10 ottobre:
Giornata Europea contro la
Pena di Morte
Nonostante il veto della Polonia, che ha impedito la celebrazione -il 10 ottobre- della prima Giornata Europea contro la pena di morte (voluta dall'Unione Europea), il Consiglio d'Europa, l'organizzazione per i diritti umani con sede a Strasburgo, ne ha dichiarata una a nome dei 47 Paesi che lo compongono. Anche questa si celebra proprio il 10 ottobre. Nell'intervista esclusiva a Sergio Nava, Thomas Hammarberg, Commissario per i Diritti Umani, spiega il perch� di questa scelta.

HAMMARBERG: Vogliamo utilizzare l'unit� europea sul tema della pena di morte per diventare un modello per il resto del mondo, soprattutto se si tratta di fare gli sforzi necessari per abolire questa punizione crudele e inumana. Allo stesso tempo, dobbiamo riconoscere che esistono Paesi dove l'opinione pubblica non � favorevole all'abolizione della pena capitale. E' quindi importante educare la popolazione: la pena di morte non � una buona soluzione, non diminuisce i crimini e rappresenta l'approccio sbagliato per affrontare la criminalit� e i problemi sociali.

NAVA: Appoggerete l'iniziativa italiana in sede Onu per una risoluzione sulla moratoria universale della pena di morte?

Tutte le istituzioni del Consiglio d'Europa appoggiano l'iniziativa italiana, che riteniamo molto positiva. L'Italia ha una grande tradizione -anche a livello mondiale- nella lotta alla pena di morte. Un pieno appoggio europeo all'Onu potrebbe rendere possibile la prosecuzione del trend verso l'abolizione della pena capitale anche al di fuori dell'Europa. Attualmente solo una minoranza di Paesi continua a mantenere la pena di morte: il caso peggiore � quello della Cina, ma registriamo molte esecuzioni anche in Iran, Iraq, Pakistan e Stati Uniti. Penso sia molto importante lanciare un segnale a questi Paesi: noi non accettiamo l'uccisione di cittadini su mandato dello Stato.

Pensa che la proposta italiana passer� all'Onu?

Penso che l'esito si giochi molto, molto sul filo di lana. Sono ottimista, e credo passer�.

Milano, 3 ottobre 2007
Il Commissario ai Diritti Umani
Thomas Hammarberg,
del Consiglio d'Europa
Hosted by www.Geocities.ws

1