Le Regole Strategiche

Oltre alle Regole dell'Acquisizione, la letteratura Ferengi è dotata di altri testi altrettanto validi. Fra questi spicca sicuramente quello delle Regole Strategiche: otto regole per diventare il commerciante perfetto.


1. Ricordati di tutto. Ricordati di ciò che hai detto in modo da non contraddirti in seguito. Ricorda quello che hanno detto gli altri in modo da poterlo usare a tuo vantaggio. Ricorda questa regola.
2. Evita di mentire. È pericoloso e può portare a grosse perdite. Maschera semplicemente alcune parti della verità e rivela solo quelle vantaggiose in modo che se qualcuno scopre che non sei stato completamente onesto, puoi trovare la scusa di non essere stato ben informato, anche se in realtà lo eri. Permetti alle persone di ingannare se stesse quando questo si rivela vantaggioso.
3. Rifletti molto attentamente. Pensa a lungo prima di dire qualsiasi cosa. La più piccola sfumatura può provocare il fallimento di una tua azione o il fraintedimento di una parola. Azioni drastiche devono essere pianificate molto in anticipo. Quando sei in azione, parole chiave e segnali potrebbero essere d'aiuto per mantenere in contatto e sincronizzati gli alleati.
4. Devi sempre avere un piano alternativo. Se un piano è molto utopico, allora ogni parte A del piano deve dividersi in due, B1 per un eventuale successo, B2 per il fallimento di A. Tutti i piani più importanti e pericolosi devono essere bidimensionali.
5. Sii discreto. Le fughe di notizie potrebbero allertare una spia e portare al fallimento il piano. Se qualcuno scopre un'informazione segreta bisogna subito abbandonare tutto ciò che era collegato ad essa. Segreti rivelati ad una persona fidata ma troppo impulsiva possono danneggarti, in quanto questa potrebbe non porre la necessaria cura a ciò che dice.
6. Sii fedele. Fai da bastone ai tuoi superiori e non venderli mai a nessuno perchè è molto più proficuo lavorare in un gruppo potente che essere un debole isolato. Vendili solamente se il profitto che ne puoi trarre a lungo termine è maggiore di quello che ti avrebbero offerto loro.
7. Dai il giusto peso alle cose. Accertati che un affare a lungo termine, ottenuto per mezzo di una certa azione, porti un guadagno maggiore della perdita che tale azione ti comporterà.
8. Devi sempre far sembrare di avere in mente solo l'interesse altrui. Quando stai negoziando un affare, cerca quello che vogliono, poi trova un modo di darglielo ottenendo, nello stesso tempo, ciò che hai chiesto. Un cliente soddisfatto è un cliente che ti farà guadagnare ancora!
1