Francesco MILIZIA

Architetto nato ad Oria il 16 novembre 1725, fu insigne critico d'arte. Studiò a Padova da dove fuggì all'età di 16 anni, e a Napoli, dove fu allievo del Genovesi. Si stabilì a Roma dove cominciò ad appassionarsi all'architettura.

Visse per qualche tempo in Gallipoli, vi contrasse matrimonio con Teresa Muzi ed ebbe tra i suoi discepoli l'architetto gallipolino Vincenzo Ferrarese.

Scrisse moltissime opere pubblicate in gran parte nel 1828 a Bologna. Tra queste i Principi di architettura civile, in 4 diverse edizioni, il Dizionario delle belle arti del disegno, L'arte di vedere nelle belle arti ed infine una Memoria degli architetti antichi e moderni.

Nella biblioteca di Vicenza sono conservate 59 lettere dal Milizia indirizzate al Conte Francesco di Sangiovanni. Morì a Roma nel marzo del 1798 a causa di un duello con un francese.

     

 

1