"Note al testo". ![]() 4. Le sue parole |
La perfetta conoscenza di noi stessi, la potete immaginare proiettata nella lumaca bianca che nulla sa, non perché non sappia, ma perché, muta e silente, non può spiegarsi con le nostre parole, anche se lei ha le sue, con cui parlare al branco o al capo o alla famiglia: ma che ti piglia, dubiti di questo perché nel testo non trovi parola, ma la parola è il gesto, quello che la creatura muta compie davanti a te che non capisci, anche se poi pretendono che tu commenti, spieghi, illustri, giustifichi ed annoti, ma dove, in calce a quale testo se il bianco della pagina giustifica il silenzio e ti condanna ad interrogarti, senza sapere neppure su cosa, perché temi di fare brutta figura: chissà cosa penseranno gli altri di me, sussurri a te stesso. Ma non sai: gli altri sono come te, non sanno. Antonio Montanari Indice ![]() |
"Riministoria" e' un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", e' da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001. 2298, 14.08.2016. Antonio Montanari, 47921 Rimini. Via Emilia 23 (Celle). Tel. 0541.740173 |