The use of prepositions in the Italian Language

The preposition is an invariable part of the speech which serves to express and define gramatical links between the sentence components.

di, a, da, in, con, su,per,fra

Ad esempio: il desiderio di gloria, il ritorno a casa, il treno da Genova, una gita in campagna, il gelato con panna, il lavoro su commissione, il cibo per cani, un dialogo fra amici.


Click on the windows below and learn the various forms of the nouns. Complete now the excercises below.

Do not look at the answer until you have completed your exercise by yourself.



HOME


Lesson no. 7 subdivided in 7a-7c
IO - SELF
 
 
 
 

Dictionary and others

Dizionario e altro...Choose and click

ESERCIZIO DI ASCOLTO

 

NOTA: For every "READING" on this page there is a corresponding recorded "Passage or dialogue" in the pop-up - Dictionary

In this page for example you need to look for

  • Lettura - no. 1
  • Lettura - no. 2
  • Lettura - no. 3
    Listen to the pronunciation and then attempt to read the "Lettura" yourselves.
  •   1. 2. 3. 4. 5.
    1. Completa con le preposizioni semplici o articolate femminili o maschili:

     

  • 1. La mamma papa` e` mia nonna.
  • 2. Siamo ritornati casa molto presto.
  • 3. Siamo andati parco e abbiamo visto tanta gente che passeggiava.
  • 4. E` il papa` mia mamma.
  • 5. Passeggiavamo strade deserte.
  • 6. Abbiamo dovuto passare la folla.
  • 7. Venivano Francia tutti e due, ma non parlavano l`italiano.
     

  • Esercizio di Comprensione
    Io - Self
     
     

    (Lettura e Comprensione)


    1.
    ESERCIZIO DI COMPRENSIONE
    Leggi …
    Scrivi l`argomento di cui si parla. (Write down the topic we are speaking about.)

    Elenca gli articoli, gli aggettivi, i nomi e i verbi usati. (List the articles, names, adjectives and verbs used.)
    L` argomento sono una o due parole che spiegano il soggetto discusso.(The subject matter is one or two words of the argument discussed.)

    Gli articoli sono le parole che precedono i nomi. The articles are the words which precede names. eg. La mamma, "la" is an article.) 

    Gli aggettivisono quelle parole che qualificano i nomi, ad es. Gianna e` bella. "bella" e` un aggettivo.
    I verbi sono parole che denotano cosa fa il soggetto in questione. Ad esempio: Io vado a spasso. "vado" e` il verbo che indica cosa fa il soggetto (in questo caso "io".)


    1.  I fiori del giardino sono variopinti. I bambini giocano dalla mattina alla sera e non si stancano mai. Alcuni si dondolano dolcemente sull`altalena. Nel piccolo laghetto le barchette a vela si lasciano trascinare dolcemente dal vento mentre le rondini intrecciano continui voli. In una giornata come questa al mio gatto piace prendere il sole acciambellato sul davanzale della finestra.
    1. Qual`e` l`argomento? (What is the topic?)(1-2 parole): Write your answer in an email and send it to me. I will re-send it with corrections.
    2. Elenca i verbi che incontri. (List the verbs that you meet in this reading.) Write your answer in an email and send it to me. I will re-send it with corrections.
    3. Elenca i nomi di persona e cosa. (List the nouns.) (es. mamma, sorella...) Write your answer in an email and send it to me. I will re-send it with corrections.
    4. Elenca gli articoli e le preposizioni (List the articles and the prepositions) (es. il, la...) Write your answer in an email and send it to me. I will re-send it with corrections.
    5. Descrivi una tua giornata al parco: (Write a brief description of your day at the park.) Write your answer in an email and send it to me. I will re-send it with corrections.
    Italian lessons at Balmoral Beach

    Copyright – TinaB Bookkeeping and Teaching Services Pty Ltd - 26/03/06 - All rights reserved.