fronte unito. Anche se bisogna distinguere tra i vari tipi di fronte unito, tra quello di tipo strategico, legato alla lotta per la conquista del potere politico da parte del proletariato e del socialismo e quello di tipo tattico, parziale e temporaneo, legato a singole battaglie politiche e sindacali, alla realizzazione di obiettivi immediati. Fatta salva la discriminante antifascista, dobbiamo unire e unirci a tutti coloro con i quali abbiamo in comune la piattaforma rivendicativa e gli obiettivi da essa indicati.
Che si debba intervenire in un'assemblea sindacale, studentesca, femminile, territoriale, che si debba partecipare a un congresso sindacale, a uno sciopero, a una manifestazione di piazza, che si debba promuovere un movimento o un comitato di lotta o aderirvi, occorre ricercare l'alleanza con coloro che si collocano a sinistra per battere le posizioni arretrate e di destra, seguendo il principio "unit�-lotta-unit�" nell'ambito della normale battaglia che apertamente o meno si svolge dentro ogni movimento e organismo di massa per l'egemonia ideologica, politica ed organizzativa.
Ogni situazione presenta caratteristiche e opportunit� diverse che dobbiamo essere in grado di cogliere. Talvolta si tratta di esercitare una politica di fronte unito direttamente come Partito in battaglie a cui aderiscono anche partiti e organizzazioni politiche. In altre occasioni il fronte unito va realizzato a titolo individuale, quando non sono ufficialmente coinvolti i partiti, nel caso di comitati di lotta che abbiamo promosso o contribuito a costituire o a cui abbiamo aderito in un secondo tempo.
A livello sindacale, nel sindacato e nel luogo di lavoro, il fronte unito si pu� realizzare a titolo individuale o come Corrente sindacale di classe con i lavoratori, i delegati dei lavoratori, le correnti e i raggruppamenti sindacali che hanno le posizioni sindacali uguali, simili o vicine alle nostre. Si tratta di volta in volta e caso per caso di stabilire qual � la migliore e pi� favorevole scelta tattica. Sempre per� dobbiamo mantenere la nostra indipendenza e autonomia e mai assumere un atteggiamento di copertura a sinistra di chicchessia.
Questi criteri di fronte unito valgono anche nel lavoro studentesco e femminile e in qualsiasi altro campo.

VI IL LAVORO DI MASSA

Il Programma d'azione rappresenta un potente strumento di lotta del Partito per perseguire con successo gli obiettivi posti dal 4� Congresso in generale e in particolare per quanto riguarda il lavoro di massa e di radicamento.
Studiare, concentrarsi sulle priorit�, radicarsi; radicarsi, concentrarsi sulle priorit�, studiare. � questa la parola d'ordine che dobbiamo tenere a mente nel nostro lavoro politico quotidiano.
Tutto il Partito, dal Comitato centrale all'Ufficio politico, dai Comitati provinciali alle Cellule, deve impugnare saldamente il Programma d'azione e farlo vivere in ogni azione politica, sindacale, giovanile, femminile, giornalistica, propagandistica, agitatoria.
I militanti e i simpatizzanti comunisti del Partito marxista-leninista italiano che operano negli organismi di massa - sindacali, giovanili, studenteschi, delle donne, degli anziani, dei disabili, culturali e sportivi - devono propagandare il Programma d'azione e applicarlo con dialettica e intelligenza tattica secondo le esigenze e il livello di coscienza delle masse cui si riferiscono e in base agli organismi di massa di cui fanno parte.
Nei luoghi di lavoro, di studio e di vita dove siamo presenti, dobbiamo tenere in pugno l'iniziativa politica. Sempre, ogni giorno e con continuit�, non in maniera saltuaria e frammentaria. Per le questioni ordinarie e per le questioni straordinarie. Non solo sul piano della propaganda (diffusioni e affissioni, ecc.) ma anche sul piano dell'agitazione e delle denunce politiche e sindacali. Non solo nelle grandi occasioni e durante le mobilitazioni delle masse su base locale, provinciale, regionale e nazionale. Solo un lavoro costante e quotidiano pu� dare i suoi frutti. Un lavoro legato alla realt� e alla problematica sociale in cui viviamo e operiamo.
In ogni luogo di lavoro, di studio e di vita ci sono dei problemi, delle rivendicazioni e delle contraddizioni ai quali va data la nostra risposta. In questi luoghi dobbiamo essere degli agitatori, dei combattenti di prima linea, degli organizzatori delle masse e delle lotte. Mai dobbiamo starcene con le mani in mano e vivere al rimorchio degli avvenimenti. � un errore fare sia meno sia pi� delle nostre possibilit�. Bisogna comunque andare sempre avanti, anche se con passi piccoli o piccolissimi. Costi quel che costi e qualunque siano le circostanze e le avversit�.
Il nostro lavoro politico non deve essere un fuoco di paglia, ma un continuo accendere scintille per dar fuoco a tutta la prateria.
I marxisti-leninisti hanno sempre contrastato e smascherato il riformismo di tipo borghese e socialdemocratico sostenuto dai rinnegati, dagli opportunisti di ogni genere e dai falsi comunisti come Bertinotti e Cossutta e tendente a impedire al proletariato la sua coscienza di essere una classe per s�, a depotenziare la sua carica rivoluzionaria, integrarlo e mantenerlo schiavo nel capitalismo.
Battersi per� nella lotta quotidiana per ottenere miglioramenti immediati e concreti economici e sociali nelle condizioni di vita e di lavoro della classe operaia e delle masse non � riformismo. Purch� questa lotta non sia fine a se stessa ma parte integrante della strategia rivoluzionaria per la conquista del potere politico da parte del proletariato che � la madre di tutte le questioni. Infatti senza il potere politico il proletariato non ha niente, col potere politico ha tutto.

VII PIATTAFORMA RIVENDICATIVA

A POLITICA ESTERA
1) Sciogliere l'Onu, l'attuale Organizzazione delle nazioni unite, e istituire una nuova Organizzazione mondiale, senza membri permanenti e privilegiati, senza diritti di veto, con uguali diritti e doveri, fondata sui principi del rispetto reciproco, della sovranit� nazionale e dell'integrit� territoriale e statale, di non aggressione, di non ingerenza nei rispettivi affari interni dei vari paesi, di eguaglianza e di reciproco vantaggio per tutti i suoi membri.
2) Sciogliere il Fondo monetario internazionale (Fmi), la Banca mondiale (Bm), la Banca centrale europea (Bce), la Banca europea di investimento (Bei), la Banca europea per la ricostruzione dei paesi dell'Est (Bers) e l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto).
3) Contrastare l'interventismo mascherato da "ingerenza umanitaria" utilizzato dall'imperialismo in flagrante violazione del diritto internazionale e del principio della inviolabilit� della sovranit� territoriale degli Stati.
4) Cancellare interamente il debito contratto dai paesi poveri nei confronti dei paesi ricchi e del Fmi, della Bm e della Bce.
5) Rispettare l'impegno dei paesi ricchi di destinare lo 0,7% del loro prodotto interno lordo, con tendenza a elevare questa percentuale, per aiutare lo sviluppo economico, tecnologico, sociale, sanitario, culturale dei paesi poveri.
6) Abrogare le alleanze dell'Italia con la Nato, l'Ocse, la Ue, l'Ueo e l'Osce e uscire da tutti gli organismi da essi dipendenti.
7) Smantellare le basi Usa e Nato esistenti in Italia.
8) Abolire la "Forza di reazione rapida" europea e opporsi alla creazione dell'esercito europeo.
9) Appoggiare la lotta dei popoli per la libert� e l'indipendenza nazionale, a cominciare da quella per la libert� della Palestina, e tutte le lotte contro l'imperialismo, ogni forma di colonialismo e neocolonialismo, il razzismo.
10) Mettere fine all'embargo economico decretato dalle potenze imperialiste contro Cuba e l'Irak.
11) Ritirare tutti i militari italiani inviati all'estero con il pretesto delle "missioni umanitarie", a partire dal Kosovo, dalla Bosnia, dall'Albania, da Timor est, dall'Eritrea e dalla Somalia.
12) Vietare l'impiego di militari italiani in conflitti fuori dai confini nazionali nel rigoroso rispetto dell'art.11 della Costituzione.
13) Abrogare le norme poliziesche antimmigrati contenute nell'accordo di Shenghen tra i paesi della Ue.
14) Stroncare l'infame traffico di vite umane dai Balcani e da altri paesi mediterranei verso l'Italia, gestito dalla criminalit� organizzata.

B POLITICA INTERNA 

 Le discriminanti antifascista e antimonarchica
15) Difendere le "Disposizioni transitorie e finali" n.XII e n.XIII della Costituzione relative alle discriminanti antifascista e antimonarchica che vietano la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, di partiti apertamente fascisti e ai membri e ai discendenti di Casa Savoia di essere elettori, di ricoprire uffici pubblici e cariche elettive, nonch�, ai discendenti maschi dei Savoia, l'ingresso e il soggiorno nel territorio nazionale.
16) Vietare la concessione di aule scolastiche e universitarie, sale pubbliche e piazze per iniziative di apologia del nazismo, del fascismo, del razzismo e dell'antisemitismo.

Politica istituzionale
17) Abrogare il Concordato tra Stato italiano e Vaticano.
18) Abrogare tutte le leggi che hanno trasformato il sistema elettorale italiano da proporzionale a maggioritario uninominale sia per le consultazioni politiche nazionali sia per quelle regionali, provinciali e comunali.
19) Abrogare le leggi che permettono l'elezione diretta dei presidenti delle giunte regionali, di quelle provinciali e dei sindaci.
20) Abrogare tutte le leggi sul federalismo (a partire dalla Bassanini) che conferiscono alle regioni l'autonomia statutaria e ampi poteri legislativi, fiscali, finanziari, amministrativi e gestionali.
21) Abrogare tutte le norme sul finanziamento pubblico dei partiti, e in particolare la legge 157 del 3 giugno 1999 sui rimborsi per le spese elettorali.
22) Obbligo per lo Stato, le regioni, le province e gli enti locali di fornire servizi e strumenti gratuiti ai partiti, anche se non presentano liste alle elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali, per svolgere la loro attivit� politica.
23) Gli stipendi del presidente della Repubblica, del presidente del Consiglio, dei ministri, dei parlamentari, dei presidenti, dei sindaci e degli assessori regionali, provinciali e comunali, cos� come quelli degli alti funzionari dello Stato, non devono superare il triplo del salario medio operaio dell'industria.
 
Politica militare


24) Abrogare la legge 331 del 14 novembre 2000 che elimina la leva militare obbligatoria e istituisce l'esercito volontario professionale e interventista.
25) Abrogare la legge delega 380 del 20 ottobre 1999 che istituisce l'arruolamento femminile nelle Forze armate.
26) Migliorare le condizioni di vita dei militari di leva attraverso l'espletamento del servizio entro i confini della regione di residenza, la riduzione della ferma a 6 mesi, vettovagliamento, vestiario e servizi adeguati e sufficienti; godimento di tutti i diritti politici e civili, diritto di partecipare alla vita associativa e a regolari permessi nel fine settimana, lotta intransigente a tutte le forme di "nonnismo".
27) Diritto dei soldati a disobbedire agli ordini e a disertare in caso di partecipazione dell'Italia a una guerra di aggressione imperialista contro altri paesi sovrani.
28) Diritto all'obiezione di coscienza e sostituzione del servizio militare, con attivit� civili e sociali di pubblica utilit� per un periodo pari a quello previsto dalla ferma obbligatoria.
29) Abrogare la legge delega 78 del 31 marzo 2000 sul riordino delle forze di polizia che assegna all'arma dei carabinieri una collocazione autonoma come quarta forza armata e pericolosi poteri di pubblica sicurezza e di polizia militare.
30) Divieto di aumentare la spesa militare.
31) Distruggere, vietare e mettere al bando tutte le armi nucleari, batteriologiche, chimiche e a uranio impoverito.
32) Divieto di militarizzare le citt�, con il pretesto della lotta alla mafia, alla 'ndrangheta, alla camorra e alla criminalit� diffusa, attraverso l'uso dell'esercito, l'istituzione del sindaco-sceriffo, del poliziotto di quartiere e delle ronde di vigilantes pubblici e privati.
33) Sciogliere i servizi segreti, strumenti della reazione, dei fascisti, del terrorismo di Stato e dei golpisti.
34) Contrastare l'approvazione della controriforma dei servizi segreti, di stampo neofascista, alle dirette dipendenze del capo del governo e con licenza di violazione delle leggi.

Politica giudiziaria

35) Patrocinio gratuito in tutti i tipi di cause per coloro che hanno un reddito individuale non superiore ai 30 milioni di lire annui netti indicizzati.
36) Obbligo per la magistratura di svolgere e concludere i processi sulle controversie di lavoro entro un massimo di 12 mesi.
37) Difendere l'indipendenza e l'autonomia della magistratura nei confronti del governo.
38) Opporsi alla divisione del Consiglio superiore della magistratura (Csm) in due sezioni distinte (giudici e pubblici ministeri) e alla separazione delle carriere e delle funzioni tra magistrati giudicanti e magistrati inquirenti.
39) Contrastare l'aumento dei membri "laici" all'interno del Csm tendente ad aumentare il controllo dell'organo di autogoverno dei giudici da parte dei partiti parlamentari.
40) Abolire tutte quelle norme del codice penale che limitano e, di fatto, negano le libert� di pensiero, di parola, di stampa, di propaganda, di associazione, di manifestazione e di movimento delle masse.
41) Contrastare il varo di leggi liberticide in materia di "sicurezza" dette "anticrimine" tendenti a restringere le regole che dettano le scarcerazioni, i benefici di legge quali la sospensione condizionale della pena, a incrementare le possibilit� del processo per direttissima, a limitare il ricorso in Cassazione dopo i primi due giudizi e ad aumentare enormemente i poteri di polizia. Vietare il braccialetto elettronico per i detenuti agli arresti domiciliari.
42) Combattere la mafia, la 'ndrangheta, la camorra, la "sacra corona unita" e i loro padrini e complici politici e istituzionali.
43) Contrastare la corruzione politica, amministrativa e le tangentopoli, e mantenere il reato di abuso di ufficio.
44) Abrogare gli artt. 68, 90 e 96 della Costituzione, poich� i parlamentari, i ministri, il capo dello Stato e del governo devono essere giudicati dalla magistratura ordinaria senza alcuna autorizzazione del parlamento.
45) Destituire da tutti gli incarichi gli amministratori e funzionari pubblici condannati per corruzione, concussione, interesse privato, tangenti, ricettazione, oppure che abbiano avuto rapporti di appartenenza e/o di collusione con le organizzazioni mafiose, con la massoneria e il terrorismo.
46) Obbligo per gli amministratori e i politici corrotti di restituire tutto il denaro sottratto alle casse pubbliche per destinarlo a uso sociale.
47) Obbligare il governo centrale e le istituzioni a dire tutta la verit� sui mandanti e gli esecutori delle stragi di Stato che, a partire da quella del '69 a Milano, hanno insanguinato l'Italia. Tutta la verit� sulla loggia P2 di Gelli e sui tentativi di colpi di Stato che si sono susseguiti dal 1964 (golpe De Lorenzo) in poi. Abolire il segreto di Stato.
48) Abolizione dell'ergastolo.
49) Effettiva depenalizzazione dei reati minori da scontare con pene alternative.
50) Scarcerare i tossicodipendenti e i detenuti per reati minori con pene fino a 4 anni, attraverso un provvedimento di amnistia e/o di indulto.
51) Applicazione reale dei benefici previsti dalle leggi Gozzini, Simeone, Saraceni.
52) Provvedimenti urgenti e adeguati per migliorare l'agibilit� degli immobili e delle strutture carcerarie, le condizioni di vita, di alloggio, di vitto e di salute delle detenute e dei detenuti e favorire tutte quelle attivit� volte al loro recupero sociale.
53) Agevolazioni contributive e sgravi fiscali per aziende pubbliche e private disponibili a organizzare attivit� produttive e di servizi all'interno delle carceri impiegando persone detenute, svolgendo un'opera di formazione professionale, specie per i pi� giovani, garantendo retribuzioni a termine di legge.
54) Aumentare l'organico di "educatori", psicologi e magistrati di sorveglianza negli istituti di pena.
55) Controllo politico e sociale sulla gestione delle carceri affinch� siano evitati e puniti severamente pestaggi, sevizie e altri comportamenti persecutori delle guardie carcerarie e dei loro superiori ai danni dei detenuti.
56) Abrogare la legislazione penale per i malati di mente e chiusura dei manicomi giudiziari realizzando, all'interno delle carceri, strutture sanitarie idonee alla cura dei disturbi psichici dei detenuti con il concorso e la collaborazione dei servizi psichiatrici territoriali e le terapie riabilitative medico-psichiatriche.
57) Vietare l'introduzione della pena di morte e abrogazione della pena di morte in caso di guerra.

 

Diritti politici 
58) Eliminare radicalmente ogni discriminazione giuridica, culturale e di fatto, basata sulla razza, la religione, il sesso, l'et�, il territorio.
59) No alle impronte digitali sulle carte d'identit� e all'uso di altri dati biometrici come l'identificazione attraverso l'iride dell'occhio.
60) Abrogare le leggi 146/90 e 83/2000 che limitano il diritto di sciopero nei cosiddetti "servizi pubblici essenziali" e cancellare i codici di autoregolamentazione dello sciopero di natura contrattuale.
61) Diritto pieno e senza limitazioni per tutti i lavoratori di svolgere scioperi, picchettaggi, cortei, manifestazioni di piazza, blocchi stradali e ferroviari.
62) Diritto di poter svolgere manifestazioni di protesta nei centri cittadini senza alcuna limitazione.
63) Divieto di presenza e di intervento dell'esercito e delle "forze dell'ordine" nei conflitti di lavoro, nei picchetti e nelle manifestazioni dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, degli studenti e delle masse in genere.
64) Diritto per le masse popolari e per le loro organizzazioni di poter utilizzare gratuitamente gli edifici pubblici per manifestazioni, conferenze e dibattiti di ordine politico, sindacale, sociale e culturale.
65) Diritto per le masse popolari di assistere e manifestare il proprio pensiero con cartelli e striscioni alle sedute del parlamento e dei consigli regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali.
66) Spazi pubblici, in numero sufficiente, per l'affissione libera e gratuita, senza censure amministrative se non verso l'apologia di fascismo, di manifesti da parte di associazioni politiche, sindacali, sociali, culturali, di comitati di base senza fini di lucro.
67) Eliminare la tassa comunale per l'occupazione di suolo pubblico (Tosap) per lo svolgimento di iniziative di carattere politico, culturale, sociale, ricreativo e sportivo senza fini di lucro.
68) Istituire referendum propositivi e abrogativi a livello regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale e il referendum propositivo a livello nazionale, da affiancare a quello abrogativo gi� esistente, secondo le norme e le modalit� vigenti.
69) Diritto per i lavoratori e le masse popolari di controllare, tramite i propri organismi, tutte le attivit� dell'amministrazione pubblica e di eleggere i funzionari pubblici.
 
Diritti sociali

70) Abrogare tutte le disposizioni di legge che in materia di sanit�, previdenza, assistenza, diritto allo studio e alla casa sono finalizzate a privatizzare i servizi, la scuola e l'universit�, a ridisegnare uno "Stato sociale" minimo solo per i poveri, fondato sulla sussidiariet� e sul familismo per scaricare il disimpegno dello Stato dal sociale sulle donne.
71) Lo Stato deve garantire con regole universalistiche, attraverso la fiscalit� generale e le strutture pubbliche, il soddisfacimento dei diritti essenziali delle masse popolari e dei lavoratori immigrati quali il lavoro, la casa, l'istruzione e la cultura, l'assistenza sanitaria e previdenziale, la pensione, il riposo, la tutela della maternit�, dei minori, dei portatori di handicap e degli invalidi.
72) Abrogare le leggi che hanno istituito sussidi quali il reddito minimo di inserimento, il minimo vitale, ecc.
73) Potenziare gli istituti per il sostegno al reddito quali l'indennit� di disoccupazione e di inoccupazione, anche per le casalinghe senza alcun reddito e che non trovano lavoro, pensioni sociali, integrazione alla pensione minima, gratuit� e tariffe agevolate per i servizi sociali e pubblici, l'abitazione e altro per chi percepisce un reddito basso.
 
Immigrati e nomadi

74) Abrogare la legge 40 del 19 febbraio 1998 e il decreto legislativo Turco-Napolitano 286 del 25 luglio 1998, che limita l'afflusso degli immigrati e ne favorisce l'espulsione.
75) Stroncare il criminale traffico di immigrati dai Balcani e da altri paesi mediterranei verso l'Italia.
76) Sanatoria generalizzata per tutti gli immigrati sprovvisti di permesso di soggiorno.
77) Perseguire con sanzioni economiche o con la reclusione chi sfrutta al nero gli immigrati.
78) Chiusura dei "Centri di permanenza temporanea" degli immigrati, veri e propri lager per gli immigrati in attesa di espulsione.
79) Libero accesso su tutto il territorio nazionale agli immigrati, senza le limitazioni previste nelle "quote".
80) Diritto di asilo ai perseguitati politici e ai rifugiati senza limitazioni e parificando la normativa legislativa alla migliore condizione.
81) Riconoscimento di pari diritti sociali, civili e politici per tutti gli immigrati.
82) Diritto alla cittadinanza italiana per i figli nati e che nasceranno nel nostro Paese da coppie di immigrati.
83) Diritto al lavoro, alla casa, all'assistenza sanitaria e sociale, all'istruzione per i bambini e i ragazzi in et� scolare, per tutti gli immigrati extracomunitari.
84) Rispettare e favorire l'esercizio delle tradizioni culturali, religiose, alimentari e comportamentali degli immigrati nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nella societ� (escluse alcune pratiche tribali come l'infibulazione che invece vanno combattute).
85) Prevedere presso le scuole pubbliche, in orari extra scolastici ed extra lavorativi, corsi di lingua italiana gratuiti per immigrati adulti.
86) Obbligo da parte delle regioni, delle province e dei comuni di costruire per i nomadi in sosta temporanea, strutture di soggiorno in muratura attrezzate di servizi (luce, acqua, gas, gabinetti, docce), e per l'assistenza sanitaria, per la raccolta di rifiuti, e collegate con i mezzi di trasporto pubblici. Per gli stanziali obbligo da parte degli enti locali di fare piani di inserimento nella vita sociale, lavorativa e scolastica nel territorio di competenza.
87) Le regioni, le province e i comuni devono riservare dei posti nei mercati per permettere ai Rom di vendere i loro prodotti artigianali e svolgere i loro mestieri ambulanti.

C POLITICA ECONOMICA, FINANZIARIA E SOCIALE

  Rivendicazioni generali

88) Una politica finanziaria, economica e sociale svincolata dai parametri economici dettati dalla Ue, con al centro il soddisfacimento dei bisogni economici, sociali, previdenziali, assistenziali e formativi della classe operaia e delle masse popolari, in particolare quelle del Mezzogiorno.
89) Piani straordinari di sviluppo e per l'occupazione, fondati sulla modernizzazione infrastrutturale e industriale del Sud e il rilancio, su tutto il territorio nazionale, di un moderno e tecnologicamente avanzato sistema pubblico scolastico, sanitario, previdenziale, nel campo dei servizi, della tutela ambientale e della protezione civile, della formazione professionale e dell'inserimento al lavoro.
90) Piani di sviluppo e di ammodernamento delle reti ferroviarie, nazionali, interregionali e regionali con un'attenzione particolare verso le regioni meridionali e le Isole e per il servizio di trasporto dei pendolari e delle merci.
91) Piani di sviluppo e di ammodernamento del trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle citt� che privilegino l'abbattimento dell'inquinamento e dell'impatto ambientale.
92) Aumentare la spesa sociale con l'obiettivo di raggiungere e superare i livelli medi europei.
93) Assoluto divieto di stornare fondi dello Stato destinati a spese sociali per finanziare imprese militari, come � avvenuto nelle guerre del Golfo Persico, Somalia, Bosnia, Serbia e Kosovo.
94) Nelle citt� dare la priorit�, destinandovi finanziamenti sufficienti, al risanamento delle periferie urbane e dei quartieri popolari.
95) Prezzi calmierati per i generi alimentari di prima necessit�.
96) Prezzi popolari, gratuiti per gli indigenti, per luce, gas, acqua, trasporti e smaltimento dei rifiuti. Le aziende dei settori relativi non devono avere scopo di lucro.
97) Nazionalizzare gli enti e le grandi aziende di interesse generale operanti in settori strategici dell'industria e dei servizi: elettricit�, energia, erogazione dell'acqua, del gas metano, trasporti, telecomunicazioni, istituti finanziari, bancari e assicurativi, e conseguente cancellazione delle privatizzazioni avvenute in questi settori.
98) Cancellare gli ingenti finanziamenti pubblici regalati ogni anno alle imprese sotto forma di incentivi, sostegno all'innovazione, "rottamazioni", ecc.

Mezzogiorno

 99) Creare in tutto il Mezzogiorno una struttura economica simile a quella che possiede il Centro-Nord attraverso piani straordinari e la destinazione di ingenti finanziamenti pubblici e l'utilizzazione delle aziende pubbliche per lo sviluppo industriale, tecnologico e infrastrutturale, per il rilancio dell'agricoltura e il turismo, per il risanamento del degrado ambientale, rurale e urbano.
100) Piani straordinari per risolvere il problema dell'approvvigionamento e distribuzione dell'acqua potabile (specie in Sicilia, Calabria e Campania), completare la metanizzazione delle citt�, potenziare la rete ferroviaria e i trasporti pubblici urbani.
101) Nazionalizzare le grandi aziende, a cominciare dalla Fiat, e le banche private e rinazionalizzare ci� che era gi� dello Stato e che � stato in questi anni privatizzato.
102) Cancellazione del megaprogetto speculativo per la costruzione del Ponte di Messina e destinazione degli investimenti previsti (8 mila miliardi) per potenziare e modernizzare i trasporti ferroviari e marittimi della Sicilia e della Calabria.
103) Pieno utilizzo, nei tempi stabiliti, dei 100-120 mila miliardi stanziati (tra fondi Ue e fondi nazionali) per lo sviluppo, l'ammodernamento e l'occupazione nelle regioni meridionali.
104) Diritto per le masse meridionali a controllare e a dire l'ultima parola sui finanziamenti pubblici destinati allo sviluppo e all'occupazione nel Mezzogiorno, affinch� non siano rapinati dalla mafia, dalla 'ndrangheta, dalla camorra, dalla "sacra corona unita" e dai ladroni di Stato.
105) Creare nuovi posti di lavoro stabili, a salario intero e a tempo pieno, secondo le condizioni sancite nel Ccnl, senza deroghe sui metodi di assunzione, l'orario di lavoro, le normative, i trattamenti salariali.
106) Impedire la reintroduzione, sotto qualsiasi forma, delle "gabbie salariali".
107) Sciogliere la fallimentare "Agenzia per il Sud" creata per distribuire incentivi e agevolazioni fiscali ai capitalisti italiani ed esteri e per imporre al Mezzogiorno condizioni di supersfruttamento.
108) Concedere agevolazioni fiscali per investimenti produttivi vincolati alla creazione di posti di lavoro a tempo indeterminato e a salario intero.

Agricoltura

 109) Favorire lo sviluppo, la modernizzazione e la specializzazione, soprattutto nel Sud e nelle Isole, dell'agricoltura e del settore agro-alimentare, con l'obiettivo almeno di coprire il fabbisogno alimentare nazionale, valorizzando qualit� e tipicit� delle produzioni in rapporto al territorio, salvaguardando l'ambiente, la biodiversit� e la sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti.
110) Incoraggiare il carattere multifunzionale del sistema agricolo, legandolo alla produzione e alla trasformazione dei prodotti agro-alimentari e zootecnici, al recupero e al rilancio del territorio e delle zone rurali, all'attivit� turistica (attraverso le strutture di agriturismo), all'educazione ecologica e agricola per gli studenti, all'attivit� faunistica.
111) Aumentare i finanziamenti e le agevolazioni fiscali dello Stato ai vari settori dell'agricoltura, privilegiando le piccole aziende contadine e le piccole cooperative.
112) Prevedere investimenti legati alla conservazione del paesaggio tradizionale, al trasferimento di aziende nell'interesse della collettivit�, al miglioramento dell'ambiente e al benessere degli animali; aiuti per compensare le zone svantaggiate, per sostenere l'avvio di attivit� dei giovani agricoltori; aiuti per incoraggiare la produzione di prodotti di qualit� e promuovere l'assistenza tecnica ai produttori e il miglioramento della qualit� genetica del bestiame; aiuti per compensare i danni alla produzione e ai mezzi di produzione agricoli causati da catastrofi naturali, cattive condizioni climatiche o epidemie a piante e animali.
113) Rivendicare una politica che assicuri un sostegno economico all'agricoltura italiana non inferiore a quello garantito ad altri paesi della comunit�, il superamento delle quote di produzione imposte da Bruxelles, la parit� di trattamento tra produzioni continentali e produzioni mediterranee.
114) Sostenere lo sviluppo delle zone rurali e montane con interventi volti a migliorare in generale le condizioni di vita e di lavoro delle popolazioni residenti; ridurre l'"effetto periferia" delle suddette zone (con diffusione di sistemi informatici, di telecomunicazione e telematici); favorire le attivit� rurali e produttive presenti sul territorio con sovvenzioni, defiscalizzazioni, semplificazioni amministrative; facilitare l'accesso ai servizi sanitari, assistenziali, scolastici e culturali; promuovere gli insediamenti delle popolazioni mediante un'adeguata politica della casa, dei trasporti e dei servizi; valorizzare le tradizioni progressiste locali e le produzioni tipiche.
115) Ridurre progressivamente, fino a eliminare gli allevamenti intensivi "senza terra" e favorire, col sostegno dello Stato, i piccoli allevatori a spostare le loro aziende dove ci sono terre incolte, e incentivarli ad una produzione rispettosa dell'ambiente, della salute dei consumatori e degli stessi animali.
116) Mettere al bando, negli allevamenti di bovini, suini, animali da cortile e nella piscicoltura, l'uso delle farine di origine animale e degli estrogeni e l'uso indiscriminato di antibiotici e rivendicare un controllo capillare e costante delle autorit� veterinarie pubbliche sulle industrie che producono mangimi e sulle aziende zootecniche per garantire la sicurezza alimentare e la difesa della salute dei consumatori.
117) Opporsi alle normative Ue che permettono l'alterazione dei prodotti alimentari consentendo l'introduzione di ingredienti estranei e surrogati scadenti, come � avvenuto per la pasta, la cioccolata e il pane, in difesa della loro genuinit� e qualit�.
118) Favorire la ricerca e la sperimentazione scientifica nel campo della biotecnologia e degli organismi geneticamente modificati (Ogm) per la produzione di cibi "transgenici" finalizzate a migliorare l'ecosistema naturale e agricolo, a salvaguardare la variabilit� genetica e la biodiversit�, ad aiutare lo sviluppo tecnico, agricolo ed economico dei paesi in via di sviluppo.
119) Vincolare, per legge e con sanzioni severe, ogni prospettiva di sfruttamento economico degli Ogm alla tutela dell'ambiente e degli ecosistemi, alla salvaguardia della salute umana e al pieno rispetto del diritto all'informazione dei consumatori, alla difesa della biodiversit� e delle produzioni tipiche e locali, alla garanzia che la diffusione delle biotecnologie non penalizzi le possibilit� di sviluppo dei paesi del Terzo mondo.
120) Vietare la brevettabilit� delle scoperte genetiche, di qualsiasi tipo, e il loro uso a scopo di lucro. Esse devono essere considerate patrimonio comune, pubblicate in modo dettagliato nelle riviste scientifiche e messe a disposizione di tutti.
121) Abrogare le normative vigenti in materia (le direttive Cee 90/220 e 98/440) e rivendicare una legislazione che recepisca i suddetti principi.
122) Moratoria delle coltivazioni, dell'esportazione, dell'importazione e della commercializzazione dei prodotti geneticamente modificati, finch� non sar� definito un nuovo quadro legislativo e chiariti i rischi per la salute e l'ambiente nel medio e lungo periodo.
123) Garantire agli agricoltori l'informazione esatta sulla provenienza dei semi e dei mangimi, con certificato che specifichi il loro trattamento; i prodotti importati dagli Usa e dal Canada, specie mais e soia, vengano distinti tra quelli Ogm e quelli naturali; prevedere sanzioni per chi esporta prodotti "transgenici" segretamente e illegalmente; rendere obbligatoria l'etichettatura dei prodotti geneticamente modificati che segnali tutta la quantit� di Ogm immessa, anche infinitesimale, sotto l'1%.

Occupazione e lavoro

 124) Lavoro stabile, a salario intero, a tempo pieno e sindacalmente tutelato per tutti i disoccupati e lavoratori.
125) Piani straordinari urgenti, anche con appositi programmi di formazione professionale, per dare lavoro ai "soggetti pi� deboli" sul "mercato del lavoro", e cio� a giovani, donne, disoccupati di lunga durata, immigrati, disabili.
126) Assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato nel pubblico impiego e nella pubblica amministrazione per reintegrare il turn-over e adeguare gli organici alle necessit� di servizio.
127) Assunzione stabile e a salario intero di tutti i lavoratori socialmente utili (Lsu) e i lavoratori di pubblica utilit� (Lpu) nella pubblica amministrazione dove sono in servizio.
128) Trasformazione dei contratti di formazione-lavoro in assunzioni a tempo indeterminato dei contrattisti nelle aziende in cui sono impiegati.
129) Blocco delle privatizzazioni nei servizi portuali e a bordo delle navi di linea e piano di assunzioni per chi cerca lavoro nel settore marittimo, senza discriminazioni verso i lavoratori immigrati.
130) Riduzione dell'orario a 35 ore settimanali (7x5) a parit� di salario per legge, fin da subito in tutte le aziende, comprese quelle con meno di 15 dipendenti.
131) Divieto di organizzare turni di lavoro oltre le 20 ore per le lavorazioni che non pretendono il ciclo continuo.
132) Per determinate lavorazioni disagiate e organizzate per turni, prevedere la settimana lavorativa di 32 ore e mezza (6,5x5) o di 32 (8x4) a parit� di salario.
133) Abrogare tutti i provvedimenti di legge, ivi compreso il pacchetto Treu, che hanno liberalizzato il "mercato del lavoro" e moltiplicato le forme di lavoro precario nel privato e anche nel pubblico impiego: part-time, contratti a termine, contratto formazione-lavoro, lavoro interinale, lavoro "atipico" parasubordinato, Lsu; e che hanno inserito trattamenti economici e normativi differenti, in deroga ai contratti nazionali, quali i "patti territoriali" e i "contratti d'area".
134) Abrogare il decreto legislativo 61/2000 che introduce il part-time flessibile, giornaliero, settimanale e stagionale.
135) Provvedimenti legislativi e di adeguamento delle forze ispettive per scovare (utilizzando anche i dati incrociati di Iva, Inps, Enel), e punire, anche con la carcerazione e la confisca dei beni per i casi pi� gravi, le aziende che ricorrono al lavoro nero e minorile.
136) Controlli rigorosi da parte di governo, regioni, province e enti locali sulle societ� e le aziende alle quali vengono assegnati gli appalti pubblici per impedire l'utilizzo di lavoro nero.
137) Divieto di introdurre norme di legge, o anche contrattuali, come l'"arbitrato di equit�", che in qualche maniera cancellino le tutele previste nel "licenziamento per giusta causa".
138) Estendere ai lavoratori delle aziende sotto i 15 dipendenti le norme di tutela dello Statuto dei lavoratori.
139) Abrogare le norme di legge finalizzate a privatizzare il collocamento, iniziando con lo smantellamento delle agenzie interinali.
140) Perseguire con sanzioni economiche e il carcere il "caporalato" nell'ingaggio di mano d'opera sottopagata e a nero, specie in agricoltura e in edilizia.
141) Superamento definitivo del vecchio collocamento con un sistema pubblico di avviamento al lavoro, presente in tutto il territorio nazionale, attrezzato con moderne tecnologie per recepire in tempo reale la domanda di mano d'opera, che promuova anche assieme agli enti locali corsi di formazione e di riqualificazione professionale, gestito con la partecipazione diretta dei giovani alla ricerca della prima occupazione, dei disoccupati e delle organizzazioni che li rappresentano.
142) Rapporto di collaborazione e di scambio delle informazioni tra i centri di avviamento al lavoro e il sistema scolastico per favorire l'occupazione degli studenti una volta terminati gli studi.
143) Indennit� di disoccupazione pari al salario medio degli operai dell'industria per un periodo non inferiore a tre anni. Tale indennit� deve essere estesa anche ai giovani in cerca di prima occupazione ed elargita in accordo con i centri di avviamento al lavoro. In caso di rifiuto di una adeguata offerta di lavoro la suddetta indennit� decade.
144) Diritto di ricevere un reddito da parte dello Stato pari alla pensione sociale per gli indigenti privi di risorse proprie che, pur essendo in et� lavorativa, sono fuori dal "mercato del lavoro".
145) Mantenimento ed estensione nei settori che ne sono privi dei cosiddetti "ammortizzatori sociali" (cassa integrazione ordinaria e straordinaria, liste di mobilit� e prepensionamenti) per difendere i posti di lavoro e contenere i licenziamenti in casi di crisi aziendali.

 

Pensioni
 146) Abrogare le controriforme pensionistiche Amato, Dini e Prodi.
147) Rilanciare un sistema pensionistico pubblico, universale, unificato, a ripartizione, fondato sulla contribuzione obbligatoria e con una tassa sui profitti dei capitalisti.
148) Diritto alla pensione minima dopo 5 anni di contribuzione.
149) Ripristinare l'et� pensionabile a 60 anni per gli uomini e a 55 per le donne.
150) Ripristinare la pensione di anzianit� con 35 anni di lavoro.
151) Rivalutare l'aliquota di rendimento pensionistico del 2,5% per ogni anno lavorato per tutte le categorie.
152) Istituire una norma legislativa pensionistica specifica che favorisca gli "atipici", i lavoratori parasubordinati riguardo l'aliquota contributiva e il rendimento dei versamenti pensionistici.
153) Rivalutare automaticamente le pensioni in base all'aumento del costo della vita e alla media della dinamica salariale nel lavoro dipendente.
154) Elevare le pensioni minime da lavoro, che comunque non siano inferiori a un milione di lire netto mensile indicizzato.
155) Aumentare la pensione sociale (assegno sociale) fino alla met� del salario mensile medio degli operai dell'industria, con rivalutazione annuale sui dati Istat. In ogni caso la pi� bassa pensione non deve essere al di sotto del milione di lire netto mensile indicizzato.
156) L'ottenimento della integrazione della pensione al minimo non deve essere subordinato al cumulo dei redditi dei coniugi.
157) Difendere il diritto alla reversibilit� delle pensioni per vedove e orfani.
158) Separare effettivamente e in tempi certi i conti e i fondi della previdenza, di competenza dell'Inps e degli altri istituti pensionistici, da quelli per l'assistenza e per il sostegno all'occupazione che sono di competenza dello Stato (ministeri del Tesoro, del Lavoro, ecc.).
159) Provvedimenti legislativi, organizzativi e investigativi efficaci per scovare e punire la grande evasione contributiva.
160) Armonizzare le normative previdenziali riguardanti la contribuzione e i rendimenti pensionistici.
161) Parificare i versamenti contributivi del lavoro autonomo e del settore dell'agricoltura a quelli vigenti nel lavoro dipendente dell'industria.
162) Eliminare tutti i privilegi pensionistici a favore dei parlamentari, ministri, presidenti delle regioni e delle province, sindaci, assessori, alti burocrati dello Stato e della pubblica amministrazione, grandi manager delle aziende pubbliche e private.
163) Riordinare e riunificare i vari fondi di pensione di categoria e di settore privati e pubblici nell'Inps.
164) Divieto di utilizzare il Tfr (le liquidazioni) per finanziare i fondi di pensione integrativa.
165) Eliminare i fondi di pensione integrativa esistenti.

Casa

 166) Diritto alla casa per tutti.
167) Sostanzioso aumento dei finanziamenti pubblici destinati dal governo alla politica abitativa, almeno ai livelli esistenti nei principali paesi europei e comunque adeguato a rilanciare l'edilizia popolare e sostenere i senza tetto e le famiglie pi� bisognose.
168) Piani dei comuni mirati a soddisfare il fabbisogno abitativo attraverso il riuso e il risanamento di vecchi edifici, l'utilizzo delle case sfitte e la costruzione di nuove case popolari con fitti accessibili a tutti, immigrati e Rom compresi.
169) Smantellare i mostruosi casermoni nei quartieri-ghetto costruiti nelle periferie delle grandi metropoli (come a Napoli, Roma e altre citt�) e ricostruzione di un ambiente abitativo vivibile, attrezzato di servizi e dotato di verde pubblico.
170) Costringere, ricorrendo anche alla leva fiscale e alla requisizione, le banche, le societ� di assicurazioni e i grandi proprietari immobiliari ad affittare, come prima abitazione, le case di loro propriet� a fitti popolari.
171) Contributi pubblici e agevolazioni fiscali per ristrutturare e ammodernare le vecchie abitazioni nei quartieri popolari per le famiglie a basso reddito e che possiedono una sola casa.
172) Finanziamenti pubblici e agevolazioni fiscali per dotare di garanzie antisismiche le vecchie case situate nelle zone soggette a terremoti.
173) Forti agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa per le famiglie con un reddito medio-basso, le giovani coppie e i singoli, senza discriminazioni verso gli immigrati, le famiglie di fatto e le convivenze etero e omosessuali.
174) Diritto, anche per le famiglie di fatto, comprese le coppie omosessuali, lesbiche, transessuali, di accedere ai bandi di concorso per l'assegnazione delle case popolari.
175) Abrogare la legge Zagatti 431 del 9 dicembre 1998 sulla liberalizzazione degli affitti.
176) Contributi economici da parte delle amministrazioni comunali per pagare l'affitto agli indigenti.
177) Divieto degli sfratti fino a che non sia offerta una adeguata abitazione alternativa, specie per le coppie di anziani soli e le famiglie a basso reddito.
178) I comuni devono requisire le case sfitte da oltre un anno, i locali pubblici dismessi o inutilizzati e i palazzi nelle medesime condizioni da destinare, dopo i necessari lavori, alle famiglie sfrattate e senza casa.
179) Abolire l'Ici sulla prima casa non di lusso.
180) Istituire un'anagrafe nazionale, con sede centrale a Roma, dove si possano iscrivere coloro che non hanno pi� la residenza in alcun Comune; ogni comune ha l'obbligo di rilasciare loro il certificato di residenza.
 
Fisco

 181) Sistema fiscale basato sulle imposte dirette che attui una vera ed effettiva progressivit� nella tassazione dei redditi, attraverso una lotta rigorosa all'evasione, erosione ed elusione fiscale e l'unicit� di imposta per tutte le fonti di reddito.
182) Abolizione graduale delle imposte indirette a cominciare dall'Iva sui beni e sui servizi di prima necessit�.
183) Esenzione dall'Irpef per i redditi sotto i 30 milioni di lire annui indicizzati.
184) Riformulare gli scaglioni di reddito, le aliquote fiscali e le detrazioni Irpef (con rimborso di quelle non recuperate per incapienza) per alleggerire l'imposizione sul lavoro dipendente, sui pensionati, sui contadini poveri e piccoli artigiani e commercianti, in base anche ai familiari a carico, e per rafforzare la progressivit� dell'imposta sui redditi che superano i 60 milioni di lire di reddito annui indicizzati.
185) Restituire, anche tramite compensazione, entro l'anno di presentazione della dichiarazione dei redditi le imposte lievitate a causa dell'inflazione e del conseguente drenaggio fiscale. Per i redditi da lavoro dipendente e da pensione provvedere in sede di conguaglio fiscale a fine anno.
186) Divieto di fiscalizzazione degli oneri sociali alle imprese; esenzione dai contributi sanitari per i lavoratori dipendenti.
187) Colpire la grande evasione, erosione ed elusione fiscale attraverso l'abolizione dei regimi fiscali sostitutivi che applicano le imposte proporzionali invece che progressive, la tassazione progressiva di tutti i redditi includendoli nella base imponibile Irpef, l'abolizione del segreto bancario, efficaci ed efficienti sistemi di accertamento che impediscano la falsificazione dei fatturati, dei profitti, della dichiarazione dei redditi e facciano venire alla luce l'economia sommersa e il "lavoro nero".
188) Tassazione Irpef di tutti i redditi da lavoro autonomo e d'impresa minore attraverso l'abolizione dei sistemi forfettari, l'esatta dichiarazione dei redditi e della base imponibile risultante dai costi e dai ricavi, la corretta imputazione delle spese deducibili, un sistema di contabilit� semplificata per i piccoli lavoratori autonomi, artigiani, commercianti.
189) Tassazione progressiva Irpef sulle rendite finanziarie, abolizione delle imposte sostitutive, prelievo alla fonte a titolo di acconto e conguaglio con la dichiarazione dei redditi.
190) Imposta patrimoniale progressiva su tutti i beni immobiliari e mobiliari (titoli azionari e simili, depositi bancari, ecc.), con l'esenzione della prima casa di abitazione e il piccolo risparmio entro il tetto dei 200 milioni di lire indicizzati.
191) Introdurre un'imposta per colpire le transazioni speculative sul mercato delle valute.
192) Abrogare i provvedimenti legislativi fiscali del ministro Visco relativi a: la revisione delle aliquote Irpef; l'introduzione della Dit e della superDit (Dual income tax) per la riduzione delle imposte sui profitti "reinvestiti" e dell'Irap (Imposta regionale sulle attivit� produttive) a favore della grande impresa.
193) Abrogare le leggi in materia di federalismo fiscale a favore delle regioni, compresa l'Irap, e dei comuni.
194) Abolire tutte le addizionali Irpef comunali, provinciali e regionali.
195) Abrogare l'8x1000 a favore della chiesa cattolica e di altre istituzioni religiose.
196) Realizzare forme permanenti di controllo sociale delle masse sul fisco e sulla macchina tributaria.

Servizi sanitari e socio-sanitari

 197) Diritto alla salute gratuito e universale per tutti.
198) Abrogare la controriforma sanitaria Bindi, legge n. 229 del 19 giugno 1999.
199) Sanit� pubblica, universale, gratuita, gestita con la partecipazione diretta dei lavoratori e delle masse popolari, che disponga di strutture capillari di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione su tutto il territorio nazionale e sia finanziata tramite la fiscalit� generale.
200) I finanziamenti destinati alla sanit� pubblica devono costituire una cospicua percentuale del Prodotto interno lordo (Pil) e confluire in un apposito fondo nazionale gestito dalle masse popolari attraverso gli strumenti della democrazia diretta.
201) Abolire il "sanitometro", tutti i ticket sanitari e i contributi di malattia che gravano sul lavoro dipendente.
202) Nuovi parametri di distribuzione dei finanziamenti sanitari che tengano presente dell'ammontare dei residenti, lo stato e la capillarit� delle strutture pubbliche presenti nelle varie zone del Paese, le necessit� di prevenzione e le condizioni ambientali, le esigenze socio-sanitarie degli anziani, degli immigrati, dei disabili, dei portatori di handicap, dei tossicodipendenti, dei "malati di mente", privilegiando in ogni caso le regioni pi� povere e depresse e le periferie delle citt�.
203) Trasformare tutte le strutture private, accreditate e non, comprese le farmacie, in strutture pubbliche del Servizio sanitario nazionale (Ssn).
204) Nazionalizzare le industrie farmaceutiche.
205) Trasformare i farmacisti in operatori della sanit� pubblica.
206) Revisione del prontuario farmaceutico del Ssn per abolire i farmaci doppioni, equivalenti ma di costo pi� elevato.
207) Abolire la libera professione dei medici ospedalieri esercitata dentro e fuori le strutture sanitarie pubbliche.
208) Assunzione a tempo indeterminato di un numero sufficiente di infermieri, medici, fisioterapisti ed operatori sociosanitari per coprire e potenziare gli organici di tutte le strutture sanitarie del Paese. Prevedere corsi di aggiornamento periodici e obbligatori per tutti, in orario di lavoro.
209) Realizzare un numero sufficiente di distretti sanitari, consultori e centri socio-sanitari, di ambulatori pubblici polispecialisti, di servizi di guardia e di continuit� assistenziale, di servizi capillari di assistenza domiciliare per gli anziani e i disabili non autosufficienti, di presidi medico-preventivi sul territorio e nei luoghi di lavoro e studio.
210) Chiudere tutti gli ospedali psichiatrici e tutte le "istituzioni chiuse" per anziani, disabili, "minori a rischio", tossicodipendenti, handicappati fisici e mentali e loro trasformazione in consultori, centri sociali e strutture sanitarie autogestite.
211) Potenziare un servizio di emergenza territoriale che, tramite centrali operative e collegamenti informatici, coordini le disponibilit� di posti letto delle strutture pubbliche e lo smistamento dei pazienti "urgenti". In tutte le isole minori e nelle zone scarsamente collegate alla rete di trasporto va istituito un servizio di Pronto Soccorso di alto livello e un servizio pubblico efficiente di eliambulanze.
212) Sviluppare la ricerca medica e biomedica, sganciata dal controllo della industria farmaceutica, adeguatamente sostenuta da finanziamenti statali e finalizzata a debellare malattie gravi come il cancro e malattie infettive come l'Aids e malattie rare, a sviluppare le tecniche del trapianto e a salvaguardare in generale la salute del popolo.
213) Depenalizzare la pratica dell'eutanasia. Lo stato deve garantire il diritto alla "morte assistita" nelle strutture sanitarie pubbliche quando questa sia chiesta spontaneamente e per iscritto, in modo lucido e ponderato, dai pazienti affetti da accertate malattie incurabili e in fase terminale, allo scopo di mettere fine a inutili e prolungate sofferenze causate dal cosiddetto "accanimento terapeutico".
214) Realizzare una capillare rete di strutture pubbliche di medicina preventiva che indaghi, individui e denunci pubblicamente le sostanze nocive o cancerogene presenti negli alimenti, nelle bevande, nei prodotti destinati a rientrare nella catena alimentare umana e animale (coloranti, polifosfati, estrogeni, anabolizzanti, ecc..).
215) Sottrarre al mercato privato la ricerca e le scoperte scientifiche in campo biomedico, vietandone la commercializzazione e la brevettabilit� e impegnandovi adeguate risorse e strutture pubbliche e assicurando l'accesso gratuito per tutti alle cure che ne derivano.
216) Favorire la ricerca, le scoperte e la sperimentazione scientifiche concernenti l'uso delle cellule staminali e la clonazione di embrioni umani per scopi terapeutici contro le malattie degenerative.
217) Obbligo per le autorit� competenti sanitarie e giudiziarie di intervenire per eliminare totalmente la presenza di sostanze nocive e/o cancerogene in tutte le fasi del ciclo di produzione e del consumo e per punire le sofisticazioni.

Servizi sociali pubblici

 218) Abrogare la legge Turco, n. 328 dell'8 novembre 2000 in materia di assistenza sociale, fondata sulla negazione dei diritti sociali intesi come universalistici, la politica familista, miseri sussidi ai poveri, la privatizzazione dei servizi, la strumentalizzazione del volontariato e del "non profit".
219) Obbligare il governo, le regioni, le province e gli enti locali a stanziare finanziamenti adeguati per lo sviluppo di un'efficace e capillare rete di servizi sociali e assistenziali pubblici gestiti dalle masse stesse sulla base della democrazia diretta, su tutto il territorio nazionale, specie nel Mezzogiorno.
220) Socializzare la vita nei quartieri delle citt� attraverso la costruzione e il finanziamento pubblico di centri sociali e di servizi, luoghi di ritrovo e di attivit� associativa, culturale, ricreativa e sportiva autogestiti dalla popolazione interessata.
221) Recuperare e ristrutturare le aree dismesse (vecchie fabbriche, alberghi chiusi, caserme e immobili militari inutilizzati, ecc.) per le esigenze sociali, abitative e di verde attrezzato delle masse popolari.
222) Istituire mense scolastiche e scuola-bus pubblici e gratuiti dall'asilo nido a tutta la scuola dell'obbligo.
223) Costruire nuovi asili nido e nuove scuole dell'infanzia pubblici e gratuiti sufficienti a coprire interamente le richieste in aree salubri e non rumorose, attrezzati per soddisfare tutte le esigenze dei bambini iscritti, con servizi di scuola-bus e mensa gratuiti assumendo il personale necessario e prevedendo un orario di apertura e chiusura in relazione alle necessit� delle famiglie dei lavoratori. Gli asili nido, come le scuole dell'infanzia, devono essere considerati un servizio sociale e non un servizio a domanda individuale a pagamento.
224) Divieto di finanziamento pubblico, sotto qualsiasi forma, agli asili e alle scuole dell'infanzia privati.
225) Pretendere periodici corsi di formazione e aggiornamento degli operatori dei servizi sociali, assistenziali e educativi, pubblici e gratuiti, da tenersi nell'orario di lavoro.
 
Scuola

 226) Scuola pubblica, gratuita e governata dalle studentesse e dagli studenti.
227) Istituire nuovi organi scolastici collegiali in cui le studentesse e gli studenti siano la maggioranza e che dispongano di poteri vincolanti. Ne devono far parte anche i rappresentanti del personale docente e Ata, come minoranza. Tutti i membri devono essere eletti dalle rispettive Assemblee generali che potranno revocarli in qualsiasi momento. Le Assemblee generali devono ispirarsi ai principi della democrazia diretta.
228) Diritto per gli studenti di sciopero e manifestazione in difesa dei propri diritti e a sostegno delle lotte della classe operaia e delle masse popolari senza alcuna repressione da parte delle autorit� scolastiche e ritorsioni da parte del corpo docente.
229) Diritto degli studenti di indire Assemblee generali e/o Conferenze pubbliche sia sui temi scolastici e universitari che su questioni politiche e sociali di interesse locale, nazionale e internazionale, con la piena libert� di gestione delle iniziative e senza alcun vincolo o restrizione da parte delle autorit� scolastiche.
230) Abrogare lo "Statuto degli studenti" che non intacca la subalternit� studentesca alle gerarchie scolastiche.
231) Scuola dell'obbligo fino a 18 anni, unitaria per tutti gli studenti.
232) Garantire scuole pubbliche serali per i lavoratori, favorendoli con permessi e aiuti adeguati.
233) Abrogare tutta la legislazione controriformatrice e di tipo privatistico riguardante: il riordino dei cicli scolastici, l'autonomia e l'aziendalizzazione delle scuole con i presidi-manager, la parit� che eleva le scuole private a "servizio pubblico", il finanziamento pubblico, sotto qualsiasi forma, alle scuole private e a chi le frequenta.
234) Introdurre nella didattica una scientifica informazione sessuale, secondo programmi e modalit� decisi dagli studenti.
235) Introdurre lezioni di educazione sanitaria e di educazione stradale.
236) Abolire l'esame di Stato, salvo per chi ha frequentato scuole private.
237) Mantenere il valore legale del titolo di studio.
238) Diritto per gli studenti di utilizzare nel pomeriggio i locali delle scuole per attivit� sociali, ricreative, culturali e sportive a loro scelta.
239) Libero accesso a tutte le facolt� per tutti gli studenti.
240) Dopo il diploma deve essere garantito il diritto ad un lavoro stabile.
241) Tetto massimo di 20 alunni per classe, e di 15 in presenza di alcuni portatori di handicap, a cui siano assegnati insegnanti di sostegno.
242) Abolire i doppi e tripli turni di lezione nelle scuole di ogni ordine e grado.
243) Stop al taglio degli organici (insegnanti e tecnico-amministrativi) e all'accorpamento delle scuole.
244) Massicci investimenti pubblici per risanare gli immobili e ammodernare le scuole statali (mezzi informatici, laboratori, palestre, auditorium, ecc.) e per costruirne di nuove dove necessario.
245) Dotare le scuole di biblioteche, sale di lettura attrezzate e strutture attrezzate gratuite al servizio degli studenti per attivit� informatiche, anche con collegamento a Internet, artistiche, musicali, teatrali, cinematografiche, fotografiche e giornalistiche.
246) Installare, dove mancano, mense scolastiche gratuite con cibo di qualit�.
247) Abolire la tassa d'iscrizione.
248) Gratuit� per gli studenti del materiale didattico e di laboratorio e dei mezzi di trasporto pubblici.
249) Ingresso gratuito ai musei per gli studenti. Sconti del 50% per l'ingresso ai cinema, stadi, piscine e alle manifestazioni musicali, teatrali e culturali.
250) Divieto di passare a ruolo gli "insegnanti" di religione, designati e dipendenti dalle Curie.
251) Abolire l'ora di religione nella scuola pubblica di ogni ordine e grado.
252) Ruolo unico per tutti i docenti.
253) Aggiornamento di tutti i docenti mediante l'anno sabbatico.
254) Obbligo per lo Stato di istituire corsi universitari di formazione per insegnanti di sostegno. Abolire le scuole e i corsi di formazione privati e a pagamento.
255) Adeguare gli stipendi degli insegnanti e del personale Ata alla media europea. Distribuzione degli aumenti retributivi uguali per tutti e non in modo differenziato e "meritocratico".
256) Immissione in ruolo di tutti i docenti e del personale Ata.
257) Assunzione in pianta stabile e a salario intero di tutti i Lsu-Lpu impiegati nella scuola.

Universit�

 258) Universit� pubblica, gratuita e governata dalle studentesse e dagli studenti.
259) Istituire nuovi organi di governo degli atenei in cui le studentesse e gli studenti siano la maggioranza e che dispongano di poteri vincolanti. Ne devono far parte anche i rappresentanti del personale docente e non docente, come minoranza. Tutti i membri devono essere eletti nelle rispettive Assemblee generali che potranno revocarli in qualsiasi momento. Le Assemblee generali devono ispirarsi ai principi della democrazia diretta.
260) Abolire gli attuali "organi collegiali" di facolt� e di ateneo; in questa prospettiva abolizione del "Cnsu".
261) Abrogare tutta la legislazione sull'autonomia universitaria (finanziaria, organizzativa, didattica).
262) Respingere l'introduzione delle scuole di specializzazione per l'insegnamento, per architettura e per le discipline giuridiche.
263) Abolire i finanziamenti statali e altre agevolazioni alle universit� private sotto qualsiasi forma.
264) Vietare finanziamenti privati alle universit� pubbliche.
265) Abolire il numero chiuso e ogni altra limitazione per gli accessi e il proseguimento degli studi.
266) Abrogare la "riforma Zecchino" che ridisegna la laurea secondo il criterio meritocratico e antipopolare del "3+2".
267) Abolire la differenziazione delle lauree in pi� livelli e la frammentazione dei percorsi all'interno dello stesso indirizzo e livello di laurea.
268) Abolire i "crediti formativi" che aggravano i criteri meritocratici.
269) Mantenere il valore legale del titolo di studio.
270) Dopo la laurea deve essere garantito un lavoro stabile.
271) Massicci investimenti pubblici per potenziare, migliorare e ammodernare gli atenei statali.
272) Abolire le tasse universitarie e i contributi per laboratorio.
273) Gratuit� di vitto e alloggio per tutti i fuori sede; l'universit� deve provvedere ad allestire studentati in numero sufficiente e adeguato alle effettive necessit�.
274) Potenziare le mense universitarie, gratuite per gli studenti, con cibo di buona qualit�.
275) Gratuit� per gli studenti del materiale didattico, informatico e di laboratorio e dei mezzi di trasporto pubblici.
276) Ingresso gratuito ai musei per gli studenti. Sconti del 50% nell'ingresso ai cinema, stadi, piscine e alle manifestazioni musicali, teatrali e culturali.
277) Diritto per gli studenti di organizzarsi politicamente attraverso riunioni che possono essere indette in tutto l'arco della giornata; le facolt� devono garantire lo svolgimento delle Assemblee generali almeno una volta al mese senza vincoli o restrizioni.
278) Libert� da parte degli studenti di manifestare in difesa dei propri diritti e di indire conferenze o dibattiti pubblici su qualsiasi tema a loro scelta.
279) Aumentare gli spazi e le aule a disposizione degli studenti per organizzarsi, fare politica, svolgere assemblee e altre attivit�.
280) Installare computer nelle universit� e utilizzo diretto e con accesso rapido per gli studenti; il numero di computer deve essere proporzionato al numero degli studenti iscritti alla facolt� e prevedere il collegamento a Internet.
281) Aumentare gli appelli degli esami universitari in base alle esigenze degli studenti; definizione e programmazione annuale del calendario degli appelli; possibilit� di ripetere l'esame nella stessa sessione; semestralizzazione degli esami e possibilit� per gli studenti di sostenere l'esame fin da febbraio senza essere obbligati ad aspettare maggio.
282) Abolire la prassi baronale del controllo preventivo del libretto universitario.
283) Varare Commissioni didattiche o di lavoro, a maggioranza studentesca con la partecipazione del personale docente e Ata, che abbiano poteri vincolanti per le universit� o le singole facolt�.
284) Varare Commissioni di controllo sugli esami composte interamente da studenti per le cattedre "calde", e cio� quelle in cui i docenti-baroni esercitano in modo selettivo, discriminatorio e vessatorio il loro potere nei confronti degli studenti.
285) Abrogare l'art. 16 della legge 390/91 sul diritto allo studio che instaura i "prestiti d'onore".
286) Docenti e assistenti devono rispettare gli orari di ricevimento.
287) Divieto per i docenti di esercitare attivit� professionali continuative private esterne all'universit�.
288) Verifica negli Atenei sull'impiego di tutti i rapporti di lavoro "autonomo", "atipico", a tempo determinato, a part-time per procedere alla loro trasformazione in assunzioni stabili a salario intero e di conseguenza aumentare gli organici anche a copertura del turn-over.
289) Forti aumenti degli stipendi per i ricercatori e il personale Ata.

Droga e tossicodipendenza

 290) Governo, regioni, province e enti locali devono sviluppare un'efficace politica complessiva finalizzata al contrasto della diffusione della tossicodipendenza attraverso una corretta e capillare informazione sulle caratteristiche e le conseguenze delle sostanze stupefacenti, la repressione del grande spaccio, la prevenzione, la cura e il recupero psico-fisico-sociale dei tossicodipendenti.
291) Istituire una politica di "riduzione del danno" per i consumatori di droghe "pesanti" attraverso la somministrazione controllata di eroina e metadone da parte di strutture pubbliche adeguate e nel rispetto della riservatezza del tossicodipendente.
292) Legalizzare la produzione, la distribuzione e il consumo dei derivati di canapa indiana (droghe "leggere"), anche per contrastare il monopolio delle organizzazioni criminali che lo utilizzano per indurre il consumatore a passare alle droghe "pesanti".
293) Istituire nelle scuole un'efficace informazione scientifica sull'uso delle droghe e i loro effetti, chiarendo bene le differenze tra quelle "pesanti" e quelle "leggere".
294) Costruire presso ogni Asl attrezzati centri di assistenza e riabilitazione dei tossicodipendenti, con adeguati finanziamenti e personale specializzato e provvisti di pronto soccorso per i casi di overdose.
295) Programmi terapeutici, da svolgersi in questi centri, oppure presso le farmacie comunali, per il graduale recupero dei tossicodipendenti che comprendano anche la somministrazione controllata di eroina e di metadone nel rispetto pieno della riservatezza.
296) Sostenere le iniziative finalizzate al recupero sociale dei tossicodipendenti, in particolare attraverso l'offerta di un posto di lavoro, mezzi di sostegno economico, un clima di socializzazione.
297) Depenalizzare il reato di consumo e di piccola detenzione di droghe come eroina, cocaina, ecc.
298) Scarcerare tutti i tossicodipendenti che non debbano scontare altre pene per reati non collegati al consumo di droghe. Favorire il loro recupero in strutture sanitarie pubbliche.
299) Distribuzione gratuita delle siringhe e dei profilattici nelle farmacie comunali e in tutte le strutture sanitarie pubbliche ai tossicodipendenti onde limitare al massimo la diffusione di malattie infettive quali l'Aids, l'epatite e altre.
300) Incarcerazione, forti pene detentive e confisca dei beni ai produttori e ai grandi trafficanti di sostanze stupefacenti.
Prostituzione

301) Impedire l'approvazione di provvedimenti di legge finalizzati a cancellare la legge Merlin, a ripristinare, in vario modo, le "case chiuse" e a istituzionalizzare la prostituzione.
302) Abrogare il reato di adescamento e di favoreggiamento.
303) Eliminare ogni discriminazione verso chi si prostituisce (di ambo i sessi e i transessuali) e garantire loro tutti i diritti economici, sociali e politici.
304) Infliggere il sequestro dei beni e il carcere ai trafficanti e agli sfruttatori della prostituzione.
305) Favorire l'abbandono della prostituzione offrendo a chi la pratica una sistemazione abitativa e lavorativa dignitosa.
306) Fornire di documenti e di permesso di soggiorno le immigrate e gli immigrati che si prostituiscono ricattati e schiavizzati dalle organizzazioni criminali e dagli sfruttatori.
307) Strappare dal giro della prostituzione le minorenni e i minorenni per ricongiungerli alle famiglie di origine o, in assenza, mettere in atto un progetto di recupero sociale attraverso l'affidamento, la ripresa degli studi, corsi di formazione professionale, offerte di lavoro, inserimento in ambienti di socializzazione giovanili.

Terzo settore ("non profit")

  308) Abrogare la legislazione approvata e contrastare quella in approvazione, anche fiscale, finalizzata alla istituzionalizzazione del volontariato e allo sviluppo del cosiddetto terzo settore "non profit" e del "mercato sociale", nell'ambito della privatizzazione dei servizi sociali, sanitari e dell'istruzione.
309) Divieto al "non profit" di svolgere attivit� nel campo dei servizi, specie in quello sanitario, dell'assistenza e dell'insegnamento, che spettano allo Stato, alle regioni e alle amministrazioni comunali.
310) Obbligo per le "cooperative sociali" e le imprese "non profit" di rispettare i termini di legge e le regole contrattuali nell'assunzione e nel trattamento economico e normativo dei propri dipendenti.

Sport

 311) Radicale modifica, legislativa e organizzativa, del sistema sportivo pubblico finalizzata in particolare a favorire e sviluppare la pratica dello sport dilettantistico e non agonistico per tutti; lo sport come diritto inalienabile e occasione formativa per i giovani, per migliorare la qualit� della vita di tutti, compresi gli anziani, i disabili, ecc.
312) Obbligo da parte dello Stato, delle regioni, delle province e degli enti locali, di promuovere e finanziare lo sport dilettantistico e quello olimpionico.
313) Abolizione del Coni e delle relative Federazioni nazionali delle varie discipline sportive e loro sostituzione con nuove organizzazioni democraticamente elette e autogestite dagli atleti e da tutti gli iscritti.
314) Recupero da parte dello Stato, dalle mani private, della gestione dei concorsi pronostici e delle lotterie (Totocalcio, Totogol, Totosei, Enalotto, ecc.) i cui proventi devono essere raccolti in un fondo nazionale per finanziare la costruzione di strutture sportive pubbliche sul territorio, specie nelle periferie urbane e la gestione dello sport olimpico e le iniziative di sport dilettantistico e non agonistico.
315) Divieto di elargire finanziamenti pubblici alle associazioni sportive private di professionisti, come ad esempio quelle multimiliardarie del calcio.
316) Costruire, o ampliare, in modo adeguato le strutture sportive presso le scuole di ogni ordine e grado e le universit�. Ampliare il tempo scolastico ed extrascolastico dedicato all'esercizio fisico e alle diverse discipline sportive.
317) Obbligo per gli enti locali di attrezzare adeguati impianti sportivi nei quartieri che, insieme a quelli esistenti nei plessi scolastici, devono essere messi a disposizione gratuitamente dei giovani e della popolazione anche anziana di ambo i sessi, che in orari extra-lavoro ed extra scolastico vogliano praticare sport ed esercizio fisico.
318) Sostegno finanziario e logistico alle piccole associazioni sportive senza scopo di lucro per giovani e per anziani a livello dilettantistico e amatoriale.
319) Contrastare in modo capillare e rigoroso la deleteria e devastante pratica del doping nello sport vietando la somministrazione di tutte le sostanze farmacologiche stupefacenti e prevedendo improvvisi e regolari controlli sugli atleti, nonch� severe punizioni per i medici, i dirigenti responsabili e per gli stessi atleti.

 

D POLITICA SINDACALE
 
Diritti sindacali, democrazia sindacale, contrattazione
320) Difesa della legge 300/70 (Statuto dei lavoratori) e sua estensione alle aziende con meno di 15 dipendenti, ai soci-lavoratori delle cooperative e ai lavoratori "atipici".
321) Eliminare le discriminazioni di sesso, di razza, di religione e politiche, sotto qualsiasi forma si manifestino all'interno delle aziende, impedire le persecuzioni sul posto di lavoro (mobbing) messe in atto dai capi ai danni dei loro subordinati.
322) Diritto di eleggere e costituire le rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) in tutte le unit� lavorative dei settori privati e pubblici, nelle aziende grandi e in quelle piccole secondo il principio che tutti sono elettori e tutti sono eleggibili e attraverso liste non necessariamente abbinate ai grandi sindacati nazionali.
323) Diritto per le Rsu a rappresentare l'unico soggetto contrattuale nei luoghi di lavoro. Alle Rsu siano attribuiti i diritti sindacali e il potere di realizzare i contratti a livello aziendale con efficacia per tutti i lavoratori interessati.
324) Diritto per i lavoratori di revocare in ogni momento i delegati eletti qualora non rispondano pi� al mandato ricevuto; revoca che pu� essere decisa anche dall'Assemblea generale dei lavoratori.
325) Assegnare alle Assemblee generali dei lavoratori tutto il potere sindacale e contrattuale.
326) Divieto per i dirigenti sindacali di approvare le piattaforme rivendicative e di firmare accordi senza la preventiva discussione e approvazione, con voto palese, dei lavoratori interessati.
327) Le trattative sindacali si devono svolgere in fabbrica dove la base pu� controllare e intervenire per la definizione dell'accordo. Per le trattative di gruppo industriale e quelle di categoria nazionali, le delegazioni sindacali devono essere composte da un congruo numero di delegati di fabbrica e agire entro il mandato ricevuto.
328) Diritto per i lavoratori di invitare alle loro assemblee oratori esterni al luogo di lavoro sindacali, politici, dell'associazionismo, ecc.
329) Piena libert� per i lavoratori di organizzarsi politicamente e di far propaganda politica nei luoghi di lavoro.
330) Diritto per le Rsu di avere all'interno del luogo di lavoro locali attrezzati, corredati di telefono, fax, computer con stampante e connessione a Internet a spese delle aziende e di poter disporre di un locale adeguato per svolgere le assemblee generali dei lavoratori.
331) Difesa del contratto collettivo nazionale di lavoro con cadenza triennale, come strumento di unificazione e di miglioramento dei trattamenti economici e normativi in tutte le categorie dei lavoratori privati e pubblici.
332) Difesa e ampliamento del secondo livello di contrattazione (aziendale e di gruppo) anche per le piccole imprese.
333) Divieto di accorpare in un unico contratto dell'industria i contratti delle diverse categorie produttive.
334) Abrogare la legislazione di privatizzazione del rapporto di lavoro del pubblico impiego.
335) Diritto dei lavoratori ad usare tutte le forme di lotta che ritengono necessarie, a cominciare dallo sciopero al picchettaggio, al corteo interno, al blocco delle merci e fino all'occupazione della fabbrica, per sostenere le loro vertenze.
336) Disdettare i "patti sociali" neocorporativi e neofascisti governo-Confindustria-sindacati del luglio '92, luglio '93 e dicembre '98.
337) Abrogare la legge 80/1998 in materia di arbitrato e conciliazione che limita ai lavoratori la possibilit� di ricorrere al giudice del lavoro per difendere i propri diritti.

Salario

 338) Abolire la "politica dei redditi" e la politica salariale subordinata ai tetti d'inflazione programmata e ai risultati (produttivit�, fatturato, profitti, ecc.) aziendali.
339) Riaffermare il principio del salario come "variabile indipendente" dalle compatibilit� capitalistiche.
340) Sostanziosa redistribuzione della ricchezza prodotta dai profitti capitalistici a favore dei salari dei lavoratori dipendenti (almeno 100 mila miliardi).
341) Forti aumenti salariali contrattuali in paga base uguali per tutti in ogni settore del lavoro dipendente.
342) Rivalutazione degli assegni familiari pari a 150 mila lire mensili indicizzate per ogni persona a carico.
343) Difendere la struttura salariale basata sulla paga base professionale e sugli aumenti "collettivi" derivanti dalla contrattazione, contingenza, premi di produzione, anzianit�, oltre che dagli assegni familiari.
344) Ripristino degli aumenti retributivi legati all'anzianit�.
345) Contrastare la formazione dei salari individuali e la divisione salariale tra lavoratore e lavoratore dello stesso reparto e della stessa qualifica attraverso gli incentivi, i premi personali, lo straordinario selvaggio, il cottimo, il salario di presenza, o legato alla produttivit�, alla redditivit�, alla flessibilit� aziendali, ecc..
346) Ripristino dell'istituto della contingenza (scala mobile) per la totale salvaguardia del potere d'acquisto dei salari dall'erosione dell'inflazione.
347) Divieto di introdurre, in qualsiasi forma, le "gabbie salariali" riaffermando il principio che a uguale lavoro deve corrispondere uguale salario in tutto il territorio nazionale.
348) Abolire il salario a cottimo.
349) Abolire il "salario convenzionale" per le cooperative sociali. Diritto per i soci-lavoratori di usufruire delle tutele vigenti nel lavoro dipendente.
350) Effettiva rivalutazione, in base ai dati Istat, del salario accantonato per la liquidazione.
350) Diritto dei lavoratori di ottenere anticipi sulla liquidazione per l'acquisto della prima casa e dell'auto e per sostenere spese straordinarie personali e di famiglia.

Orario di lavoro
 352) Giornata lavorativa di 7 ore per cinque giorni settimanali per tutte le categorie.
353) Giornata di lavoro di sei ore e trenta per cinque giorni (oppure di otto ore per quattro giorni settimanali) per i lavori a turnazione e per i lavori particolarmente nocivi e disagiati.
354) Le riduzioni di orario di lavoro, ottenute per via legislativa, devono essere recepite tempestivamente nei Ccnl e non vanno vincolate a forme di recupero di efficienza e produttivit� e a particolari regimi flessibili, n� a riduzioni del salario.
355) La durata massima della giornata lavorativa normale � stabilita in 8 ore (7 pi� una di eventuale straordinario). Il lavoro straordinario deve avere carattere di eccezionalit�, inizia dopo le 7 ore giornaliere e le 35 ore settimanali, non pu� superare le 60 ore all'anno per dipendente, deve essere contrattato con la Rsu e obbligatoriamente comunicato all'Ispettorato del lavoro. Le ore di straordinario possono essere recuperate come riposo compensativo.
356) Abolire i regimi di orario flessibili plurisettimanali, per mese e nell'arco dell'anno.
357) Abolire il lavoro nei giorni di sabato, domenica e il lavoro notturno quando non sia assolutamente indispensabile, salvaguardando anzitutto le condizioni di miglior favore per le donne.
 
Sicurezza sul lavoro

 358) Riorganizzazione e potenziamento di una capillare ed efficace medicina preventiva, con adeguati strumenti di indagine e di controllo degli impianti e della produzione per individuare ed eliminare alle radici le cause degli infortuni e delle malattie professionali.
359) Obbligo per le aziende e le amministrazioni pubbliche di assicurare le condizioni ambientali di lavoro idonee a garantire l'integrit� psico-fisica delle lavoratrici e dei lavoratori con l'adozione di misure e mezzi antinfortunistici efficaci.
360) Obbligo per le aziende di contrattare e attuare con le Rsu, o in loro assenza con le rappresentanze sindacali aziendali tutte le misure necessarie nell'ambiente di lavoro e nelle lavorazioni per salvaguardare l'integrit� psico-fisica delle lavoratrici e dei lavoratori. Ci� vale anche in caso di introduzione di innovazioni tecnologiche.
361) Alle Rsu devono essere attribuiti i poteri conferiti dalla legge in tema di sicurezza per poter pretendere dai "datori di lavoro" il rispetto di tutte le norme antinfortunistiche.
362) Obbligo per le aziende di istituire corsi obbligatori in orario di lavoro per tutto il personale sui rischi specifici esistenti nelle lavorazioni e sul funzionamento e l'efficacia dei mezzi antinfortunistici, ivi compresi quelli antincendio.
363) Provvedimenti legislativi finalizzati a rendere concretamente applicabili i decreti legislativi 277/91 e 626/94, 94/96, 334/99, 528/99, a migliorarli e integrarli nelle parti carenti e insufficienti.
364) Piani di sicurezza antinfortunistica e di igiene del lavoro dettagliati nei settori ad alto rischio quali le costruzioni, la cantieristica navale, il lavoro agricolo e quello nelle cave.
365) Regolamenti antinfortunistici e di igiene del lavoro particolareggiati da rispettare obbligatoriamente in tutte le aziende, con una particolare attenzione per i macchinari ad alto rischio come quelli a pressione.
366) Obbligo per le aziende di garantire la normale manutenzione degli impianti produttivi e ambientali e la loro idoneit�.
367) Divieto per gli autisti di camion e per i macchinisti ferrovieri di prolungare il servizio oltre la normale giornata lavorativa; periodiche visite mediche di controllo gratuite per verificare la loro integrit� psico-fisica.
368) Obbligo per le aziende appaltatrici e subappaltatrici impegnate in lavori pubblici di presentare in via preliminare il piano per la sicurezza e di rispettare le norme antinfortunistiche in corso d'opera e le normative previste dal Ccnl.
369) Lo Stato e le amministrazioni regionali, provinciali e comunali hanno l'obbligo di controllare e di revocare l'appalto alle aziende che non rispettano gli impegni presi per la sicurezza sul lavoro e che non applicano le normative previste dal Ccnl.
370) Possibilit� per le piccole aziende di ottenere un contributo da parte dello Stato senza interessi e obbligo di restituzione pari al 50% delle spese sostenute per la sicurezza sul lavoro.
371) Adeguate sanzioni pecuniarie e penali per le aziende che violano le disposizioni di legge e contrattuali in materia di sicurezza sul lavoro.
372) Congrua indennit� economica e agevolazioni sociali per i familiari e i figli delle lavoratrici e dei lavoratori deceduti, o gravemente infortunati, o colpiti da patologie professionali invalidanti per cause di lavoro.

Organizzazione del lavoro, inquadramento professionale e ferie

  373) Organizzazione del lavoro basata su aree omogenee e sul lavoro di gruppo, con mansioni intercambiabili.
374) Inquadramento professionale fondato su pochi livelli, un intreccio tra le categorie operaie, dei tecnici e impiegatizie, possibilit� di progredire nei livelli superiori attraverso l'acquisizione dei requisiti richiesti.
375) Obbligo per le aziende di promuovere corsi di formazione professionale che dovranno coinvolgere tutto il personale per favorire i processi produttivi e agevolare l'introduzione delle nuove tecnologie, migliorare le condizioni lavorative e l'avanzamento collettivo delle qualifiche ai livelli superiori.
376) Sei settimane di ferie, oltre alle festivit� abolite, per tutti i lavoratori da godersi effettivamente, evitando la monetizzazione di esse parziale o totale; la met� del periodo di ferie deve essere a scelta del lavoratore.
 
E POLITICA ENERGETICA, ECOLOGICA, DIFESA DEL TERRITORIO, TRASPORTI

 
377) Adeguare la legislazione, gli investimenti e le strutture operative per la difesa e il risanamento dell'ambiente, per combattere il dissesto idrogeologico, la cementificazione selvaggia e il disboscamento, l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del territorio.

Fonti energetiche

 378) Divieto di costruire centrali nucleari.
379) Potenziare la ricerca e l'utilizzazione dell'energia solare, geotermica, delle acque, dei venti e di tutte le fonti energetiche pulite.
380) Piani di finanziamento pubblici per incentivare e agevolare l'installazione di impianti a energia solare e fonti energetiche pulite nelle abitazioni nonch� per dotare di tali impianti anche gli edifici pubblici (scuole, ospedali, ecc.) su tutto il territorio nazionale.
381) Piano di investimenti pubblici per la produzione della benzina verde e per la ricerca e lo sfruttamento delle risorse energetiche (petrolio, metano, gpl) esistenti sotto terra e nei fondi marini e per la ricerca e la sperimentazione di combustibili alternativi alle benzine.
382) Cancellare le privatizzazioni e rinazionalizzare l'Eni (Ente nazionale idrocarburi) e l'Enel (Ente nazionale elettricit�).
383) Rivendicare provvedimenti concreti per contrastare l'inquinamento elettromagnetico prodotto dai campi magnetici a bassa frequenza (impianti di produzione e distribuzione dell'energia elettrica) e soprattutto dai campi ad alta frequenza (stazioni radiobase per la telefonia mobile, impianti radiotelevisivi, ecc.) causa in particolare di patologie infantili.
384) Elevare i termini di legge che stabiliscono i limiti consentiti di intensit� di campo elettrico e di induzione magnetica e di distanze dei centri abitati dalle linee elettriche.
385) Divieto da parte dei comuni di rilasciare concessioni edilizie per insediamenti abitativi in vicinanza degli elettrodotti esistenti o in via di realizzazione.
386) Interrare le linee elettriche dove � possibile.
387) Completare, o costruirla dove manca, la rete di metanizzazione in tutti i centri abitati.

Inquinamento

 388) Realizzare nelle citt� un sistema di fognature separato per gli scarichi industriali e civili da un lato e la raccolta di acqua piovana dall'altro. Obbligo per le amministrazioni comunali di sostenere le spese dell'allacciamento al sistema fognario pubblico delle vecchie abitazioni nei centri cittadini.
389) Le imprese devono essere obbligate a installare depuratori e filtri per tutti gli scarichi delle lavorazioni, con finanziamenti agevolati per le piccole imprese.
390) Installare depuratori per le acque delle fogne civili.
391) Vietare lo scarico di fanghi residui della depurazione civile e industriale che vanno trasportati invece in appositi digestori con discarica controllata dei residui trattati.
392) Municipalizzare i servizi di autospurgo dei liquami domestici e di fanghi residui della depurazione.
393) Allontanare dai centri abitati gli impianti ad alto rischio di inquinamento e di esplosione.
394) Divieto per le aziende chimiche di utilizzare e produrre sostanze e materiali di cui sia accertata la nocivit� per l'uomo e il danno per l'ambiente.
395) Applicare un'apposita tassa a carico di chi produce e acquista prodotti energetici altamente inquinanti (come quelli di origine fossile); anche come forma incentivante a usare quelli pi� ecologici.

Risorse idriche

 396) Piani straordinari con relativa copertura finanziaria per garantire in quantit� sufficiente l'afflusso e i rifornimenti dell'acqua potabile in tutti i centri abitati, specie al Sud e nelle Isole.
397) Adeguare e potenziare gli impianti municipali di depurazione dell'acqua che garantiscano condizioni di massima sicurezza igienica di potabilizzazione e pressione sufficiente nelle tubature dell'acquedotto.
398) Analisi periodiche e batteriologiche, da parte delle amministrazioni comunali, dell'acqua potabile e pubblicizzazione dei dati risultanti.
399) Ammodernare e garantire la manutenzione delle reti idriche per garantire l'igiene e evitare sprechi.
400) Individuare nuove falde acquifere, creare invasi appositi per la raccolta di riserve d'acqua e il rifornimento adeguato dei centri urbani.

Ambiente e prevenzione

401) Piani straordinari per risanare e disinquinare i grandi fiumi, a partire dal Po, l'Arno e il Tevere, risistemare i loro alvei per favorire il normale scorrimento delle acque e la navigabilit�, ripulire e ricoltivare la vegetazione sulle rive; ripopolare la fauna ittica.
402) Piani straordinari per contenere il formarsi delle piene e evitare le conseguenti alluvioni, impedendo l'escavazione selvaggia degli alvei, riallargando i corsi d'acqua "regimentati" e favorendo la loro espansione in aree adatte naturalmente o in casse di espansione artificiale, eliminando l'impermeabilizzazione del terreno, incrementando le aree protette alle foci e lungo i corsi dei fiumi.
403) Interventi adeguati per piantare alberi nelle zone a rischio di valanghe e di frane.
404) Provvedimenti adeguati da parte del governo, delle regioni, delle province, dei comuni, del demanio marino per contrastare il fenomeno delle erosioni delle coste, specie nel Centro-Sud d'Italia.
405) Controlli rigorosi sul rimboschimento nelle zone adibite al taglio della legna.
406) Abbattere gli immobili costruiti abusivamente (soprattutto dove vi sono vincoli ambientali, archeologici, paesaggistici). Favorire l'accesso a una abitazione sostitutiva per coloro che sono privi di prima casa.
407) Difendere e ampliare il sistema delle oasi e dei parchi naturali terrestri e marittimi come quelli situati nelle Alpi, nella Pianura Padana, nell'Appennino, nelle Isole minori, nelle coste in Sicilia e in Sardegna, ecc., per salvaguardare gli habitat naturali e la flora e la fauna selvatiche.
408) Piano straordinario per combattere il fenomeno della mucillagine nel mare Adriatico.
409) Obbligo per il governo e la marina militare di completare le operazioni di bonifica nell'Adriatico per recuperare tutte le bombe Nato sganciate durante la guerra alla Serbia.
410) Istituire, o potenziare, in tutte le regioni, in particolare in quelle a maggiore rischio sismico, moderni impianti di studio e prevenzione dei terremoti.
411) Potenziare e distribuire sul territorio in modo capillare, con particolare attenzione alle foreste e ai boschi presso le coste, un efficiente servizio antincendio dotato anche di un numero sufficiente di aerei ed elicotteri per un rapido intervento sui focolai.
412) Aumentare gli organici del corpo forestale a tempo pieno, equamente distribuiti sul territorio secondo le necessit�, attribuire loro anche compiti di vigilanza ambientale e attrezzarli per un primo intervento nello spegnimento e contenimento degli incendi.
413) Realizzare rapidamente un sistema di avvistamento di ogni minaccia di incendio su tutto il territorio nazionale, tecnologicamente avanzato, dotato di strumenti telematici e satellitari.
414) Vietare per un periodo non inferiore a 10 anni le concessioni edilizie nelle zone colpite da incendi dolosi.
415) Forti pene pecuniarie e detentive per gli esecutori e i mandanti degli incendi dolosi.
416) Potenziare e ammodernare il servizio di protezione civile, esteso su tutto il territorio nazionale per la prevenzione, l'intervento e la tempestiva assistenza alle popolazioni in caso di terremoti, calamit� naturali, disastri di ogni genere.
417) Ricostruire immediatamente, nelle zone terremotate e colpite da gravi calamit�, le abitazioni e tutte le strutture necessarie alla vita civile, sociale e produttiva delle popolazioni.
418) Tempestivi indennizzi economici e agevolazioni fiscali per coprire i danni alle abitazioni derivanti dalle alluvioni.

Rifiuti

 419) Favorire tutte le misure finalizzate a ridurre la quantit� e il peso dei rifiuti urbani e industriali prodotti.
420) Sollecitare una riduzione drastica degli imballaggi delle merci che attualmente rappresentano il 60% del volume dei rifiuti.
421) Ridurre in modo generalizzato la pratica di "usa e getta" e incentivare ogni forma di riciclaggio.
422) Riduzione dell'uso di materiali vergini per attivit� edilizia e conseguente riduzione dell'attivit� estrattiva (cave di terra e fluviali) attraverso il recupero e riutilizzo dei materiali inerti.
423) Impedire e punire lo "smaltimento" dei rifiuti illegale e selvaggio.
424) Obbligo per le amministrazioni comunali di organizzare (o migliorare dove esiste) un efficiente sistema di smaltimento dei rifiuti solidi urbani attraverso la raccolta differenziata, il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali.
425) La raccolta differenziata di carta, vetro, plastica, pile, batterie, legno, metalli, oli, farmaci scaduti, rifiuti organici, residui di verde, indumenti, ecc., deve essere effettuata attraverso appositi contenitori posti presso i luoghi di lavoro e di studio, e le abitazioni, gratuitamente.
426) Potenziare in mezzi e personale il servizio municipalizzato di nettezza urbana per la pulizia delle strade e per le altre esigenze ecologiche cittadine.
427) Sistemare nelle citt� in numero sufficiente ampi cestini di raccolta rifiuti con frequente vuotatura.
428) Chiusura di tutti gli inceneritori e trasporto dei rifiuti residui dal riciclaggio nelle discariche controllate che devono essere collocate lontane dai centri abitati e nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio.
429) Divieto di incenerire i rifiuti ospedalieri, adottare il sistema della sterilizzazione.

Trasporti

 430) Cancellare lo speculativo, inutile e dannoso per l'ambiente progetto ferroviario dell'Alta velocit�.
431) Opporsi alla Variante di valico appenninica e ai progetti speculativi simili.
432) Piani di sviluppo e ammodernamento delle reti ferroviarie nazionali, interregionali e regionali con un'attenzione particolare per il Sud, il servizio di trasporto dei pendolari e delle merci.
433) Potenziare il trasporto delle merci su rotaia, via mare e via aerea per limitare quello su gomma, dannoso per l'ambiente e pericoloso per il traffico.
434) Potenziare il trasporto pubblico di traghetti per le Isole, migliorando la qualit� del servizio di imbarco, alloggio e vettovagliamento.
435) Divieto di privatizzare, sotto qualsiasi forma, le Ferrovie dello Stato. Abrogare le privatizzazioni gi� attuate o in atto.
436) Piani di sviluppo e di ammodernamento del trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle citt� principalmente basato su metropolitane.
437) Privilegiare per il trasporto pubblico, in particolare nei centri cittadini, i bus elettrici e a metano a basso tasso d'inquinamento.
438) Potenziare gli orari, le frequenze, le linee e le vetture dei bus e delle metropolitane per fronteggiare adeguatamente le esigenze di mobilit� e collegare le zone periferiche tra di loro e con il centro citt�.
439) Trasporti pubblici urbani ed extraurbani su gomma e su rotaia gratuiti per i disabili, i pensionati poveri, i disoccupati e per spostamenti di lavoro e di studio.
440) Favorire con incentivi economici doppi rispetto a quelli attuali, la diffusione di bici, motorini e motociclette elettriche, aumentando considerevolmente le postazioni di ricarica nei centri urbani.
441) Potenziare, o costruire ex-novo, parcheggi pubblici gratuiti, o a prezzi popolari, privilegiando quelli in sottosuolo e in elevazione, presso le vie di penetrazione delle citt� e nei centri cittadini solo per i residenti, con adiacente il servizio di trasporto pubblico.
442) Chiudere i centri cittadini al traffico privato, salvo che per i residenti, per le attivit� di carico e scarico merci, per i mezzi elettrici e non inquinanti.
443) Istituire piste ciclabili effettivamente praticabili e prevedere un servizio comunale per l'affitto di biciclette a prezzi popolari.
444) Installare in tutte le citt�, da parte dei comuni, un capillare sistema di rilevamento e di monitoraggio dell'inquinamento dell'aria (polveri, piombo, benzene, ecc.).

F POLITICA DELL'INFORMAZIONE E DELLE TELECOMUNICAZIONI

 445) Contrastare e respingere la privatizzazione, concentrazione e centralizzazione dei mezzi di informazione e delle telecomunicazioni.
446) Vietare a qualsiasi privato o societ� il controllo di aziende e gruppi che superino complessivamente il 10% del mercato del settore delle telecomunicazioni e dell'informazione. Lo Stato provveder� a punire chi contravviene a questo limite con la requisizione delle imprese interessate.
447) Riservare allo Stato il monopolio televisivo e la propriet� di almeno un grande gruppo editoriale, una societ� di telecomunicazioni, una rete di centri stampa senza scopo di lucro, distribuiti sul territorio almeno uno per provincia, e una diffusa rete di centri multimediali ad accesso gratuito che garantiscano concretamente alle masse popolari l'accesso all'informazione e il diritto di propaganda, il servizio telefonico e di telecomunicazione a basso costo, l'accesso individuale gratuito a Internet.
448) Divieto per qualsiasi esponente di partito di possedere il controllo o partecipazioni azionarie di grandi aziende nel settore dell'informazione e delle telecomunicazioni.
449) Divieto di privatizzare la Rai e sua trasformazione da carrozzone lottizzato dai partiti del regime neofascista in ente pubblico controllato dalle masse popolari attraverso l'elezione popolare dei membri del Consiglio di amministrazione e finanziato mediante la fiscalit� generale.
450) Abrogazione del canone Rai.
451) Diritto di accesso gratuito all'informazione radiotelevisiva ed editoriale pubblica da parte delle masse popolari organizzate e dei movimenti di lotta di carattere politico, sindacale, studentesco, femminile, giovanile, sociale, nonch� dell'SLL, da realizzarsi attraverso forme autogestite e servizi giornalistici che siano veritieri e rispondenti alle aspettative delle masse.
452) Abrogazione della vendita da parte dello Stato delle licenze relative all'uso, nel campo radiotelevisivo e delle telecomunicazioni, delle radiofrequenze, reti analogiche e digitali e di trasmissione attraverso altre tecnologie; introduzione di licenze di affitto di tipo annuale i cui proventi siano destinati al finanziamento del sistema pubblico radiotelevisivo, editoriale e di stampa.
453) Uso gratuito del software nel campo della multimedialit� e diritto di accesso e di modifica del "codice sorgente" dei programmi relativi.

G RIVENDICAZIONI SPECIFICHE

 
Braccianti e operai agricoli
454) Lavoro stabile e garantito tutto l'anno per tutti i lavoratori agricoli nelle grandi e medie aziende.
455) Abolizione del bracciantato e assunzione dei braccianti come operai agricoli a tempo indeterminato.
456) Abolizione dei contratti stagionali e avventizi. Comunque prevedere per i lavoratori stagionali e avventizi una copertura annuale salariale, assistenziale e previdenziale.
457) Divieto per gli imprenditori agricoli di assumere personale (anche solo in relazione al "lavoro occasionale") al di fuori delle norme sul collocamento e senza obblighi contributivi e previdenziali.
458) Individuare, facendo ricorso ai vari metodi di indagine incrociata, e reprimere, come reato penale, il ricorso al lavoro nero e al "caporalato" per l'ingaggio della mano d'opera.
459) Rivedere e correggere la legge sui "contratti di riallineamento" per impedire gli abusi e le frodi fiscali delle aziende e per favorire un'effettiva emersione del "lavoro nero" e la tempestiva applicazione dei trattamenti previsti nei Ccnl per i dipendenti.
460) Imporre alle aziende agricole il versamento dovuto dei contributi previdenziali per i lavoratori.
461) Garantire ai lavoratori agricoli un salario sufficiente e la copertura previdenziale nei mesi di inattivit�, attraverso la cassa integrazione e i contributi figurativi.
462) Abrogare il tetto delle 50 giornate lavorative annuali sotto le quali i lavoratori non hanno diritto alla copertura previdenziale e al trattamento di disoccupazione.
463) Eliminare il cottimo.
464) Parificare i salari e le normative (compresi i diritti sindacali) dei lavoratori agricoli a quelli mediamente esistenti nell'industria alimentare.
465) Parificare i salari esistenti nelle diverse province ai livelli pi� alti delle rispettive qualifiche.
466) Aumenti salariali ai lavoratori agricoli per portarli almeno alla media europea.
467) Diritto per i lavoratori agricoli a tempo indeterminato di riscuotere in busta paga in tempo reale gli assegni familiari e l'indennit� di malattia, eliminando cos� i ritardi e le incongruenze fiscali causati dalla gestione diretta dell'Inps.
468) Imporre alle aziende il rigoroso rispetto dei trattamenti economici e normativi stabiliti nel Ccnl e nei contratti provinciali.
469) Provvedimenti per il rispetto della parit� di trattamento economico e normativo per le lavoratrici della terra e il riconoscimento dei diritti legislativi e contrattuali di maternit�.
470) Adozione di misure efficaci, legislative, amministrative, sanitarie per imporre alle aziende il rigoroso rispetto delle norme antinfortunistiche nell'uso di macchine di lavorazione e di sostanze chimiche. Obbligo per le aziende di finanziare corsi di formazione obbligatori per tutto il personale.
471) Diritto per gli operai agricoli, i braccianti e i disoccupati di beneficiare di finanziamenti pubblici senza interessi, di credito bancario a tasso ridotto e di agevolazioni fiscali per coltivare appezzamenti di terra espropriati ai grandi proprietari che non li coltivano.

 

Contadini poveri e medi e piccole cooperative
 472) Esproprio delle terre dei grandi proprietari, enti morali, religiosi e pubblici, in stato di abbandono e loro distribuzione ai lavoratori agricoli, ai giovani e ai disoccupati perch� siano avviate alla coltivazione.
473) Lo Stato, le regioni e gli enti locali devono adeguare, o costruire ex novo dove non esistono, nelle campagne e nelle zone montane tutte le infrastrutture e i servizi necessari quali la distribuzione di corrente elettrica e acqua, la rete telefonica, strade, scuole, strutture sanitarie.
474) Diritto di beneficiare di finanziamenti pubblici senza interessi, di credito bancario a tasso ridotto e agevolazioni fiscali, per i contadini poveri e per i nuovi coltivatori che intendono riattivare terre incolte, per comperare gli attrezzi e i mezzi meccanici necessari, le semente, i concimi e quanto altro occorra.
475) Agevolazioni da parte dello Stato per un affitto a prezzo popolare di attrezzi, trattori, macchine speciali da lavoro, ecc., a chi non ne ha disponibilit� e ne necessita per lavorare la terra.
476) Manutenzione a prezzo popolare con contributi dello Stato delle macchine per il lavoro agricolo.
477) Contributi statali per ristrutturare le case coloniche.
478) Incentivare la cooperazione con sovvenzioni pubbliche.
479) Esenzione dall'applicazione dell'Irap, anche per le piccole cooperative.
480) Riduzione degli attuali canoni di affitto per i contadini poveri e le piccole cooperative.
481) Incentivare le coltivazioni con concimi biologici e prodotti naturali e non inquinanti sostitutivi dei pesticidi e dei diserbanti.
482) Potenziare i servizi del ministero per le politiche agricole e delle Asl di assistenza, formazione e informazione per i contadini poveri e le piccole cooperative sulle sostanze chimiche e biologiche, nonch� su quelle transgeniche per migliorare il raccolto, salvaguardare l'ecosistema, difendere la sicurezza e la salubrit� del lavoro.
483) Lo Stato e le regioni devono garantire consulenze tecniche per l'uso delle nuove metodologie e tecnologie nella lavorazione della terra.
484) Diritto dei contadini poveri e delle piccole cooperative a essere indennizzati adeguatamente dallo Stato e dalle regioni in caso di annate sfavorevoli o di distruzione del raccolto per cause meteorologiche e calamit� naturali.
485) Obbligo per lo Stato e le istituzioni preposte di ritirare i prodotti agricoli in "eccedenza" per porli in vendita a prezzi calmierati.
486) Obbligare, con l'intervento dello Stato, le cooperative che sono fallite per malversazione nella gestione a rimborsare ai soci le quote versate.

Piccoli artigiani e piccoli commercianti

 487) Contributi pubblici e agevolazioni fiscali per l'acquisizione e la ristrutturazione dei locali di esercizio dell'attivit�.
488) Messa a disposizione, da parte di comuni, province, regioni e Stato, di immobili di propriet� pubblica da affittare a prezzo politico per iniziative e attivit� artigianali, turistiche e di piccolo commercio, fiscalmente incentivate, al fine di evitare l'abbandono e il degrado dei quartieri popolari.
489) Tassi bancari di finanziamento e di locazione finanziaria ridotti per l'acquisizione di macchinari e attrezzature.
490) Tassi bancari ordinari parificati a quelli praticati alla grande industria e distribuzione, senza necessit� di garanzie oltre a quelle personali, anche per contrastare l'usura.
491) Tariffe agevolate per lo smaltimento dei rifiuti compresi quelli speciali, tossici e nocivi, e per i consumi energetici e telefonici.
492) Esenzione dall'applicazione dell'Irap, anche per le piccole cooperative.
493) Riduzione della Tosap (tassa occupazione spazi e aree pubbliche) per piccoli commercianti e ambulanti.
494) Abolizione del pagamento del diritto annuale a favore delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
495) Possibilit� di rateizzare il pagamento di imposte e contributi, in caso di difficolt� economiche documentabili, con l'applicazione di interessi al tasso legale vigente.
496) Semplificazione delle pratiche e incombenze amministrative, contabili, fiscali e burocratiche.
497) Indennit� a carico dello Stato in caso di malattie, infortuni e maternit� uguali a quelle previste nel lavoro dipendente dell'industria.
498) Riduzione dei versamenti contributivi al livello di quelli a carico dei lavoratori dipendenti dell'industria con integrazione a carico dello Stato per la parte restante e parificazione dei rendimenti pensionistici e della relativa normativa a quelli vigenti nel lavoro dipendente dell'industria.

Donne

 499) Piena uguaglianza economica, giuridica e di fatto tra uomo e donna nel lavoro, nella societ� e nella famiglia.
500) Garantire alle donne il 50 per cento delle assunzioni.
501) Obbligo per le aziende di assumere regolarmente e a tempo indeterminato le lavoratrici a nero, stagionali e a giornata.
502) Obbligo per le aziende pubbliche e private di assumere a tempo pieno e indeterminato le lavoratrici gi� impiegate a part-time, con contratto "autonomo", "atipico", a termine, interinale, a domicilio, che ne facciano richiesta.
503) Condannare penalmente le aziende che discriminano le donne nell'assunzione attraverso l'uso arbitrario delle prove di idoneit� e delle visite mediche, o misure vessatorie come le lettere di dimissioni in bianco.
504) Ripristinare il divieto di lavoro notturno per le donne.
505) Rimuovere ogni discriminazione legislativa, normativa e contrattuale che comporta a parit� di qualifica e anzianit� un salario ridotto per le donne.
506) Estendere a 4 mesi prima e 6 mesi dopo il parto il congedo obbligatorio di maternit� a salario intero.
507) Diritto illimitato dei genitori ad assentarsi alternativamente dal lavoro in caso di malattia dei figli fino al compimento dei dieci anni. Tali assenze devono essere retribuite al 100% e devono essere riconosciuti alle lavoratrici e ai lavoratori per intero i contributi figurativi.
508) Ripristinare l'et� pensionabile a 55 anni per le donne e tendere gradualmente ad abbassare tale limite a 50 anni.
509) Approntare un piano straordinario per l'inserimento professionale delle lavoratrici licenziate, disoccupate, casalinghe ultratrentacinquenni.
510) Assicurare un'indennit� di disoccupazione alle casalinghe che non hanno alcun reddito - salvo quello da pensione di reversibilit� e di invalidit� e della prima casa - pari a 1 milione di lire nette indicizzate da revocare in caso di rifiuto di un lavoro extradomestico adeguato alle capacit� effettive della casalinga.
511) Assicurare alle casalinghe che non hanno altro reddito - salvo quello derivante dalla pensione di reversibilit� e di invalidit� e della prima casa - la pensione sociale, debitamente innalzata, a partire dai 55 anni.
512) Estendere la copertura assicurativa contro gli infortuni domestici alle casalinghe eliminando i limiti di et� e indennizzando anche le invalidit� permanenti inferiori al 33% e il decesso.
513) Impegnare lo Stato e gli enti locali a socializzare il lavoro domestico attraverso la costruzione di una fitta rete di servizi sociali pubblici gratuiti o a prezzi popolari su tutto il territorio nazionale come mense territoriali, scolastiche e aziendali, lavanderie e stiratorie, centri di rammendo e di manutenzione degli indumenti, squadre pubbliche di pulizia degli alloggi o per altre pratiche domestiche, ecc.
514) Piani straordinari per dotare tutto il territorio nazionale, in particolare il Sud e le periferie urbane, di una fitta rete di servizi pubblici gratuiti per la prima infanzia (nidi, scuole dell'infanzia, trasporti, servizi di doposcuola, centri estivi, ecc.) fino a completa copertura delle necessit� e con orari e prestazioni in grado di soddisfare le esigenze lavorative e sociali dei genitori, in particolare delle donne.
515) Potenziare le strutture e il personale sanitario impegnati a garantire la salute delle donne (interruzione della gravidanza, contraccezione, maternit�, fecondazione artificiale, prevenzione oncologica, ecc.). Prestare adeguata attenzione alla prevenzione e alla profilassi delle malattie tipicamente femminili e legate alla riproduzione. Completa gratuit� delle analisi e delle ricerche diagnostiche di tali malattie senza alcun limite di et�.
516) Rafforzare, sviluppare ed estendere i consultori pubblici autogestiti su tutto il territorio nazionale e pubblicizzarli, per un'efficace prevenzione della salute delle donne e per diffondere a livello di massa un'informazione democratica e scientifica sulla sessualit� e i metodi di contraccezione e per offrire un supporto sanitario e legale ai rapporti di coppia, alla maternit� e all'interruzione della gravidanza.
517) Legittimazione giuridica e piena libert� delle ricerche e delle sperimentazioni biogenetiche sugli embrioni e sui feti al fine di combattere la sterilit�, salvaguardare la salute delle partorienti e dei nascituri.
518) Legittimare e rendere concreto il diritto per tutti, ivi comprese le coppie di fatto, omosessuali e singoli, ad accedere gratuitamente alla fecondazione assistita, "omologa" e non, e alla "maternit� surrogata" nelle strutture pubbliche.
519) Uniformare a livello nazionale i protocolli regionali di analisi prenatale inserendovi via via tutte le pi� aggiornate metodologie diagnostiche e garantire la loro completa gratuit�, senza limiti di et� delle donne in gravidanza.
520) Diffusione gratuita di tutti i mezzi contraccettivi, ivi compresi profilattici, spirale, pillola e pillola del giorno dopo, nei presidi ospedalieri, nei consultori, nelle farmacie, nelle scuole e nelle universit�.
521) Divieto di opporre "obiezione di coscienza" in riferimento all'interruzione di gravidanza e alla somministrazione di mezzi contraccettivi, ivi compresa la pillola del giorno dopo, per i medici specializzati in ginecologia e ostetricia, il personale infermieristico e ausiliario e i farmacisti.
522) Elevare a 18 settimane di gravidanza il limite per richiedere liberamente l'interruzione della gravidanza nelle strutture pubbliche.
523) Libert� di aborto per le minorenni nelle strutture pubbliche senza il consenso dei genitori o del giudice tutelare.
524) Rendere amministrativo il procedimento di divorzio in caso di consensualit� e assenza di figli.
525) Ridurre a sei mesi il tempo di separazione necessario per ottenere il divorzio in caso di consensualit� e in assenza di figli. Ridurre a un anno negli altri casi. In ogni caso i costi del divorzio devono essere a carico dello Stato.
526) Riconoscimento, da parte delle istituzioni dello Stato e amministrative, delle unioni civili e di fatto, anche quelle tra omosessuali di ambo i sessi. Tutti i nuclei familiari, comunque costituiti, devono essere considerati alla pari, con gli stessi diritti e gli stessi trattamenti sociali, economici e fiscali.
527) Introdurre la procedibilit� d'ufficio per i reati di violenza sessuale fuori e dentro la famiglia.
528) Eliminare ogni limite alla libert� sessuale dei minorenni.

Giovani

 529) Riconoscere la maggiore et�, il diritto di voto e di eleggibilit�, anche per la Camera e il Senato, a 16 anni.
530) Diritto di voto ai quattordicenni per le elezioni comunali.
531) Abolire i truffaldini e fuorvianti "Consigli comunali dei bambini", chiamati a scimmiottare le gesta degli adulti nelle istituzioni rappresentative borghesi.
532) Lavoro stabile, a salario intero, a tempo pieno e sindacalmente tutelato per tutte le ragazze e i ragazzi al termine degli studi.
533) Piani straordinari urgenti mirati all'assunzione dei giovani disoccupati e in cerca di prima occupazione, a partire dal Mezzogiorno e dalle "aree depresse".
534) Cancellare ogni discriminazione economica e normativa verso i giovani lavoratori. Pertanto: abolire l'apprendistato, i contratti di formazione e lavoro, il salario d'ingresso, i "contratti di prima esperienza", le "borse di lavoro" e gli "stage" per i giovani alla prima occupazione.
535) Vietare l'impiego di minori di 18 anni in lavori pericolosi e nocivi.
536) Abrogare la legge del febbraio 2001 che istituisce il servizio civile per i giovani di ambo i sessi.
537) Prevedere nei piani di edilizia residenziale pubblica la costruzione o la ristrutturazione di piccoli appartamenti da concedere in affitto a prezzi politici a chi � sotto i 35 anni con un reddito non superiore ai 15 milioni di lire annui indicizzati, in coppia o singoli, rendendo concreta la possibilit� di vivere in modo indipendente dalla famiglia d'origine.
538) Costruzione, garantendone il finanziamento pubblico, di luoghi di ritrovo e di attivit� culturale, ricreativa e sportiva, di spazi verdi, autogestiti dai giovani.
539) Ridurre del 70% le tariffe per lo smaltimento dei rifiuti e per la fornitura di acqua, luce, gas e telefono ai giovani di et� inferiore a 29 anni.
540) Ingresso gratuito ai musei e sconti del 50% a tutti i giovani di et� inferiore a 29 anni nell'accesso ai cinema, stadi e piscine e alle manifestazioni musicali, teatrali e culturali.
541) Diffusione gratuita di tutti i mezzi contraccettivi, ivi compresi profilattici e pillola del giorno dopo, nelle scuole e nelle universit�.
542) Realizzazione di un piano di edilizia pubblica specifica per il soggiorno a prezzi politici del turismo giovanile di massa a livello nazionale e internazionale i cui ricavati sostengano la costituzione di un'Agenzia nazionale pubblica autogestita da giovani e studenti per il turismo giovanile e studentesco.

Infanzia e adolescenza

543) Obbligo per il governo, le istituzioni, le regioni, le province e gli enti locali di realizzare una politica complessiva e programmi concreti finalizzati al soddisfacimento dei diritti e dei bisogni economici, sociali, culturali formativi, sanitari, sportivi, ricreativi dei bambini e degli adolescenti, compresi i figli degli immigrati.
544) Eliminare ogni discriminazione di sesso, a danno delle bambine e delle adolescenti, a scuola, in famiglia, nei servizi sportivi e ricreativi, nella societ�.
545) Adeguare le norme legislative e le strutture operative per favorire l'accesso alle adozioni (in Italia e all'estero) delle famiglie anche di fatto, etero e omosessuali e ai singoli "genitori", alzando il tetto dell'et� massima, velocizzando i tempi e abbattendo le spese burocratiche.
546) Costruire all'interno degli ospedali (o adeguare dove ci sono gi�) reparti pediatrici attrezzati a curare le malattie infantili e adolescenziali per bambini da 0 a 14 anni, con un numero di posti letto sufficienti a coprire le necessit�, l'accesso e il pernottamento di uno dei genitori o loro sostituto, spazi giochi adiacenti, personale qualificato.
547) Piani urbanistici finalizzati a modificare le citt� tenendo presente anche le esigenze dei bambini (luoghi liberi dal traffico, spazi verdi attrezzati per giocare e svolgere attivit� fisica, servizi sportivi, ludoteche, ambienti per incontrarsi e socializzare, teatro e cinema per ragazzi).
548) Obbligo per gli enti locali di organizzare ogni anno, in modo sufficiente rispetto alla domanda e gratuitamente, per i ragazzi fino a 14 anni centri estivi (soggiorni marini e montani, campi solari residenziali) nelle tradizionali colonie, ma anche nei campeggi comunali e negli immobili di propriet� dello Stato, con personale qualificato. Vanno resi gratuiti gli interscambi con giovani di altri Paesi al fine di conoscere usi, tradizioni e lingua.
549) Programmi e progetti studiati appositamente e condotti da personale qualificato della scuola e dell'assistenza sociale per prevenire l'abbandono scolastico e per recuperare i bambini e i ragazzi al compimento della scuola dell'obbligo, con i necessari accorgimenti e facilitazioni.
550) Adeguati provvedimenti per contrastare il lavoro minorile che vedano il concorso di scuola, sindacati, comuni, ecc., preparando il personale ispettivo e moltiplicando le ispezioni, sanzionando anche col carcere, nei casi pi� gravi, i datori di lavoro colpevoli.
551) Sancire nei contratti nazionali di lavoro il divieto per le imprese di acquisire o far produrre sia sul territorio nazionale che all'estero prodotti realizzati con lavoro minorile.
552) Sostegno multiforme (economico, assistenziale, educativo, psicologico) alle famiglie povere e indigenti con figli minori avviati al lavoro illegalmente, con l'obbligo di riportarli a scuola.
553) Divieto di impiegare mano d'opera al di sotto dei 16 anni.
554) Vietare in ogni caso l'impiego di minori in et� lavorativa (14-18 anni) in lavori pericolosi e nocivi per la salute (lavori in ambienti insalubri e a rischio infortunistico, l'uso di attrezzature utensili complesse, trasporto di carichi pesanti, l'esposizione ad agenti climatici insalubri, ecc.).
555) Individuare, denunciare e punire con sanzioni adeguate tutti coloro che sono responsabili di violenza sessuale e inducono e costringono minori alla pornografia (foto, video, immagini in Internet), che promuovono e sfruttano la prostituzione minorile; perseguire i pedofili.
556) Punire penalmente e togliere la "patria potest�" ai genitori che usano violenza sessuale sui figli; prevedere sanzioni analoghe anche per gravi maltrattamenti e per negazione dei bisogni essenziali.
557) Divieto di organizzare "tour sessuali" all'estero ai danni dei minori dei paesi del Terzo mondo.
558) Opera di recupero e di integrazione sociale dei minori che hanno "infranto la legge" ricorrendo solo in via eccezionale al riformatorio e utilizzando misure alternative legate al recupero scolastico, la formazione professionale, esperienze lavorative personalizzate, favorendo la frequentazione di ambienti giovanili e la nascita di relazioni amichevoli e affettive.
 
Anziani, disabili e portatori di handicap

559) Obbligo per lo Stato, le regioni e gli enti locali di stanziare finanziamenti sufficienti, di approntare piani concreti e realizzare una rete di servizi pubblici per soddisfare i bisogni degli anziani: abitativi, sanitari, assistenziali, economici, culturali, sportivi, ricreativi e di socializzazione.
560) Abbattere le barriere architettoniche nelle strutture pubbliche, sui mezzi di trasporto pubblico, nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro e di studio, nella viabilit�, negli ambienti sportivi, ricreativi, culturali.
561) Piani straordinari finalizzati all'inserimento dei portatori di handicap negli asili e nelle scuole pubbliche, universit� compresa, adeguandone gli ambienti (marciapiedi, scale, porte, aule, laboratori, servizi igienici, mense, accesso al telefono), assumendo il personale di sostegno necessario, dotando ogni istituto di quei supporti tecnici gi� oggi esistenti (telefono ponte per sordi, supporti multimediali, lettori per ipovedenti, software vocale per la navigazione Internet, la posta elettronica e in generale l'uso del PC per non vedenti, ecc.), prevedendo delle borse di studio per chi proviene da famiglie povere.
562) Piani straordinari per la formazione professionale dei disabili, con residue capacit� lavorative, e loro collocamento, attraverso liste speciali, in imprese pubbliche e private.
563) Obbligo per le aziende private e per gli uffici pubblici di assumere disabili dalle liste speciali, quanto meno nelle percentuali stabilite per legge affidando ad essi mansioni consone alle loro capacit� fisiche e professionali. Ai disabili va fornita la strumentazione informatica e una formazione obbligatoria in orario di lavoro per il loro inserimento e miglioramento lavorativo e professionale.
564) Prevedere varie forme di sostegno al reddito (indennit� di disoccupazione, indennit� di accompagnamento, pensione di invalidit�) da erogare secondo le condizioni contingenti e permanenti del disabile.
565) Istituire un adeguato servizio sociale pubblico e gratuito di assistenza domiciliare socio-sanitaria-riabilitativa per gli anziani e i disabili secondo le necessit�, con personale dipendente dalle Asl.
566) Creare, con il concorso delle regioni e dei comuni, nuove residenze e centri diurni pubblici e gratuiti per disabili e anziani anche non autosufficienti fino a coprire tutte le richieste, con servizio di trasporto domiciliare, operanti anche nei periodi estivi, con spazi attrezzati per le varie patologie degli anziani e la presenza di personale di sostegno, medici e personale infermieristico specializzato in malattie gravi come l'Alzheimer; coinvolgimento dei familiari dei "ricoverati" nella gestione di queste strutture.
567) Realizzare comunit� alloggio con personale di sostegno per anziani e disabili, in particolare per i non autosufficienti, che ne facciano richiesta.
568) Garantire soggiorni estivi (mare-montagna-collina o all'estero) per anziani e disabili in base alle richieste, gratuiti per coloro che non superano singolarmente i 18 milioni di lire di reddito netti all'anno indicizzati e a prezzi popolari per coloro che hanno un reddito non superiore ai 30 milioni di lire annui netti indicizzati.
569) Fornire gratuitamente le protesi, gli apparecchi sanitari e ortopedici, comprese le carrozzine.
570) Servizi di trasporto pubblico gratuito con accompagnatore per tutte le necessit� sanitarie, sociali, ricreative e scolastiche, a favore degli anziani e dei disabili anche non autosufficienti.
571) Finanziamenti pubblici e sgravi fiscali per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la relativa ristrutturazione delle abitazioni di residenza dei disabili e portatori di handicap in carrozzina.
572) Corsi pubblici gratuiti per i familiari di invalidi e malati cronici, in orari adeguati alle varie esigenze, svolti da personale medico e psicologo per affrontare i problemi pratici, sanitari, igienici, di alimentazione, ecc..
573) Sconti del 50% per tutti i pensionati sociali e a basso reddito nell'ingresso ai musei, cinema, stadi, e piscine e alle manifestazioni musicali, teatrali e culturali.

Gay, lesbiche, transessuali

 574) Eliminare tutte le norme giuridiche e amministrative tendenti a criminalizzare i rapporti consensuali omosessuali e a discriminare socialmente e nell'accesso ai diritti i gay, le lesbiche e i transessuali.
575) Garantire a omosessuali, lesbiche e transessuali parit� di trattamento in relazione alla sicurezza sociale, l'assicurazione delle malattie, le prestazioni sociali, il sistema educativo, il diritto professionale, matrimoniale e di successione, il diritto di adozione, la legislazione sui contratti d'affitto.
576) Diritto per gay, lesbiche e transessuali di sposarsi civilmente con un partner dello stesso sesso, o quanto meno, a essere riconosciuti e registrati come una famiglia di fatto con gli stessi diritti e doveri previsti per la convivenza nelle coppie eterosessuali.
577) Diritto per le coppie gay, lesbiche e transessuali di avvalersi gratuitamente in strutture sanitarie pubbliche delle tecniche per la fecondazione assistita e maternit� surrogata; e di accedere senza discriminazioni all'istituto delle adozioni.
578) Favorire chi richiede il cambiamento di sesso, nelle strutture pubbliche e gratuitamente, e il cambio di identit� anagrafica.
579) Estendere a gay, lesbiche e transessuali le norme antidiscriminatorie presenti nella legge 300/70 per garantire nei luoghi di lavoro dei settori privati e pubblici parit� di trattamento nelle assunzioni, attribuzioni di qualifiche e mansioni, progressione economica, tutela contro il licenziamento.
580) Diritto per le coppie gay, lesbiche e transessuali di accedere ai bandi di concorso per l'assegnazione delle case popolari, senza discriminazioni in base all'orientamento sessuale.
581) Prevedere corsi di formazione per gli insegnanti finalizzati alla comprensione dell'omosessualit�, al rispetto e alla protezione da abusi, molestie e discriminazioni degli alunni gay e delle alunne lesbiche.
582) Divieto di ricovero dei giovani omosessuali in istituti psichiatrici e relativi trattamenti per "modificarne" l'orientamento sessuale.
583) Cancellare dai codici penale e civile ogni norma repressiva basata espressamente sull'orientamento sessuale.
584) Vietare ogni schedatura poliziesca e amministrativa che faccia riferimento agli orientamenti sessuali, cancellare quelle esistenti.
585) Garantire la privacy di gay, lesbiche e transessuali secondo i termini di legge vigenti per tutti.
586) Diritto di asilo per gli immigrati perseguitati nei paesi di provenienza in base al loro orientamento sessuale.
587) Vietare nei contratti di assicurazione sanitaria privata e nelle polizze vita ogni riferimento, anche indiretto, e ogni clausola sfavorevole relativi all'orientamento sessuale.
588) Introdurre norme legislative finalizzate a tutelare gli interessi del partner omosessuale rimasto in vita per quanto riguarda l'eredit�, il contratto di locazione, la reversibilit� della pensione.


Il Comitato centrale del PMLI


 Firenze, 17 febbraio 2001

 

 

 

Bandieramaestri02.gif (58860 byte)

PROGRAMMA DEL PMLI

 

I

Il programma fondamentale del Partito marxista-leninista italiano � di guidare il proletariato alla conquista del potere politico, abbattere la dittatura borghese, instaurare la dittatura del proletariato ed assicurare il completo trionfo del socialismo sul capitalismo.

Perseguendo tenacemente questi obiettivi, il Partito lega dialetticamente il particolare al generale, aggiorna la tattica secondo gli sviluppi della situazione nazionale e internazionale, lotta risolutamente per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle masse lavoratrici, popolari e giovanili, combatte la fascistizzazione, l'economia di guerra e il revisionismo moderno, e prepara la classe operaia e i suoi alleati a prevenire o a stroncare con l'insurrezione armata per il socialismo il golpe fascista, difende l'indipendenza e la sovranit� nazionali contro la presenza militare, finanziaria ed economica e l'ingerenza politica degli Usa e della Nato, contro la partecipazione dell'Italia alle alleanze della Cee e del Mec, contro la presenza nel Mediterraneo delle flotte delle due superpotenze e opera attivamente perch� il popolo sia pronto a scatenare la guerra civile rivoluzionaria in caso di partecipazione dell'Italia alla guerra imperialista per una nuova spartizione del mondo.

Lo scopo finale del Partito � la realizzazione del comunismo, la societ� pi� completa, progredita, giusta ed avanzata di tutta la storia dell'umanit�, la societ� in cui non ci saranno pi� le classi e la lotta di classe, anche se perdureranno le contraddizioni fra la sovrastruttura e la base economica e quella tra i rapporti di produzione e le forze produttive e come riflesso di questo esister� ancora la lotta fra le due linee, cio� la lotta tra ci� che � avanzato e ci� che � arretrato, tra ci� che � nuovo e ci� che � vecchio; la societ� in cui ciascuno dar� secondo le proprie possibilit� e ricever� secondo i propri bisogni e ognuno potr� realizzare se stesso in tutta la sua pienezza.

II

La guida teorica che consente al Partito di realizzare il suo programma � il marxismo-leninismo-pensiero di Mao Zedong, la potente bussola che ha guidato e guida alla vittoria milioni e milioni di persone nei cinque continenti. Il proletariato internazionale ha ricevuto da Marx ed Engels i primi fondamentali strumenti scientifici sul piano filosofico, ideologico, economico, politico e organizzativo che lo hanno messo in grado di conoscere e combattere con successo il capitalismo; da Lenin e Stalin la teoria, la tattica, la strategia e l'esperienza concreta concernenti la rivoluzione proletaria nell'epoca dell'imperialismo; da Mao la teoria e la linea politica e pratica della continuazione della rivoluzione nelle condizioni della dittatura del proletariato. Il pensiero di questi grandi maestri rivoluzionari del proletariato, ciascuno dei quali riflette l'esperienza accumulata dal proletariato internazionale in un determinato periodo storico, forma un corpo unico di teoria, strategia e tattica rivoluzionarie che � di capitale importanza conoscere e applicare nella pratica concreta della rivoluzione socialista italiana; soprattutto � importante conoscere e attenersi agli insegnamenti del presidente Mao Zedong, il pi� grande marxista-leninista dei nostri tempi, poich� il suo pensiero, che costituisce lo sviluppo del marxismo-leninismo in ogni campo, da quello teorico, ideologico e filosofico a quello politico, diplomatico e militare, a quello culturale, scientifico e morale, a quello economico e sociale, fornisce al Partito le armi necessarie per individuare, smascherare e sbaragliare il revisionismo moderno e affrontare con successo i nuovi problemi e le nuove lotte dell'epoca contemporanea.

III

Il socialismo � la prossima m�ta che deve raggiungere il proletariato italiano, non esiste una tappa intermedia a questa m�ta; quella escogitata dai revisionisti attraverso la strategia del ``compromesso storico'' - che � lo sbocco logico delle teorizzazioni controrivoluzionarie di Gramsci e Togliatti - con la DC, il principale partito del grande capitale, degli Usa, del Vaticano, ha lo scopo di impedire ai lavoratori la conquista di questa storica m�ta e di tenerli per sempre schiavi sotto il capitalismo. Con la conclusione vittoriosa della guerra di Liberazione nazionale, con l'abbattimento del fascismo e della monarchia, con la sostanziale eliminazione dei residui feudali nell'economia e nello Stato, con l'avvento della Repubblica e la proclamazione della relativa Costituzione, con il pieno sviluppo del capitalismo monopolistico di Stato e la maturazione di tutte le condizioni oggettive economiche e sociali, l'Italia � entrata in pieno nella fase della lotta per il socialismo che � divenuta pi� attuale che mai dal momento che la classe dominante borghese sviluppa al massimo la fascistizzazione dello Stato.

Cosicch� dal momento che il proletariato � schiacciato, sfruttato, oppresso e impoverito dalla classe dominante borghese - che costituisce il suo nemico principale e diretto antagonista -, non pu� che sollevarsi contro questa classe e rovesciarla poich� solo cos� potr� soddisfare le proprie esigenze materiali e spirituali e costruire una nuova societ� secondo la propria concezione della vita e del mondo. Come dimostra la pratica, nonostante le ciance dei revisionisti, il capitalismo non si pu� adattare in alcun modo al socialismo, non si pu� introdurre in esso degli ``elementi di socialismo'', non si pu� creare dal suo interno i presupposti economici, politici e sociali della societ� socialista e soprattutto non si pu� sperare che regali il potere alla classe operaia. Solo nel socialismo la classe operaia avr� in mano tutto il potere politico e con esso i mezzi di produzione e di scambio, le fabbriche, le macchine, le miniere, le banche, la terra e tutte le risorse del Paese e con ci� assicurare che quanto viene prodotto e i progressi della scienza e della tecnologia vadano a vantaggio di tutti i lavoratori e le masse popolari.

IV

Il sistema capitalistico italiano, che costituisce l'anello pi� debole della catena dell'imperialismo europeo, per una serie di fattori interni e internazionali, ha perduto la stabilit� politica ed economica e n� un ``aiuto'' estero, n� una politica di ``austerit�'' e di sacrifici e n� una formula governativa, nemmeno il ``compromesso storico'' o il ``governo delle sinistre'', potranno ristabilire i vecchi equilibri. La classe dominante borghese vedendosi persa e mancandole altre risorse sul piano parlamentare, riformista e pacifista potrebbe in qualsiasi momento tentare di risollevare le sue sorti tramite un colpo di Stato fascista con l'aiuto degli Usa per prevenire la rivoluzione e soffocare nel sangue ogni ribellione al suo sistema.

Il golpe, poich� verrebbe a cadere nella fase della lotta per il socialismo e si scontrerebbe con il proletariato, non dilaziona nel tempo l'obiettivo storico della classe operaia, la resa dei conti finali con la borghesia e la conquista del socialismo, ma anzi pone in maniera pressante e irrimandabile la questione della presa del potere politico. Il golpe � un'occasione non ricercata dal proletariato, ma che gli offre la borghesia per passare al contrattacco, per realizzare l'abbattimento del capitalismo e instaurare la dittatura del proletariato; l'insurrezione perci� si deve trasformare nel corso stesso del suo sviluppo da risposta di difesa al golpe in rivoluzione socialista per la presa del potere da parte del proletariato. Di fronte all'insurrezione di massa contro il colpo di Stato non si pone altra alternativa che o il trionfo della rivoluzione e la realizzazione del socialismo, o il trionfo della reazione e l'instaurazione del fascismo aperto. Altra via non esiste, non � possibile che si affermi tra la fase della vittoria dell'insurrezione e quella dell'instaurazione del socialismo una societ� intermedia di transizione, che veda una distribuzione del potere fra forze borghesi e proletarie, poich� tale potere non avrebbe nessuna base economica a sostenerlo e ripristinerebbe il vecchio ordine dello sfruttamento.

V

La violenza rivoluzionaria � inevitabile per prevenire o stroncare il golpe fascista, comunque � indispensabile per la presa del potere politico da parte della classe operaia. Il grande passaggio storico dal capitalismo al socialismo pu� avvenire solo attraverso la rivoluzione violenta; solo con la forza del fucile la classe operaia e le masse lavoratrici possono sconfiggere l'esercito armato della borghesia, trasformare la vecchia societ�, abolire la propriet� privata capitalistica, distruggere lo Stato borghese e imporre il proprio potere. Nella sua lotta per la conquista del potere politico, il proletariato italiano non pu� non seguire, nei principi e nei suoi tratti fondamentali e tattici, che la via universale della Rivoluzione d'Ottobre.

Le caratteristiche economiche, statali, storiche e geografiche dell'Italia - cio� l'esistenza di grandi centri industriali dov'� concentrata e vive la maggioranza del proletariato, il dominio del capitale monopolistico esteso in tutto il Paese, la presenza e il controllo diretto dello Stato in tutto il territorio nazionale fino alle pi� lontane e interne contrade attraverso l'esercito, la polizia, i carabinieri e la burocrazia, la lunga influenza storica della democrazia borghese, la grande tradizione di lotta proletaria, antifascista e popolare, l'esistenza di un tessuto sociale ben definito, in cui le classi e i vari strati delle classi hanno un posto e un rapporto ben determinati, un territorio relativamente esteso, coperto da una fitta rete di comunicazioni - impongono che la lotta armata abbia la forma di insurrezione, di guerra civile che partendo dalle citt� si estenda nelle campagne.

Queste caratteristiche peculiari del nostro Paese fanno s� che la nostra rivoluzione non sia una guerra di movimento in cui le forze armate rivoluzionarie possono manovrare liberamente su un largo territorio, attaccando e ritirandosi secondo le necessit� strategiche e tattiche, e conquistare e mantenere a lungo delle zone di potere proletario, ma una guerra civile di breve durata che, minuziosamente preparata sul piano politico, strategico, tattico e militare dal Partito, inizier� nel momento in cui le contraddizioni e i conflitti di classe avranno raggiunto il massimo dell'acutezza e della violenza, il proletariato sar� disposto a battersi fino all'ultimo, i suoi alleati saranno pronti ad appoggiarlo e la borghesia, in piena disgregazione, sar� incapace di continuare a governare e di tenere in pugno la situazione.

La preparazione insurrezionale, che si articola in due piani distinti, quantunque abbiano in comune la stessa linea di fondo, a seconda se deve prevenire o stroncare il golpe fascista e la guerra imperialista, costituisce l'attivit� principale del Partito e ad essa devono essere finalizzate tutte le altre attivit� di ordine politico, sindacale, culturale e sociale.

Prima dell'insurrezione il Partito deve saggiare la forza, la preparazione, la compattezza, la disciplina, il coraggio e la determinazione delle masse rivoluzionarie mediante manifestazioni e scioperi politici e il largo uso dei vari metodi di lotta fra cui la lotta di strada, i blocchi stradali, delle ferrovie, dei porti e degli aeroporti, l'occupazione di edifici pubblici e l'erezione di barricate.

Una volta che il Partito avr� lanciato la parola d'ordine dell'insurrezione non si possono avere esitazioni ed incertezze, ma bisogna passare decisamente all'attacco, annientare le forze nemiche e distruggere radicalmente la macchina statale borghese. L'offensiva strategica significa mantenere sempre alto il morale e lo spirito combattivo delle masse, avanzare ondata dopo ondata, non dare tregua al nemico, non permettergli di riorganizzarsi, di superare le difficolt� e di riprendere il predominio, anche solo parzialmente. Ma se le condizioni e i rapporti di forza cambiano e diventano sfavorevoli � necessario ritirarsi rapidamente per non subire perdite irreparabili e per riorganizzarsi e rilanciare l'offensiva al momento pi� opportuno e propizio.

La rivoluzione socialista � opera delle masse. Finch� le forze rivoluzionarie sono deboli, finch� non hanno stabilito uno stretto legame con le masse non possono e non devono andare allo sbaraglio, bruciando i tempi e facendo fallire l'insurrezione. Il Partito non pu� affrontare il nemico da solo; quando scatena l'insurrezione deve avere conquistato la maggioranza del proletariato. L'insurrezione promossa dal Partito non � un atto improvviso e uno scoppio spontaneo, non � l'azione di una pattuglia di ardimentosi, ma � lo sbocco di un lungo processo minuziosamente preparato e diretto dal Partito, � un'azione cosciente e responsabile che presuppone l'esistenza del Fronte unito rivoluzionario e dell'Esercito rosso, l'esistenza di una massa di milioni e milioni di persone   disposti a battersi con le armi in pugno sotto la direzione della classe operaia e del suo Partito.

VI

La costruzione del Fronte unito rivoluzionario � un importante compito strategico del Partito poich� il proletariato da solo non pu� abbattere il capitalismo ed ha quindi bisogno di unire intorno a s� tutte le forze che possono essere unite, di neutralizzare le forze che possono essere neutralizzate ed isolare ed annientare il nemico principale, la borghesia monopolistica e la media borghesia. Gli alleati del proletariato sono i contadini, il semiproletariato, lo strato inferiore della piccola borghesia e larghi strati delle masse giovanili e del sottoproletariato, che devono tutti quanti trovare posto ed espressione nel Fronte unito rivoluzionario il cui asse fondamentale � costituito dalla stretta alleanza tra il proletariato e i contadini. La regola d'oro del Partito per la costruzione del Fronte unito rivoluzionario � questa: nel Fronte unito non contano le distinzioni religiose, filosofiche e ideologiche, ma solo quelle politiche, perci� chiunque sia disposto ad impugnare il fucile contro la borghesia pu� trovare posto al suo interno. Un posto di rilievo deve essere dato ai giovani e alle donne che hanno sempre dato prove storiche immortali di eroismo e di dedizione alla causa del proletariato. Inevitabilmente nel corso della lotta di classe e anche dell'insurrezione si verificheranno delle contraddizioni nel Fronte unito che dovranno tuttavia essere risolte finch� � possibile come contraddizioni in seno al popolo ed � nella giusta soluzione di tali contraddizioni che il proletariato manifester� la forza della sua egemonia.

Il problema centrale del Partito in riferimento alle alleanze del proletariato e alla costruzione del Fronte unito rivoluzionario � costituito dalla conquista delle larghe masse operaie, contadine, giovanili e popolari che sono ancora oggi influenzate e dirette dai revisionisti e dai socialdemocratici. Per risolvere questo problema da parte del Partito non c'� che un modo, quello di lavorare in maniera organizzata mediante le Correnti  negli organismi di massa, soprattutto nel sindacato, dove si trovano queste masse e di difendere strenuamente i loro interessi parziali e immediati legandoli per� sempre agli interessi generali e a lungo termine, in modo che ogni lotta delle masse diventi parte integrante della lotta per la conquista del potere politico. Il Partito deve coordinare e unificare tutte le lotte del proletariato e dei suoi alleati che, quantunque scaturiscano da varie situazioni e dalle molteplici esigenze dei gruppi sociali anticapitalistici e si muovano su piani diversi e su obiettivi particolari, � necessario siano convogliate nel torrente travolgente della rivoluzione socialista. Il Partito facendo propri gli interessi e le esigenze di tutte le classi amiche del proletariato che costituiscono il popolo rivoluzionario, e non solo del proletariato, stabilisce un legame stretto, inscindibile e vitale con le masse popolari che lo riconoscono nella pratica come il loro strenuo, leale e conseguente difensore e condottiero.

Il Partito per raggiungere questo scopo lancia specifiche rivendicazioni immediate che corrispondono ad effettive, reali ed urgenti necessit� delle masse senza preoccuparsi di sapere se sono o meno realizzabili nell'ambito del capitalismo; questo sistema di rivendicazioni concrete si rivolge specificatamente alle singole componenti del Fronte unito rivoluzionario e tende, oltre che a soddisfare i loro interessi immediati, ad acutizzare le contraddizioni di classe, a non dar tregua alla borghesia, ad organizzare il proletariato e i suoi alleati, accumulare le forze rivoluzionarie e far avanzare passo dopo passo la lotta per il socialismo.

Il Partito, mentre guida la lotta delle masse per migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro, deve far loro comprendere che non si pu� strappare niente di fondamentale al capitalismo e al suo governo, se non con la forza, con la violenza e con l'azione rivoluzionarie contando sulle proprie forze e sul proprio ardimento,  e che oggi partecipare alle istituzioni rappresentative borghesi significa frenare la loro totale disgregazione e soffocare lo slancio rivoluzionario del movimento operaio, contadino, popolare e giovanile. Il Partito considera decisiva la lotta contro le illusioni elettorali, parlamentari, costituzionali, riformiste e pacifiste agli effetti dello sviluppo della lotta rivoluzionaria di classe, della decomposizione e liquidazione dello Stato borghese, della completa separazione delle masse da questo Stato e della costruzione del Fronte unito rivoluzionario; pertanto il Partito conduce un'opera instancabile e puntuale di denuncia e di smascheramento delle istituzioni rappresentative borghesi e delle loro azioni in modo da mostrarne la vera natura e funzione, metterle alla berlina e discreditarle totalmente agli occhi del popolo.

VII

Il proletariato da solo non pu� vincere la rivoluzione socialista, ma non ci riuscirebbe nemmeno col solo Fronte unito rivoluzionario, gli occorre anche un potente Esercito rosso che sia capace di tenere testa e travolgere le forze armate borghesi. E' compito del Partito costituire, educare politicamente, addestrare militarmente, mobilitare e dirigere l'Esercito rosso. Questo esercito rivoluzionario, che sar� composto essenzialmente da operai, braccianti e contadini poveri e da elementi del popolo rivoluzionario, si former� gradualmente secondo i tempi e un piano stabiliti dal Partito integrando anche le milizie operaie e contadine, le formazioni militari popolari e i gruppi di autodifesa che saranno nati spontaneamente sotto la spinta degli avvenimenti. Solo disponendo di un forte Esercito rosso, saldamente diretto dal Partito, che faccia affidamento pi� che sulle armi sul coraggio, l'audacia, l'eroismo e la creativit� dei suoi soldati e delle masse che con essi si battono nelle piazze o che collaborano nelle retrovie, il proletariato e i suoi alleati possono affrontare qualsiasi battaglia, per quanto difficile e complessa essa sia, sicuri della vittoria finale.

VIII

Il Fronte unito rivoluzionario e l'Esercito rosso sono due strumenti assolutamente essenziali per radunare attorno alla bandiera del proletariato e della rivoluzione tutte le forze disposte a battersi contro il capitalismo, ma il fattore determinante per il successo della rivoluzione socialista � il Partito poich� solo il Partito assicura l'egemonia del proletariato nel Fronte e nell'Esercito rosso e la sua direzione unica in tutto il movimento rivoluzionario in ogni momento del suo sviluppo e della sua azione, salvaguardandolo dalle deviazioni di destra e di ``sinistra'' che lo condurrebbero al di fuori dell'obiettivo del socialismo.

Il quartier generale politico, strategico, tattico e militare della rivoluzione socialista italiana � il Partito e in esso � necessario che si raccolgano tutti i combattenti d'avanguardia, tutti i nemici giurati del capitalismo e del revisionismo, tutti i capi naturali delle masse, affinch� ogni organismo di massa, ogni fronte di lotta abbia una guida proletaria rivoluzionaria, un giusto orientamento politico e militare e tutte le attivit� e le azioni del popolo rivoluzionario siano coordinate e dirette verso l'obiettivo dell'abbattimento del capitalismo e dell'instaurazione della dittatura del proletariato.

E' di estremo interesse per il proletariato costruire un Partito fondato sulla roccia del marxismo-leninismo- pensiero di Mao Zedong che abbia alla sua testa una provata e salda direzione marxista-leninista capace di mantenerlo fedele alla causa del presidente Mao e della rivoluzione socialista e di salvaguardarlo, attraverso l'educazione dei suoi militanti con la teoria della lotta fra le due linee, dagli attacchi che la borghesia e il revisionismo scateneranno al suo interno nel tentativo di corromperlo e di fargli cambiare colore, che sia attrezzato e organizzato in modo da essere in grado di operare in qualsiasi situazione, nella legalit� come nell'illegalit�, che sia presente e attivo in tutto il territorio nazionale e soprattutto nei centri politici ed economici nevralgici del Paese dove avverranno le battaglie rivoluzionarie decisive e che sia capace di organizzare, educare, mobilitare e condurre alla vittoria il proletariato e le larghe masse popolari.

IX

Lo scoppio della guerra mondiale imperialista, specialmente se vedr� impegnata nel conflitto anche l'Italia, funger� da detonatore della guerra civile e sar� utilizzato dal Partito per lanciare la parola d'ordine dell'insurrezione che tirer� fuori il Paese dalla guerra, porr� fine al sistema di sfruttamento dell'uomo sull'uomo e porter� al potere la classe operaia.

La politica estera del Partito ha il suo cardine nella lotta contro l'imperialismo e nella difesa intransigente dell'indipendenza, della sovranit� e dell'integrit� territoriale dell'Italia, che consiste nell'uscire da tutte le alleanze militari, politiche ed economiche, in primo luogo dalla Nato, dalla Cee e dal Mec, che svendono gli interessi nazionali agli Usa e agli imperialismi europei pi� forti.

Il Partito appoggia la lotta dei paesi non-allineati e del Terzo mondo.

Il Partito mira a fare dell'Italia un Paese socialista libero, indipendente, sovrano, pacifico, che svolga un ruolo attivo nell'ambito del fronte unito antimperialista mondiale.

X

Le contraddizioni fra marxisti-leninisti e revisionisti sono antagonistiche e inconciliabili; non si tratta solo di divergenze tattiche e particolari ma di contraddizioni fondamentali e strategiche fra chi vuole abbattere il capitalismo e chi vuole perpetuarlo, fra chi vuole il socialismo e chi vi si oppone. Non c'� nulla che possa unire i marxisti-leninisti ai revisionisti moderni, ma tutto li divide e con essi non ci pu� essere unit�  nello stesso partito. Il Partito e il proletariato devono tracciare una netta linea di demarcazione fra s� e i revisionisti che vanno smascherati, isolati e sbaragliati senza piet�, senza compromessi, cedimenti e indecisioni fino al loro totale annientamento teorico, politico ed organizzativo al fine di accumulare le forze rivoluzionarie necessarie per abbattere il capitalismo e realizzare il socialismo.

XI

Il capitalismo nella pratica si � dimostrato incapace di risolvere le contraddizioni storiche fra Nord e Sud, fra industria e agricoltura, fra citt� e campagna, fra lavoro intellettuale e lavoro manuale e in nessun momento della sua esistenza ha mai dato a tutto il popolo lavoro, benessere, sicurezza sociale, democrazia, libert� e pace: nel '15 ha gettato l'Italia nella prima guerra imperialista mondiale soggiogandola all'imperialismo francese e inglese; nel '22 l'ha sottomessa a Mussolini e nel '40 l'ha di nuovo gettata nella guerra imperialista asservendola questa volta all'imperialismo tedesco; nel '47 ne ha affidato il governo alle guardie bianche democristiane e l'ha svenduta all'imperialismo americano, ed � pronto a ricorrere ancora una volta alla guerra imperialista  pur di continuare ad esercitare il suo sanguinoso potere.

Solo il socialismo pu� salvare l'Italia dallo sfacelo, dalla miseria, dal fascismo e dalla guerra. Solo il socialismo pu� fare dell'Italia un paese prospero, avanzato, libero, indipendente e pacifico.

Il socialismo � la svolta pi� radicale che abbia mai conosciuto la storia del nostro Paese, � il passaggio violento del potere dalla minoranza degli sfruttatori alla maggioranza degli sfruttati, il passaggio dalla barbarie alla civilt�, dalla vecchia societ� basata sulla propriet� privata e sullo sfruttamento dell'uomo sull'uomo ad una societ� basata sulla propriet� collettiva dei mezzi di produzione e senza pi� sfruttamento. Il socialismo � il proletariato organizzato in classe dominante; � il regno della democrazia, della libert� e del benessere per i lavoratori, la preparazione materiale e politica al comunismo. Il socialismo, sovvertendo tutti i vecchi valori e le vecchie concezioni del mondo, facendo tabula rasa delle vecchie istituzioni, dei partiti borghesi, revisionisti e pseudo-operai, e instaurando una nuova organizzazione economica, sociale e politica, rappresenta la societ� pi� progredita, pi� giusta e pi� umana che la storia abbia mai conosciuto.

Nel socialismo non ci pu� essere nessun tipo di ``pluralismo'', n� sul piano filosofico, ideologico, culturale e morale, n� sul piano politico, economico e partitico; nel socialismo non pu� essere concessa alcuna libert� alla borghesia e al revisionismo, tutto lo spazio, tutto il potere deve essere utilizzato ed esercitato solo dalla classe operaia e dai suoi alleati attraverso la dittatura del proletariato, sotto la direzione del Partito, che � l'unica forza dirigente dello Stato e della societ� socialista.

Il socialismo non � lo Stato di tutto il popolo, ma la dittatura del proletariato, della classe direttamente interessata alla soppressione di ogni forma di propriet� privata, conseguentemente rivoluzionaria, che ha la coscienza dei propri compiti e la capacit� di attuarli, che esprime gli interessi effettivi dei lavoratori.

La dittatura del proletariato � il potere assoluto della classe operaia, non vincolato e limitato da alcuna legge e che poggia sulla violenza con la quale gli ex sfruttati reprimono, schiacciano e annientano ogni resistenza degli sfruttatori abbattuti e trasformano la societ� secondo la propria concezione del mondo. La dittatura del proletariato � la pi� alta forma di democrazia e si contrappone nel carattere e nella sostanza alla democrazia borghese, che costituisce la forma mascherata della dittatura del capitale. Mentre la democrazia borghese, che si presenta con la maschera dell'eguaglianza formale, � fondata sull'ineguaglianza economica e sociale e rappresenta il dominio di una minoranza di sfruttatori sulla maggioranza degli sfruttati, la democrazia proletaria � effettiva poich� � basata sulla libert� dallo sfruttamento materiale e rappresenta il dominio della maggioranza di lavoratori sulla minoranza di sfruttatori.

La dittatura del proletariato ha di fronte a s� cinque compiti da assolvere. Il primo compito consiste nel rovesciare completamente gli sfruttatori borghesi, nel distruggere di sana pianta la loro macchina statale, nello strappare dalle loro mani gli strumenti del potere economico, politico e culturale, nello schiacciare la loro resistenza e ogni loro tentativo di restaurare il capitalismo, e nell'instaurare uno Stato e un'economia socialisti. Il secondo compito consiste nel conquistare interamente e stabilmente al socialismo tutte le masse lavoratrici non proletarie e renderle parte attiva dell'edificazione della nuova societ� attraverso l'educazione, l'organizzazione, la liberarazione dal loro stato di bisogno, di schiavit�, di miseria e di ignoranza e la loro esperienza pratica. Il terzo compito consiste nel neutralizzare e nel rendere inoffensivi i piccoli imprenditori, i commercianti, i piccoli proprietari rurali, gli strati superiori degli intellettuali e degli impiegati, ecc., che inevitabilmente oscillano tra il proletariato e la borghesia, tra la democrazia borghese e la dittatura del proletariato, e che potranno essere conquistati al socialismo solo dopo un lungo, abile e duttile lavoro politico. Il quarto compito consiste nell'eliminare completamente tutti i residui del capitalismo e consolidare e sviluppare a livelli sempre pi� alti e completi le forme economiche e politiche socialiste, portando la rivoluzione fino in fondo su tutti i campi della struttura e della sovrastruttura attraverso la rivoluzione culturale proletaria. Il quinto compito consiste nel difendere e salvaguardare i successi e la continuit� del socialismo dai pericoli di una restaurazione del capitalismo e dalla minaccia di sovversione e di aggressione dell'imperialismo, poich� durante il lungo periodo storico del socialismo esistono ancora le classi, le contraddizioni di classe e la lotta di classe, e la lotta tra la via socialista e la via capitalista. Questo compito pu� essere assolto dal Partito solo facendo assegnamento sulla teoria della continuazione della rivoluzione sotto la dittatura del proletariato e sulla pratica guidata da questa teoria.

La dittatura del proletariato � l'unico mezzo per poter passare dal capitalismo al comunismo.

XII

Il Partito marxista-leninista italiano � un reparto del fronte cui appartengono i Partiti e le Organizzazioni autenticamente marxisti-leninisti dei vari Paesi e la rivoluzione socialista italiana non � una cosa a s� e separata dalle altre rivoluzioni socialiste gi� avvenute, ma � parte della rivoluzione mondiale.

La rivoluzione socialista italiana avr� un ruolo molto importante nella storia poich� sar� la prima che scoppier� nell'Occidente capitalistico, causando un terremoto rivoluzionario in tutta quest'area geografica. Essa si avvale dell'esperienza della Rivoluzione d'Ottobre, della Rivoluzione cinese, albanese e degli altri paesi socialisti, e gode dell'appoggio di tutti i popoli amanti della libert�, del progresso e della pace, ai quali fornisce a sua volta un grosso aiuto dal momento che li libera dall'oppressione dell'imperialismo italiano.

Il Partito, mentre si unisce a tutti i Partiti e Organizzazioni autenticamente marxisti-leninisti della Terra, mentre appoggia risolutamente la lotta rivoluzionaria di tutti i popoli del mondo contro l'imperialismo, il colonialismo, il razzismo e tutta la reazione, nello spirito del comunismo e dell'internazionalismo proletario considera l'abbattimento dell'imperialismo italiano come un preciso dovere del proletariato, come il contributo pi� alto che esso pu� dare allo sviluppo della rivoluzione mondiale.

La vittoria della rivoluzione socialista italiana sar� una vittoria non solo del proletariato italiano ma anche di tutti i popoli del mondo, cos� come le loro vittorie sono anche le nostre vittorie.

Il Partito � nato per dare la libert� al nostro popolo, ma esso mai la potr� avere in forma definitiva e consolidata se l'intera umanit� non sar� emancipata dallo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

................................................................................................................

manif1maggio2004.gif (30222 byte)

 

manifproselitismo2004.jpg (37168 byte)

 

 manifproselit2003.gif (32919 byte)

 

 

Hosted by www.Geocities.ws

1