Il cuore nel linguaggio

Il cuore non è solamente l'organo principale del sistema circolatorio,

il cuore nel parlato è veicolo di esperienze del corpo, talvolta intraducibili se non attraverso un linguaggio metaforico

 

 

 

metafore idiomatiche del quotidiano 

andar col cuore in mano, avere a cuore o essere senza cuore, ti ho nel cuore, sei il mio cuore, avere il cuore debole, hai un cuore di ghiaccio, hai il cuore indurito, hai il cuore duro come un sasso, aprire il cuore, chiudere il cuore, dare il cuore, donare il cuore, rubare il cuore, prendere il cuore di qualcuno, sentirsi stringere il cuore, sentirsi allargare il cuore, ridere di cuore, a cuore aperto, sentire un tuffo al cuore, struggersi il cuore, mangiarsi il cuore, rodersi il cuore, mettersi il cuore in pace, mettersi una mano sul cuore, prendersi a cuore qualcuno, mi hai toccato il cuore, spezzare il cuore, cuore solitario, di poco cuore, non gli basta il cuore, avere il cuore sulle labbra, avere il cuore di leone, di tigre, di ferro, di pietra, avere una spina nel cuore, avere in cuore di fare, persona di buon cuore, di cuore, di tutto cuore, in cuor suo, amico del cuore, donna del cuore", la voce, i palpiti del cuore, al cuor non si comanda, individuare il cuore del problema, etc...

 

                                   metafore poetiche sul cuore

                          

 

 

I ritorno alla homepage  

 

Hosted by www.Geocities.ws

1