Dispense di argomenti matematici in italiano

Al giorno d'oggi è quasi possibile studiare matematica su internet senza acquistare libri, grazie a molti docenti universitari che hanno messo sulle loro pagine dispense di decine o centinaia di pagine delle quali chiunque può usufruire.

In questa pagina trovate una vetrina di dispense particolarmente complete, che trattano argomenti matematici, in italiano. "Complete" significa "che includono dimostrazioni".
Titolo Autori File

Algebra

Appunti di Algebra A. Carboni http://www.bulgaro.com/download/univers/varie/algebra_appunti2.pdf, pdf (795 Kb, 144 pagine)
Dispense di Algebra 1 - Gruppi Dikran Dikranjan, Maria Silvia Lucido http://www.dimi.uniud.it/~mslucido/algebra1.pdf, pdf (564 KB, 58 pagine)

Analisi Matematica

Appunti di Analisi Matematica Paolo Acquistapace http://www.dm.unipi.it/~acquistp/ana1.pdf, pdf (1,27 Mb, 378 pagine)
Appunti di Analisi funzionale Paolo Acquistapace http://www.dm.unipi.it/~acquistp/anafun.pdf, pdf (1,27 Mb, 356 pagine)
Appunti di Analisi convessa Paolo Acquistapace http://www.dm.unipi.it/~acquistp/anacon.pdf, pdf (1,05 Mb, 286 pagine)
Introduzione alla teoria delle equazioni alle derivate parziali Paolo Acquistapace http://www.dm.unipi.it/~acquistp/edp.pdf, pdf (781 Kb, 193 pagine)
Appunti di Analisi Matematica Uno G. Di Fazio http://www.dmi.unict.it/~difazio/appunti_an_1/appunti_analisiuno.zip, pdf zippato (374 Kb, 99 pagine)
Appunti di Analisi Matematica Due G. Di Fazio http://www.dmi.unict.it/~difazio/appunti_an_2/appunti_analisidue.zip, pdf zippato (610 Kb, 178 pagine)
Appunti di Analisi Armonica Vladimir Georgiev http://www.dm.unipi.it/~georgiev/georgiev14.11.04.pdf, pdf (350 Kb, 56 pagine)

Geometria

Lezioni di Geometria Lucian Badescu, Ettore Carletti, Giacomo Monti Bragadin http://www.dima.unige.it/~badescu/Lucian.pdf, pdf (4,68 Mb, 163 pagine)

Logica

Corso Propedeutico di Logica Miriam Franchela, Silvio Ghilardi, Lorenzo Sacchetti http://homes.dsi.unimi.it/~logica/doc/propedeutico.ps, ps ()

Il problema delle licenze

I professori potrebbero dichiarare esplicitamente sotto quale licenza intendono rendere disponibile al pubblico le dispense che hanno realizzato. Le licenze più interessanti sono quelle della famiglia Creative Commons e la licenza FDL. Nel progetto Debian la licenza FDL non viene accettata perché limita troppo le possibilità di modifica (sono ancora più maniaci della Free Software Foundation).

OpenTextBook.org è un progetto che punta a realizzare manuali liberamente distribuibili sotto le licenzaeCreative Commons. (Sembra che la licenza FDL possa creare problemi agli autori, ma non ho ancora verificato come possa farlo, e il sito seguente dimostra che nonostante tutto è molto utilizzata).

Wikibooks contiene molti testi liberamente scaricabili sotto la licenza FDL.


Michele Povigna
Inviate e-mail a [email protected]
Hosted by www.Geocities.ws

1