Pino Blasone,

 

Chimere. Miti in versi

 

Kathy Acker

Introduzione

La mitologia, specialmente quella greca, è un po' il Fantasy e insieme la fantascienza dell'antichità. In effetti i miti si prestano ad essere attualizzati, forse perché concepiti apposta per esercitare una suggestione duratura e un potere evocativo ricorrente. Non sono mai mancati poeti e artisti, narratori o autori di teatro e anche di cinema, che si sono dedicati a tale operazione sia pure occasionalmente. Nel campo della danza e della musica, basti ricordare l’opera moderna della coreografa nord-americana Martha Graham, in gran parte ispirata alla mitologia classica.

La rivisitazione del mito è stata un esercizio letterario praticato perfino nell'era della tecnica. Piace qui citare Eurydice in the Underworld di Kathy Acker, Meine Schwester Antigone di Grete Weil, Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese (per quanto riguarda la poesia, Sonetten an Orpheus di Rainer M. Rilke, Poemi conviviali di Giovanni Pascoli, Ulysses and Circe di Robert Lowell e alcune Laudi di Gabriele D’Annunzio o più Cantos di Ezra Pound...). Non privo di una carica inquietante e straniante, a suo modo il mito è un archetipo futuribile, per utopico o “distopico” che sia.

Senza troppe pretese liriche, questa raccolta di versi vuol essere una narrazione in forma a volte impersonale, mirata a ricreare le particolari atmosfere suggerite dai miti adattandole alla realtà presente. È altresì il tentativo di decifrare un messaggio, di cui non di rado il mito è portatore. Con un espediente teatrale, altre volte sono gli stessi personaggi a narrare le mitiche vicende di cui sono stati partecipi e testimoni, cioè le loro storie ovvero la storia dal proprio punto di vista.

Se variazioni e contaminazioni del mito sono usi antichi, in una libera finzione attuale anacronismi e dislocazioni sono di prammatica. Ciò è vero al punto che, con un gioco di parole, il sottotitolo della raccolta “miti in versi” potrebbe leggersi “miti inversi”. Oppure al limite, se si preferisce, “miti perversi”. Nondimeno, permane una fedeltà di fondo alla tradizione. I protagonisti sono chiamati a riflettere sul passato e a valutare l’avvenire, alla luce delle loro presunte esperienze. Quel futuro è il nostro tempo, almeno nella misura in cui gli eventi mitici si rappresentano sulla scena senza tempo dell’inconscio. Anzi, nella probabile ipotesi che essi fungano da ponte immaginario tra inconscio collettivo e inconscio individuale. *

Introduction

Mythology, especially Greek mythology, is a sort of Fantasy and of Science Fiction of the ancient times. Actually, myths look nearly easy to be updated, maybe for they were just conceived in order to make a lasting impression and to effect a recurrent evocative power. Though occasionally, there were always poets and artists, writers and authors of theatre or still of cinema, who devoted themselves to such a deed. In the field of modern dance and music, let us remember the ballets of North-American choreographer Martha Graham, mainly inspired by classical mythology.

Revisiting myths has been a literary exercise, even in the age of technics. Here I like to mention Eurydice in the Underworld by Kathy Acker, Meine Schwester Antigone by Grete Weil, Dialoghi con Leucò by Cesare Pavese (as to poetry, Sonetten an Orpheus by Rainer M. Rilke, Poemi conviviali by Giovanni Pascoli, Ulysses and Circe by Robert Lowell and some Laudi by Gabriele D’Annunzio or several Cantos by Ezra Pound...). Quite often not lacking in something odd and ravishing, in a peculiar way the myth is a futuristic archetype, utopian or “dystopian” we may consider it.

This collection of poems has few lyric ambitions. It consists of narrative poetry, sometimes in an impersonal form, whose aim is to adapt to the present the special atmospheres suggested by ancient myths. It is also an attempt to decode some messages, the myths seem to be entrusted with. Elsewhere, with a theatrical expedient, mythical characters are called to tell stories in which they participated and which they can give evidence about. Not seldom, those are not only their own or singular stories, but become a sum of points of view on the history too.

Myths were already wont to be varied and contaminated. In a free fiction, anachronism and dislocation are a today custom. What is so true that – with a play on words – the Italian sub-title of this collection “miti in versi” might be read “miti inversi”, not “myths in verse” but “inverse myths”. Nevertheless, there is some fidelity to tradition. Protagonists consider the past and value the future, in a light from their presumed experiences. That future is our time, as long as mythical events perform on the timeless stage of our consciences, or rather by a probable supposition: that myths work like an imaginary bridge, between the collective and the individual unconscious. *

Gorgone

<< ITALIANO

* Per gli originali dei miti, un riferimento multiculturale è il sito Web Timeless Myths. Circa la traduzione poetica o la poesia narrativa, a volte anche detta “speculative poetry”, si segnalano le seguenti riviste online in inglese: LanguageandCulture.net, Zone Magazine, Illogical Muse, Calenture: A Journal of Studies in Speculative Verse.

Hosted by www.Geocities.ws

1