Il massaggio Bio-Shiatsu e il corpo secondo la medicina cinese

 

    Nato dalla tradizione giapponese che si radica nella Cina  antica, lo Shiatsu (metodo Masunaga) è una tecnica manuale di pressione delle dita su dei punti specifici (Tsubos) situati sui  circuiti energetici del corpo.

         

    Il massaggio bioenergetico nasce dalla psicoterapia Analisi Bioenergetica, creata da Alexander Lowen, esso si fonda su un tocco sensibile di  zone cronicamente in contrazione.

         

 

   La mia personale esperienza clinica mi porta a ipotizzare che l'interazione di massaggio Shiatsu e il massaggio bioenergetico migliora l'elasticità dei tissuti  muscolari, armonizza l'energia e procura uno stato di rilassamento profondo, una sensazione di benssere globale. Non solo, questa interazione puo' aprire spazi di riflessione nuovi a partire da stimoli tattili/affettivi in setting psicologici.

 

 

La diagnosi attraverso il tocco  è un'attitudine  materna verso il  paziente per sentire suo dolore.    Questo significa che voi non state trattando il problema del paziente ma piuttosto sta condividendo la sua pena.        

S. Masunaga

 

Il massaggio ha  la durata di 50 minuti e s'effettua comodamente vestiti.

 

Il corpo secondo la medicina cinese

 

                                                                                 

 

 

Il movimento energetico 

spunto di riflessione dell'insegnante Zen Shiatsu  Pierluigi Mauro 

 [email protected]     

 

 

 

 

 

ritorno alla homepage 

Hosted by www.Geocities.ws

1