Diario...
Attenzione: la serietà finiva al link precedente...

Leggi il GuestBook

Scrivi sul GuestBook


Oggi è il:
ed è una fantastica giornata!

Salve!
Sono Antonio Di Stefano, l'autore di questo sito!!! [applausi in sottofondo]
Ho 24 anni, vivo a Palermo mi sono appena laureato in Ingegneria Elettronica [!!!].
Ho moltissimi interessi: scienza, musica, informatica, fotografia, arte, letteratura medievale, antropologia e altre cose che in questo momento non ricordo... :-) Sarà per questo che non ho un briciolo di tempo libero! Per questo motivo non lamentatevi se trovate delle pagine incomplete!!! :-)) [Scherzo! ...Ma non troppo...]

Crasto e stiloso...

Perchè ho deciso di creare questo sito?!? Ecco alcuni motivi tratti dall'apposita classifica:
1) Per avere un indirizzo di riferimento da cui potere scaricare i miei
(fantastici) software!!!
2) Per condividere informazioni e dati che potrebbero risultare interessanti anche ad altri;
3) Per potere dire agli amici che mi chiedono dei files: "Scaricali dal mio sito!!!"
[fa un sacco figo... :-)]
4) Non mi viene... Nient'altro?!? Tutta 'sta fatica solo per questi tre motivi? [ne sarà valsa la pena?!? Cerrrrto... :-)) ]

In questa pagina invece sono riportati commenti, storielle e curiosità di natura varia, ma soprattutto eventuale, buttate quì senza troppa selettività. Insomma tutto quello che può interessarvi meno si trova quì... Questa pagina è aggiornata abbastanza di frequente (quando non ho di meglio da fare... :-) ).

 

Argomenti futili:

Note
Concezione del sito
Scoperta filologica!
Commenti dei visitatori

 

 

 

Antonio Meter® :

Stato attuale: rilassato...

 

 


Note (fa, do, sol...)

24 Dic 2001 - Grazie Fabbbrizio per avermi consigliato un "debugging" del sito... Erano errori di battitura ovviamente, non era un attacco improvviso di dislessia... :-) Li avevo visti ma non avevo fatto in tempo per correggerli...

11 Gen 2002 - Attenzione, nota tecnica: il sito è insolitamente "case sensitive", attenzione quindi nel trascrivere indirizzi e nomi. Probabilmente in futuro renderò tutto lower case...

18 Mar 2002 - Grazie a Pietro per avere fatto da "beta tester" (diciamo pure "cavia") per la sezione Z80...

06 Mag 2002 - Fantastico! Sono finalmente in Altavista! E' un evento importante... :-)

11 Nov 2002 - Dopo mesi di abbandono (avete notato l'edera sui bordi? :-) ) sono finalmente tornato ad aggiornare il sito! Ora che ho un pò più di tempo conto di aggiungere al sito diverse cosette interessanti...

 

 


Concezione del sito (ovvero: non dite che la grafica del sito fa schifo!!!)

Pensavo fosse abbastanza autoesplicante, ma a giudicare da quello che mi dicono i miei amici evidentemente non è così!
E' molto divertente essersi sforzato di creare questo sito curandone la fruibilità, la funzionalità, l'ergonomia, i contenuti (entro i miei limiti di tempo), e sentirsi dire soltanto: "la grafica fa schifo"!!! :-) ...E' come dare le perle ai porci! :-))
[scherzo!]
Quì ci vuole una spiegazione filosofica...
(la sconsiglio ai non amanti del genere...)

Leggi la spiegazione filosofica:
[messa quì farebbe un pò spaventare il visitatore...]

 

 

 


Scoperta filologica! (chi l'avrebbe mai detto...)

Qualche giorno fa, nel corso di approfondite ricerche filologiche e nella consultazioni di antiche fonti (ossia: per caso), ho scoperto una cosa che mi ha divertito parecchio. Ho scoperto infatti che il mio nome è molto antico, ed esisteva identico già nel XIV secolo, e probabilmente anche nel XIII. Si, avete capito bene: esisteva un Antonio Di Stefano già nel 1400!!!
Ne ho trovato traccia in uno dei registri dell'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze, risalenti agli anni in cui fu costruita la cupola del Brunelleschi! Ecco un frammento del documento in questione:
Non è questo il frammento!

"[...] A dì 14 di giugno 1417 ad Antonio di Stefano e Domenicho di Nicholò maestri di pozzi neri per comperare 4 doccioni e racconciare una guarderoba d'una delle case dell'Opera in che sta ser Giovacchino di Giovanni prete di Santa Maria del Fiore lire due soldi dieci denari otto [...]"

Sorprendente vero?
Ora posso andare in giro dicendo che già nel 1417 c'era un altro Antonio Di Stefano maestro di pozzi neri... :-)
Non è fantastico? :-)

Che dire se non:

 

 

 

 


Commenti (al 3 Febbraio 2002)

I commenti sono riportati all'insaputa dei rispettivi autori.
Mi riservo il diritto di sconvolgerne il senso e/o il contenuto... ;-)

 

 


 

 

 

Mandatemi pure commenti, opinioni, complimenti, insulti:
Antonio Di Stefano:

 


Torna a casa!

 

Hosted by www.Geocities.ws

1