Ferenginar,
il pianeta nativo Ferengi

Sino ad oggi le notizie concernenti il mondo nativo dei Ferengi ci sono giunte con il contagocce. Grazie ad alcune rare testimonianze si sa comunque che il mondo nativo è denominato Ferenginar.

Architettura Ferengi
Le case dei residenti di Ferenginar sono dotate di grandi cupole che le rendono simili a grandi igloo. L'entrata non è dotata di porta ed è piuttosto angusta. Vicino l'ingresso si possono trovare delle salviette per asciugarsi la testa (il clima è generalmente piovoso ed i Ferengi non sono dotati di capelli) ed una scatola in cui l'ospite deve depositare la tassa d'ingresso prima di accedere alla casa.

Condizioni Atmosferiche
Grazie alle significative quanto rare fotografie di Ferenginar di cui siamo in possesso, si può facilmente dedurre che il tempo su Ferenginar sia generalmente piovoso. Le cupole sovrastanti le case sembrano disegnate apposta per supplire a condizioni climatiche avverse, così come le salviette per asciugarsi la testa all'ingresso di ogni casa. Inoltre si sa che l'atmosfera è piuttosto rarefatta e per questo motivo i suoni non viaggiano a velocità elevate come su altri pianeti analoghi di classe M (come ad esempio la Terra): questo fenomeno è probabilmente la causa dell'enorme sviluppo dell'apparato uditivo Ferengi.

Ferenginar
Ferenginar Ferenginar è il pianeta più importante dell'Alleanza Ferengi: qui si possono trovare i più importanti edifici Ferengi, ovvero La Torre del Commercio ed Il Sacro Mercato. Qui vi si tengono i grandi summit economici e si svolgono le trattative più delicate. Per queste ragioni lo sviluppo di questa città si è incentrato molto sul terziario in particolare ai servizi economici. Nella foto a sinistra si può vedere chiaramente la Torre del Commercio (cliccate sulla foto per ottenere un ingrandimento dell'immagine).

1