Cognome classe data
USO DEI PRONOMI PERSONALI Sottolinea i pronomi personali(come nella 1,3,7) e cerchia i nomi a cui si riferiscono
1.Sono stato invitato a pranzo da una mia cara amica:lei � sempre molto gentile con me.
2.Tu e Marco siete invidiabili: insieme voi formate una splendida coppia!
3. Ho sorpreso mio fratello mentre mangiava la torta di nascosto:mi sono arrabbiato con lui e l'ho detto alla mamma.
4. Quel ragazzo vivace avvist� una lucertola ma essa,si nascose dietro un sasso,prima di essere catturata.
5.Prima di separarsi da lei, i genitori di Vittoria l'istruirono sul da farsi nel caso le fosse capitato qualcosa.
6.I mie vicini di casa sono disponibili e simpatici; � veramente bello trascorrere intere giornate con loro.
7.Colloquiare con Gianni talvolta pu� essere noioso. Infatti, � solito parlare di s� e dei suoi successi scolastici.
8. Io e i mie compagni di classe dopo alcuni anni, abbiamo incontrato il nostro professore di Educazione Fisica: noi l' abbiamo salutato, ma lui, non ci ha riconosciuti.
9. Nonostante i nonni aspettassero la mia telefonata, non li ho avvertiti del mio arrivo.

MI,TI,CI,VI,SE, GLI IN COPPIA CON I PRONOMI LO,LA,LI,LE,NE(=di quello,di ci�)DIVENTANO ME LO\LA TE LO\LA CE LO\LA VE LO\LA SE LO\LA GLIELO\GLIELA GLIENE
Cerchia il nome cui si riferiscono se � contenuto nella frase,sottolinea invece la frase se ce n'� una cui si riferiscono.
1-Il sig.Rossi dice alla moglie:"Luisa vuole mettersi a studiare sul serio, me l'ha promesso".(=me lo ha promesso)
2-"Alfredo,te lo ricordi il nostro viaggio di nozze?"
3-Giuseppe,il libro che mi hai prestato te lo rendo domani.
4-Angela,se vuoi il pollo arrosto vado a comprartelo!
dimenticato.
6-Gigi dice al compagno di banco: "Se ti ho rotto il righello, non me ne sono accorto"
7-Pippo ,rivolto agli amici: "Mi avete chiesto i soldi per la gita? Ve li porto domani".
8-La professoressa a Marco: "Ti avevo detto di portare il dizionario di Latino,ma vedo che te ne sei dimenticato".
9- Luigi ha trovato per strada una banconota da 10 euro,l'ha raccolta e se l'�(=se la �) messa in tasca.
10-Piero non ha capito il teorema di Pitagora,glielo spiegher� di nuovo.
11-A mio figlio di andare al mare non gliene importa niente,infatti passa tutto il giorno in piscina.
12-Il sig. Brambilla nel parcheggiare la macchina , ha urtato quella del capoufficio,ma non se n'� accorto.(=se ne)
13-I due fratelli terribili: "La mamma ce lo dice sempre di non fare i dispetti, ma farli � troppo divertente".
14-"La mamma-dicono Bib� e Bib�- ce lo dice sempre di guardare dove mettiamo i piedi".
15-"Ve l'avevo detto di non lasciar entrare nessuno in casa", dice il padre ai due figli.
16- Dice l'allenatore ai calciatori: "Avevate la vittoria in pugno e ve la siete lasciata sfuggire!"
17-I genitori ai due figli: "Noi usciamo,se avete bisogno di biglietti del tram,ve li diamo".
18-Piero al fratello: "Dovevi portare ieri l'auto in officina e te ne sei dimenticato ancora oggi!"
19-Sono ghiotto di caramelle,anche Luca lo �,ma non gliene offro nemmeno una.
RETURN

Hosted by www.Geocities.ws

1