"Note al testo". ![]() 3. Il pensiero libera |
Voi vorreste girare pagina ma non sapete se quella che avevate è stata finita o soltanto progettata. L'abitudine vi costringe, ma il pensiero vi libera: che cosa avete meditato e scritto sulla lumaca bianca? Perbacco, stupenda è la nota che rimanda altrove, dove poi trovare che la Scienza racconta, descrive, analizza, ma non può prevedere se non il contesto, mai il testo. Concepire un figlio è atto discreto per la Scienza, può essere un dramma per il poeta, una sorpresa per il sociologo, ma allora di cosa parliamo? Giuseppe, di chi è tuo figlio? Maria lo sa. Alla fine lo capisci anche tu, la storia della pagina bianca, del mistero di un mondo che non è tutto nero, ma quanti fogli bianchi abbisognano d'inchiostro? Il fatto esiste, il testo viene dopo, e poi quel testo chi te lo detta, chi lo scrive, e tutti sono soddisfatti e d'accordo? Antonio Montanari Indice ![]() |
"Riministoria" e' un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", e' da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 7.3.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001. 2297, 14.08.2016. Antonio Montanari, 47921 Rimini. Via Emilia 23 (Celle). Tel. 0541.740173 |