il Rimino Sottovoce 2018 ![]() ![]() ![]() Illustri abbagli Nel ricostruire cronologicamente la mia raccolta di articoli pubblicati in un settimanale riminese, trovo che nel 2003, riportavo in un pezzo (Rimini, «trionfo del cattivo gusto». Lurbanistica cittadina secondo Grazia Gobbi Sicca) una pesante censura ad un mio lavoro, in cui citavo un brano sullArco dAugusto. Chi mi criticava, aggiungeva che la vicenda era ricostruita diversamente da Matteini. 17.07.2009. Abbagli de "il Ponte" Dal blog de "La Stampa". In una pagina speciale pubblicata da un settimanale locale, "il Ponte", si parla di un archeologo francese vissuto tra 1804 e 1867. Poi si precisa nel testo ed in un sottotitolo che fu presente nella città di Rimini dal 1843 al 1934!!! Vorrei sapere come mai non si controlla nulla di nulla, prima di "chiudere" una pagina, e si fa sopravvivere per molti decenni un tizio ufficialmente scomparso. Mi spiace rivolgere questa critica agli amici del "Ponte", testata a cui ho collaborato per 25 (venticinque) anni dal settembre 1982 al settembre 2007. Quando lasciai, perché: 1) mi era stato sottratto il settore culturale, che doveva passare sotto la superiore sorveglianza e vigilanza dell'Istituto teologico diocesano, anche se si parlava semplicemente della sagra dello stracchino e della piada farcita con patata lessata; 2) mi fu "vietata" la pagina storica che curavo settimanalmente, quando c'era da parlare di un testo curato dal parente famoso di un prelato influente nella gerarchia ecclesiastica cittadina. Adesso non ostante la stretta sorveglianza e rigorosa vigilanza dei teologi ufficiali, si prendono simili abbagli. ![]() Offresi redattrice per pagina storica... All'ARCHIVIO SEGRETO Ne parlo pure in quest'altra pagina del 2016: La tigna del prof. Invidio de Minimis Tantarcord. La filosofia degli smemorati. Una pagina del 2016. La tigna del prof. Invidio de Minimis
La colpa è delle vittime, con la Teologia dell'imbroglio che imita il Marchese del Grillo. Ti fanno passare su un ponte, poi scopri che finisce in una brutta copia del muro di Berlino, non nella Porta della Misericordia o della Buona Creanza. ![]() Antonio Montanari - 47921 Rimini. - Via Emilia 23 (Celle). Tel. 0541.740173 RIMINISTORIA è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nellaGazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001. 2819, 24.11.2018/26.11.2018 |