La Religione Ferengi

Le notizie riguardanti le credenze religiose Ferengi non sono molte: come per tutte le razze umanoidi, a parte rare eccezioni, non esiste un'unica religione. Le poche notizie di cui siamo in possesso possono essere così riassunte:

La religione Ferengi Dominante non consente assolutamente l'autopsia del deceduto e prevede la cremazione del corpo: la cenere verdastra Vacuum così ottenuta viene poi divisa in lotti e venduta in scatole cilindiche di materiale trasparente (denominate vacuum, ne potete vedere un paio qui a lato). Ovviamente più era importante il Ferengi deceduto e più le sue ceneri acquistano valore.

Quando un individuo Ferengi muore la sua destinazione può variare in base ai guadagni ottenuti in vita, ovvero...

La Tesoreria Divina
Se in vita siete stati "buoni" e avete sempre rincorso il profitto, avrete accesso alla Tesoreria Divina che, manco a dirlo, è completamente d'oro. All'ingresso della Tesoreria Divina il Segretario deciderà in base alle azioni in vita, di farvi entrare o meno: non c'è bisogno di dire che, in caso di risposta negativa, una bustarella potrebbe cambiare le cose... All'interno della Tesoreria Divina vivono i Beati Cancellieri ed i Venditori Celesti. Qui vi creerete una nuova felice vita.

Quark, in "Body Parts", sogna di morire e di giungere al cospetto del cancello della Tesoreria Divina: qui vede un cartello sopra l'ingresso con scritto: "Per favore preparate la Dichiarazione dei Redditi per un'ispezione prima di entrare nella Tesoreria Divina". Purtroppo nulla ci garantisce che questo sogno fosse frutto della immaginazione di Quark o coincidesse con quanto scritto in uno dei libri sacri Ferengi e per questo motivo la notizia non può essere considerata canonica.

L'Inferno della Povertà Eterna
Se in vita non avete perseguito il credo Ferengi e gli affari non hanno girato per il verso giusto verrete mandati nell'Inferno della Povertà Eterna. A differenza delle credenze terrestri, l'Inferno non è considerato un luogo caldo oltre ogni sopportazione ma, ben più grave per un Ferengi, un posto di desolata povertà che non ha mai conosciuto la parola oro.

1