Equilíbrio Distante 1996 (Veja a capa do disco):

 

Gente

(A. Valsiglio / Cheope / M. Marati)

Si sbaglia sai quasi continuamente

sperando di non farsi mai troppo male

ma quante volte si cade.

La vita sai è un filo en equilibrio

e prima o poi ci ritroviano distanti

davanti a un bivio.

Ed ogni giorno insieme per fare solo um

metro in più

Ci vuole tutto il bene che riusciremo a

trovare in ognuno di noi

Ma a volte poi basta un sorriso solo

a sciogliere in noi anche un inverno di gelo

e ripartire da zero

Parché non c'è un limite per nessuno

che dentro sè abbia un amore sincero solo un

respiro

Non siamo angeli in volo venuti dal cielo

Ma gente comune che ama davvero

gente che vuole un mondo più vero

la gente incontri per strada in città

Prova e vedrai ci sarà sempre un modo

dentro di noi per poi riprendere il volo

verso il sereno

Non siamo angeli in volo venuti dal cielo

ma gente comune che ama davvero

gente che vuole un mundo più vero

la gente che insieme lo cambierà

Gente che vuole un mundo più vero

la gente che insieme lo cambierà.

Strani Amori

(A. Valsiglio / R. Buti / Cheope / M. Marati)

Mi dispiace devo andare via

ma sapevo che era una bugia

Quanto tempo perso dietro a lui

che promette poi non cambia mai

strani amori mettono nei guai

ma in realtà siamo noi.

E lo aspetti ad un telefono

litigando che sia libero

con il cuore nello stomaco

un gomitolo nell'angolo

lì da solo, dentro un brivido

ma perché lui non c'è, e sono

Strani amore che fanno crescere

e sorridere tra le lacrime

quante pagine lì da scrivere

sogni e lividi da dividere.

Sono amori che speso a quest'età

si confondono dentro quet'anima

che s'interroga senza decidere

se è un amore che fa per noi

E quante notti perse a piengere

rileggendo quelle lettere

che non riesci più a buttare via

dal labirinto della nostalgia

grandi amori che finiscono

ma perché restano, nel cuore

Strani amore che vanno e vengono

nei pensieri che li nascondono

storie vere che ci appatengono

mà si lasciano come noi

Strani amori fragili,

prigioneri liberi

strani amori meono nei guai

ma in realtà siamo noi

Strani amori fragili

progioneri liberi

strani amori che non sanno vivere

e si perdono dentro noi

Mi dispiace devo andare via

questa volta l'ho promesso a me

perché ho voglia di un amore vero

senza te.

I Venti Del Cuore

(M. Bubola / P. Fabrizi)

Campi di lavanda e l'auto che va

dietro quei cipressi la strada piegherà

e passata la collina chissà

se l casa come un tempo mi apparirà

Ed ogni volta che ti penso eri là

quel sorriso in tasca largo ed incredulo

quanti bimbi e cani avevi intorno

e che chiasso di colori al tramonto

e i ricordi si confordono

là dove non vorrei

le memorie poi síncrespano

e non so più chi sei

E i venti del cuoresoffiano

e gli angeli poi ci abbandonano

con la fame i volti e di parole

seguendo fantasmi d'amore

i nostri fantasmi d'amore

E mi sembrav quasi un'eternità

che non salivo scalzo sopra quel glicine

in penombra ti guardavo dormire

nei capelli tutti i nidi d'aprile

e le immagini si perdono

fermarle non potrei

e le pagine non svelano

chi eri e chi ora sei

E i venti del cuore soffiano

e gli angeli por ci abbandonado

con la voglia di voci e di persone

seguendo fantasma d'amore

i fantasmi d'amore

seguiamo fantasmi d'amore

i nostri fantasmi d'amore

Quando i venti del cuore soffiano

seguiamo fantasmi d'amore

i nostri fantasmi d'amore

Scrivimi

(Nino Buonocuore)

Scrivimi

quando il vento avrà spogliato gli alberi

Gli altri sono andari al cinema

ma tu vuoi restare sola

Poca voglia di parlare

allora scrivimi

Servirà a seniti meno fragile

quando nella gente troverai

solamente indifeerenza

tu non dimenticare mai di me

E se non avrai da dire

niente di particolare

non ti devi preoccupare

io saprò capire

A me basta di sapere

che mi pensi anche un minuto

perché io so accontentarmi

anche di un semplice saluto

Ci vulo poco

per sentire più vicini

Scrivimi

quando il cielo sembrerà più limpido

Le giornate ormai si allungano

Ma tu non aspettar la sera

se hai voglia di cantare...

Scrivimi

anche quando penserai

che ti sei innamorata

Tu scrivimi

Dolcissima Maria

(Franco Mussida / Flavio Franco Premoli /Mauro Pagani)

Dolce Maria

dimentica i fiori dipinti dal tempo

opra il tuo viso,

e gli anni andati via

seduta as aspetare

una lunga, lunga via

nessuna da incontrare...

Non voltarti più

e il giorno arriverà

vestito di poesia

ti parlerà di sogni

che non ricordavi più,

e ti benedirà

dolcissima Maria.

Dolce Maria

dagli occhi puliti

dagli occhi bagnati

è tempo di andare:

e presto sentirai

profumo di mattino

e il tordo canterà

volandoti vicino...

non voltarti più.

E qualcuno se vorrai

vestito de poesia

ti coprirà d'amore

senza chiederti di più

e t'accarezzerà

dolcisima Maria.

Lettera

(A. Valsiglio / G. Salvatori / Cheope / M. Marati)

Volevo dirti quello che

non sono riuscita a dire mai

ed ho tenuto dirti chiuso in me

da troppo tempo ormai

ma c'è un amore che non so

più nascondere perché

adesso ha bisogno anche di te

Volevo dirti solo che

sei semre tu la mia allegria

che quando parli insieme a lei

diventa folle gelosia

per tutto quello che mi dai

anche quando non so lai

questo io volevo dire a te

Di come quando non ci sei

io mi perdo sempre um po'

e poi mi accorgo che non so

più divertimi senza perdo sempre um po'

e poi mi accorgo che non so

più divertimi senza te

invece quando stai con me

anche il grigio intorno a noi

si colora della vita che gli dai

com'è difficile

dire tutto questo a te

che d'amore non parli mai

non ne parli mai con me

forse perché

hai paura come me

di una resposta che

ancora tu non sai qual è

volevo dirti quello che

non son riuscita a dire mai

ed ho tenuto chiuso dentro me

ma c'è un amore che non so

più nascondere perché

adesso ha bisogno anche di te.

La Solitudine

(P. Cremonesi / A. Vlsiglio / F. Cavalli)

Marco se n'è andato e non ritorna più

E il treno delle 7:30 senza lui

È un cuore di metallo senza l'anima

Nel freddo del mattino grigio di città

A scuola il banco è vuoto, Marco è dentro me

È dolce il suo respiro fra i pensieri miei

Distanze enormi sembrano dividerci

Ma il cuore batte forte dentro me

Chissà se tu mi penserai

Se con i tuoi non parli mai

Se ti nascondi come mi

Sfuggi gli sguardi e te ne stai

Rinchiuso in camera e non vuoi mangiare

Stringi forte a te il cuscino

Piangi e non lo sai quanto altro male ti farà la

solituine

Marco nel mio diario ho una fotografia

Hai gli occhi di bambino un poco timido

La stringo forte al cuore e sento che ci sei

Fra i compiti d'inglese e matematica

Tuo padre e i suoi consigli che monotonia

Lui con il suo lavoro ti ha portato via

Di certo il tuo parere non nostri l'ha chiesto

mai

Ha detto "un giorno tu mi capirai"

Chissà se tu mi penserai

Se con gli amici parlerai

Per non soffrire più per me

Ma non è facile lo sai

A scuola non ne posso più

E i pomeriggi senza te

Studiarte è inutile tutte le idee si affollano su te

Non è posibile dividere la vita di noi due

Ti prego aspettami amore mio...

ma illuderti non so!

La solitudine fra noi

Questo silenzio dentro me

È l'inquietudine di vivere la vita senza te

Ti prego aspettami perché

Non posso stare senza te

Non è possibile dividere la storia di noi due.

Passerà

(Alendro Baldi / Bigazzi / Falagiani)

Le canzioni non si scrivono

ma nascono da sè

son le ose che uccedono

ogni giorno intorno a noi

le canzioni basta coglierle

ce n'è una anche per te

che fai più fatica a vivere

e non sorridi mai.

Le canzoni sono zingare

e rubano poesie

sono inganni come pillole

della felicità

le canzoni

non guariscono

amori e malattie

ma quel piccolo dolore

che l'esistere ci dà.

Paserà, psserà

se un regazzo e una chitarra sono lì

come te, in città

a guardare questa vita che non va

che ci ammazza d'illusioni

e con l'età delle canzoni

passerà su di noi

finiremo tuti in banca prima o poi

coi perché, i chissà

e le angoscie di una ricca povertà

parlare degli amori che non hai

a cantare una canzone che non sai come fa

perché l'hai perduta dentro

e ti ricordi solamente

passerà

In un mundo di automobili

e di gran velocità

e per chi arriva sempre ultimo

e per chi si dice addio

per chi sbatte negli ostacoli

della diversità

le canzoni sono lucciole

che cantano nel buio

passerà prima o poi

questo piccolo dolore che c'è in te

che c'è in me, che c'è in noi

e ci fa sentire come marinai

in balia del vento e della nostalgia a cantare

una canzone che non sai

come fa

ma quel piccolo dolore che sia odio, o che sia

amore

passerà.

Passerà, passerà

anche se farai

soltanto la la la

passerà, passerà

e a qualcosa una

canzone servirà

se il tuo piccolo dolore

che sia odio, o che sia amore

passerà.

Come Fa Un'Onda

(Lulu Santos / Nelson Mota / Massimiliano de Tomassi)

Niente di ciò che verrà domani

Sarà com'è già stto ieri

Tutto passa tuto sempre passerà

La vita, come un'onda com il mare

In un va e viene infinito

Quel che poi vedremo è

Diverso da ciò che abbiamo visto ieri

Tuto cambia, il tempo tutto nel mondo

Non serve a niente fugire

Nè mentire a se stesso

Amore, se hai ancora un posto nel cuore

Mi ci tuffo dentro

Come fa un'onda nel mare.

La Forza Della Vita

(P. Vallesi / Dati)

Anche quando ci buttiamo via

per rabbia o per vigliaccheria

per un amoreinconsolabile

anche quando in casa è il posto più invivible

e piangi e non lo sai che cosa vuoi

credi c'è una forza in noi amore mio

più forte dello scintillio

di questo mondo pazzo e inutile

è più forte di una morte incomprensibile

e di questa nostalgia che non ci lascia mai.

Quando toccherai il fondo con le dita

a un tratto sentirai la forza della vita

che ti transcinerà con se

amore non lo sai

vedrai una via d'uscita c'è.

Anche quando magi per dolore

e nel silenzio senti il cuore

come un rumore insopportabile

e non vuoi più alzarti

e il mondo è irraggiungibile

e anche quando la esperanza

oramai non ti basterà.

C'è una volontà che questa morte sfida

è la nostra dignità la forza della vita

che non si chiede mai cos'è l'eternità

anche se c'è chi la offende

O chi la vende l'aldilà.

Quando sentirai che afferra le tue dita

la riconoscerai la forza della vita

che ti transcinerà con se

non lasciarti andare mai

non lasciarmi senza te.

Anche dentro alle prigioni

della nostra ipocrisia

anche in fondo agli ospedali

nella nuova malattia

c'è una forza che ti guarda

e che riconoscerai

è la forza più testarda chec'è in noi

che sogna e non si arrende mai

È la volontà

più fragile e infinita

la nostra dignità

la forza della vita.

Amore mio è la forza della vita

che non si chiede mai

cos'è l'eternità

ma che lotta tutti i giorni insieme a noi

finchè non finirà

Quando sentirai

che afferra le tue dita

la riconoscerai

la forza della vita

La forza è dentro noi

amore mio prima o poi la sentirai

la forza della vita

che ti trascinerà con se

che sussurra intenerita:

"guarda ancora quanta vita c'è!"

Due

(Raf / Testa / Cheope)

Dove sei

e come stai

è dificile

lo so lo sai

fermo al rosso di un semaforo

sei tu che cerco nella gente

a piedi, in taxi o dentro gli autobus

due occhi che ti guardano e poi via.

Come forti raffiche, perdersi nel traffico

e un claxon dopo l'altro chissà?!

Dove sei

come stai

cambierò

se cambierai

due, perché

siamo noi

due lottatori

due reduci

Due canzoni d'amore comunque, io e te

con le stesse parole seduti a un caffè

e vorrei solo dirti ora che te ne vai

se è amore, amore vedrai di un amore vivrai.

Ma stasera che cosafai?!

io che ti telefono, tu che non sei in casa:

"Lasciate un messaggio"

ma è molto veloce il nastro di me, che non so

mai che dire

e allora proverò ad uscire, stasera io ti trovo

lo so!!!

Dove sei

come stai non ci sei

ma dove vai!?

io ono aqui

come te

con questa paura di amare per

due minuti, due ore o un'eternità

duellanti nel mare

di questa città

dove tutti han bisogno d'amore, proprio

come noi due

con le stesse parole seduti a un caffè

e vorrei solo dirti ora che te ne vai

se è amore, amore vedrai di un amore vivrai

Dove sei

come stai

due anche se

non ci sei

io e te

sempre o mai

siamo noi

siamo in due.

Più o Meno

(Rento Zero )

Più vivi e meno sai

Più spendi e meno hai.

Più o meno, sei qui.

In lista anche tu...

Chissà se uscirà,

il tuo terno. Chissà!

Più o meno umanità

Più o meno libertà.

Chi vola, e chi no

Chi vorrebbe... e non può

più o meno sinceri

Futuri robots

No! Mentirsi, no!

Ferirsi, no!

Tradirsi, no!

Se poi, scopri che, il male tuo, `dentro di te

Se potessi chiamare amore,

la rabbia, che ho dentro me

Potessi ricominciare, ricomincerei con te

Ricominciamo!

Ricominciamo!

Ho un'anima in più

Più vera, di più...

Se resti con me,

tornerò ad essere un re!

Ricominciamo!

No! Fermarsi, no!

Fuggire, no!

Perdersi, no!

So oscurassimo i sentimenti,

sarebbe notte, e pois...

Pianeti spenti

Stelle cadenti, noi!

Fa che non sia così!

 

Voltar

Hosted by www.Geocities.ws

1