Torna alla pagina principale

Trovare lavoro in Finlandia? Non è particolarmente difficile se hai qualità… e voglia di lavorare!

Ciao,

ti scrivo dalla provincia di Verona, ho 25 anni e un diploma in ragioneria. Ho anche una lunga esperienza come saldatore avendo lavorato sin da bambino nell’officina di mio padre. Vorrei fare un po’ di esperienze all’estero, sono particolarmente attratto dal Nord Europa. Desidererei sapere se c’è richiesta di lavoro in Finlandia o se ci sono anche lì problemi.

Grazie,

Luigi Pometto

Ciao,

sicuramente difficoltà ce ne sono anche qui in Finlandia. Soprattutto per chi vi giunge con la pretesa di fare il lavoro per cui ha studiato (ma non mi pare il tuo caso, sembra che tu sia disposto anche a fare il saldatore). Qui un diploma o una laurea non sono considerati come garanzia di qualità di chi ne è in possesso. Conosco ingegneri e ragionieri che fanno gli operai o stanno alle casse dei supermercati o sono disoccupati.

Credo di poter dire che, dal punto di vista del lavoro, la Finlandia può diventare un problema per molti italiani che decidono di venirci a vivere. Ma sicuramente no per chi decide di adeguarsi. Ancora meno credo che lo sia per un saldatore, soprattutto se in grado di eseguire lavori di carpenteria pesante. Un lavoro in cui i finlandesi non sono secondi a nessuno e di cui c’è anche grande richiesta. Se poi sei dotato di un minimo di furbizia e tanta volontà, potresti fare come il mio amico: esegue lavori per alcune ditte finlandesi, al pomeriggio, dopo il lavoro, consegna pubblicità in cinque grandi comuni di Turku, mentre il sabato e la domenica si trasforma in autista di furgoni per consegne di vario tipo, in tutta la provincia di Turku. Lui dice che in un mese guadagna anche 4 500 euro: niente male! Ma lungi da me l'intenzione di volerti illudere. Quello che veramente ti consiglio di fare, qualora tu avessi davvero voglia di trasferirti, è provare. Emigrare è una scommessa con sé stessi, non lasciare che qualcuno ti rovini il gusto di provarla con consigli che, il più delle volte, giungono da chi ha poca o nessuna esperienza nel mondo del lavoro o comunque non ha il tuo stesso modo di intenderlo il lavoro. A 25 anni si può sbagliare, si può recuperare, ma soprattutto si deve provare.

Grazie per aver scritto, ci vediamo in Finlandia. (31.5.2007)




Hosted by www.Geocities.ws

1