Torna alla pagina principale

Politica

Italia–Finlandia 0-6 (partita in corso)

Le elezioni in Finlandia sono state vinte dal centro–destra e senza gli stramazzi degli ”scamiciati” (qui non ve ne sono). Nessuno ha chiesto di ricontare le schede (ma che motivo avrebbero avuto di farlo? In Finlandia la Repubblica non è figlia di brogli). A parte qualche timida dimostrazione di disappunto di un paio di connazionali, i finlandesi si sono recati a lavoro, a scuola, a fare shopping, con la stessa naturalezza di ieri. I Verdi – e questa è la gioia più grande che ho provato – (mi perdoni un “poco assiduo, ma costante lettore” del Loggione), sono stati letteralmente ridimensionati. Cosa cambierà in Finlandia con il ritorno del centro-destra? Ardua impresa poterlo dire. Di sicuro posso elencarvi le cose che rimarranno tale e quali a prima:

1)      Il Primo Ministro non darà del pazzo a chi lo contesterà.

2)      Il Ministro della Difesa non verrà scavalcato, in alcun caso, neanche se si tratterà di liberare un finlandese prigioniero di ribelli lapponi svedesi, da un organizzazione di volontari. Tantomeno crediamo che deciderà uno scambio del tipo: “Io ti dò cinque assassini incalliti svedesi e tu mi dai il cittadino finlandese”.

3)      Il portavoce del Governo, al massimo, si intratterrà in internet con una signora che poi scriverà un libro sulla loro relazione. Difficilmente lo potremo incontrare in una via di Helsinki, affacciato al finestrino dell'auto, che si intrattiene con un trans (anche perché in Finlandia la prostituzione non si consuma per le strade).

4)      Non verranno emanate leggi che vietano il porno in tv e l’alcol nelle discoteche (si spera in un po’ più di civile informazione sui danni che provoca l’alcol e un po’ meno interesse dello Stato sugli introiti provenienti dallo stesso).

5)      Non entreranno in Parlamento ex-terroristi (solo più donne: ma questo è un bene).

6)      Non verranno messi in libertà 38 000 assassini, stupratori, serial killer, pedofili, ladri, farabutti e delinquenti di vario tipo (i politici finlandesi sono anzi molto preoccupati per la decisione, presa dall’Estonia, di imitare la mastellata del “Liberi tutti”).

Buon Prodi bis(chero) a tutti (21.3.2007)




Hosted by www.Geocities.ws

1