TERRA!
Il Mondo Visto dallo Spazio
Ettore
Perozzi & Anna Parisi
illustrazioni di Fabio Magnasciutti

Perché lanciamo tanti satelliti artificiali per osservare quello che
succede sul nostro pianeta? Come fanno quei satelliti a vedere da
lontano quello che sfugge ai nostri occhi, proteggendoci da disastri
naturali come le frane, le eruzioni vulcaniche, gli incendi e le
inondazioni? Davvero possono vedere anche al buio e attraverso le
nuvole? Le risposte a queste domande ti avvicineranno all'osservazione
della Terra, una scienza giovane, nata in piena era spaziale e che ha
ormai esteso il suo campo di intervento dall'agricoltura
all'archeologia, dal controllo dell'inquinamento ambientale agli studi
sui cambiamenti climatici
globali.
La missione COSMO/SkyMed ha
portato l'Agenzia Spaziale Italiana all'avanguardia nell'osservazione
della Terra dallo spazio e il futuro vede il nostro paese sempre in
primo piano grazie alla partecipazione al programma Europeo GMES
(Global Monitoring for Environment and Security) che ispira visioni
fantascientifiche di un'umanità impegnata a comprendere e salvaguardare
il pianeta in cui vive con l'aiuto dei satelliti artificiali: le
"sentinelle" della Terra.
(Realizzato per l'Agenzia
Spaziale Italiana in occasione del lancio del terzo satellite della
costellazione COSMO SkyMed, ottebre 2008)
home