Torna alla pagina principale

Turismo

Italia – Finlandia (sospesa per invasione di... “Isole”)

Vacanze organizzate sul portale italiano per il turismo? Ajajajajajajajaiiiiiiiii!!!

Cari amici finlandesi, avete deciso di andare in vacanza in Italia? Bene! Tutto quello che dovete fare è scegliere una destinazione, salire su un aereo e partire. Una volta arrivati, qualcosa accadrà, l’importante è che non vi rivolgiate, per nessuna informazione e nella maniera più assoluta, al portale del turismo italiano www.italia.it, rischiereste, ad esempio, di ritrovarvi nel Pozzo di San Patrizio – Orvieto, se il vostro desiderio era quello di visitare le grotte di Castellana, o in Calabria, sulla Sila, se le vostre intenzioni erano quelle di visitare la Murgia. Non sto scherzando e se non mi credete, allora andate sul sito e scegliete come destinazione le Isole Tremiti. Vi invieranno alla pagina che desiderate (o forse no) e, tra le altre informazioni a voi utili, c’è anche quella che vi dice a quale regione appartengono le Isole: al Molise! Si, proprio così. Per i professionisti italiani del turismo, le Isole Tremiti appartengono al Molise, altro che Puglia. A questo punto vi starete chiedendo cosa c'è di strano, dopotutto su internet se ne incontrano di personaggi che scrivono quello che gli pare. È vero, ma in questo caso la cosa è più grave. Cioè, dovrebbe esserlo. Perché il portale del turismo italiano, non è un sito di un privato, di uno che non aveva nulla da fare e si è messo a raccontare balle in rete: non è un blog. Come si legge sul sito, “L'iniziativa del portale nazionale del turismo Italia.it nasce nell'ambito del più ampio programma "Scegli Italia" lanciato dal Comitato dei Ministri per la Società dell'Informazione con l'obiettivo di promuovere e valorizzare sulla rete internet l'offerta turistica italiana sotto i diversi profili culturali, ambientali, enogastronomici e del made in Italy”. E io che mi scandalizzavo per non aver trovato nulla sulla Puglia alla Fiera del Turismo di Helsinki! Ma ecco in che maniera informano il turista. Parlando del Molise, scrivono: Una regione da scoprire giorno per giorno, senza mai dare niente per scontato. Qui, chi è in cerca di fondali limpidi e acque turchesi, può senza dubbio contare sulle suggestioni delle Isole Tremiti o di Diomede (San Nicola, Capraia e San Domino), valida alternativa alle più abbordabili spiagge di Termoli e Campomarino”. Non preoccupatevi però: da Campobasso alle Tremiti ci arriverete lo stesso! Infatti, italia.it, per farsi perdonare, ha inviato, ad attendervi nel capoluogo, dei suoi collaboratori che in pulmann vi accompagneranno sino alla costa, dove troverete dei canotti, gentilmente offerti dal Comitato dei Ministri e una bussola. Cominciate ad allenarvi coi remi. Ma non finisce qui! C’è poi, sempre sul sito, la parte dedicata all’antichità in cui si cita Larino: “una città decisamente sui generis, citata anche da Cicerone” e ci si dimentica di nominare Sepino e Pietrabbondante, che invece trovate sui link. Ma, ci ricordano i biricchini di italia.it, per maggiori informazioni sulle Tremiti visitate il sito www.regionemolise.it/turismo.
Il sindaco delle Isole, Giuseppe Calabrese, tempo fa rivolse un appello alla Regione Puglia, in cui chiedeva di prestare maggiore attenzione alle Tremiti. Lamentava il fatto che, molte regioni, tra cui Molise, Abruzzo e Marche, erano interessate ad acquisire le Isole per via della loro rilevanza storica, culturale, paesaggistica. Ma il governatore della Puglia,Vendola, evidentemente, ha già deciso di regalarle alla Campania.

A proposito, quasi dimenticavo: nei giorni scorsi ho collaborato alla realizzazione, sul sito di Turku TouRing, delle informazioni per i turisti italiani su Turku e sull'Arcipeago. Di che precisione, professionalità, serietà sono capaci questi finlandesi. Qui, se decidi di visitare Naantali, sta tranquillo che non ti manderanno in Lapponia.

Buone vacanze italiane a tutti! (3.3.2007)




Hosted by www.Geocities.ws

1