La dimensione europea del fenomeno megalitico è assai estesa: tracciando una linea  da NE a SW congiungente l'estremità meridionale della Svezia a Gibilterra, si può notare come tutti i paesi da questa attraversati, come quelli che ne rimangono al di sopra, risultino intensamente interessati dal fenomeno, con una significativa concentrazione lungo la costa atlantica.Questo però non è un limite invalicabile, infatti significative presenze megalitiche si ritrovano nell' area bulgara del Mar Nero e nell'area caucasica. Nell'area mediterranea se ne rileva la presenza nelle Isole Baleari, in Corsica,  in Sardegna, Puglia e Malta. Queste due ultime aree hanno un aspetto in comune: oltre alla somiglianza morfologica e litologica, questi reperti non possono essere datati in alcun modo, come del resto non se ne può ipotizzare la destinazione funzionale. Su entrambi questi aspetti si può solo tentare procedere per similitudine  con i loro analoghi europei.

 

 

Hosted by www.Geocities.ws

1