ettore perozzi
GRAFICA
& FUMETTI
Dopo aver
disegnato faticosamente per anni utilizzando esclusivamente penne di
china 0.1 su carta lucida, nel 1990 segue il corso di fumetti di Angese alla Libera Università di Alcatraz (PG)
e quello di sceggiatura del fumetto
alla Scuola Internazionale di Comics
a Roma scoprendo in ordine di apparizione: il pennarello nero a punta grossa, i colori pantone, gli acrilici, l'inutilità degli
avverbi e l'uso delle onomatopee.
Nel 1993, durante la realizzazione degli sfondi ispirati al fumetto dei
CD-ROM multimediali Voyager,
viene introdotto all'uso di Photoshop.

LA MECCANICA E' CELESTE (1993)
T-shirt
per il "Primo Convegno Nazionale di Meccanica Celeste"
pennarello,
cartoncino, forbici, photoshop
UNUSUAL MINOR PLANET BORMIO (1997)
Logo
della Planetologia Italiana e Copertina dei proceedings dei convegni
nazionali
pantone su
carta fabriano strong

A FLEXIBLE MISSION CONNECTING DIFFERENT
WORLDS (1999)
Illustrazione di copertina dello studio di
fase-A della missione MASTER (Mars + Asteroid) dell'Agenzia Spaziale
Europea.
photoshop
su immagini ESA e NASA

SKYDOOR (2001)
Illustrazione
di coperina del libro 'Una Porta Sempre Aperta: storie di volontari
italiani', di
Agnese Malatesta, Gribaudo
Editore.
photoshop
su pennarello

PER ELISA (1992)
Baule
decorato (copertura superiore)
pennarello
e acrilici su legno

DEDICATED TO PAOLO (2000)
Vignetta
per la rivista TumblingStone
pennarello
su fabriano strong

CHAOS IS TRICKY: DON'T BELIEVE HIM
(1992)
Logo
dei convegni di Meccanica Celeste CELMEC
photoshop
su orbita nel problema a 3 corpi

LE MECCANICHE CELESTI (2001)
T-shirt
per il convegno di meccanica celeste CELMEC III
pennarello
e pantone

EAST OF ASTEROID (1999)
Studio
di logo per la spedizione italiana a Tunguska
pantone
su carta fabriano strong
CELMEC
III, a meeting on Celestial Mechanics: www.mat.uniroma2.it/celmec
Tumbling Stone: a publication
by The Spaceguard Foundation and NEODys: http://spaceguard.ias.rm.cnr.it/tumblingstone
E. Perozzi: Tumbling Laughs. Rubrica di vignette
per la rivista Tumbling Stone.
Cassiopea: rivista di astronomia on-line. Recensioni: Tumbling Stone. 3 giugno
2002.
Homepage della Planetologia Italiana:
http://tycho.dm.unipi.it/planet/
MASTER: a flexible mission connecting
different worlds. ESA-SCI (2000) 5, July 2000.
Agnese Malatesta. Una Porta Sempre
Aperta: storie di volontari italiani. Gribaudo editore, 2001.
E.P. Erozzi, A.R. Ossi, E.D. Otto: The
Unusual Minor Planet (1998) BORMIO II. In
proc . 'Planetary Science: Second Italian Meeting, A.Manara,
P.Paolicchi, E. Dotto eds, 1999.