LE GUIDE TURISTICHE DI GALLIPOLI

Dal 1992 numerose sono state le Gui-de turistiche edite sulla base dei testi approntati da Elio Pindinelli. Esse si qualificano per la correttezza storiografica delle notizie e per la scelta degli itinerari storico-rtistici utili per chi voglia conoscere ed approfondire la tipicità di Gallipoli e della sua storia. La diffusione gratuita di tali strumenti di conoscenza della città è stata garantita dal 1992 al 1995 dall'Associazione Turistica Pro Loco di Gallipoli che ha operato continuativamente con un proprio ufficio in-formativo estivo nel solco di una lunga tradizione di accoglienza e promozione turistica iniziata nel 1932.

Tale impegno è stato garantito grazie alla collaborazione di alcuni operatori economici e dell'Associazione Gallipoli Nostra promotrice tra l'altro di numerose mostre didattiche tra le quali si segnalano: Immagini dalla storia (1995) e la Rassegna della stampa gallipolina nella tradizione salentina (1860-1960)

Nuovi ed interessanti testi sono stati forniti per le due guide successive curate da "Qui Notizie Edizioni" di Gallipoli su progetto grafico di Riccardo Botto (1999-2000) Ulteriore approfondimento delle tipicità locali è costituito dalle edizioni dell'Almanacco gallipolino pubblicato ininter-rottamente dal 1995 con le "Curiosità gallipoline" di Elio Pindinelli. La Guida di "Gallipoli e il Borgo antico" edita nel 1999 raccoglie i testi curati da Elio Pindinelli che illustrano con appositi legg, monumento per monumento, le emergenze storico- architettoniche di Gallipoli.

       

 

1